Giuseppe Di Marzo ha conquistato il Bronzo sui 400 m piani

È iniziato nel migliore dei modi il mese di settembre per il settore paralimpico del TeLiMar, che ha ripreso l’attività agonistica lo scorso weekend: agli Assoluti di Atletica Leggera che si sono disputati a Nuoro, infatti, Giuseppe Di Marzo ha conquistato il Bronzo sui 400 m piani, primo tra gli juniores.

Di Marzo, che all’inizio dell’estate vincendo il titolo regionale sui 100 metri piani al suo debutto ha ottenuto la qualificazione ai Campionati Italiani, ha rappresentato il Club dell’Addaura, correndo per la categoria C21 anche sui 100 m piani e migliorando il suo crono di oltre un secondo, con pochi giorni di allenamento sulle spalle: al fotofinish, ottimo sesto tempo per lui in finale.
 
La soddisfazione per il TeLiMar, orgoglio sportivo dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane-AGCI Sicilia, è arrivata anche da Filippo Talluto, reduce dal raduno a Caltanissetta della Nazionale di Calcio a 5 nella categoria C21, appuntamento che precede la convocazione per gli Euro TriGames che si svolgeranno a Ferrara dal 5 al 10 ottobre e vedranno la partecipazione di atleti di diverse nazionalità.
 
Settembre vedrà anche la partecipazione del Circolo del presidente Marcello Giliberti ai Campionati Italiani Assoluti di Nuoto, che si svolgeranno a Pesaro dal 10 al 12. In questa occasione il Direttore Tecnico del settore paralimpico del TeLiMar, Gaspare Ganci, schiererà tre atleti C21: Chiara Siragusa, Salvatore Agnello e Giuseppe Di Marzo.

Il mese si chiuderà con l’ultima prova dei Campionati Regionali di Atletica Leggera, che si disputeranno il 25 allo stadio Vito Schifani di Palermo. Per il TeLiMar, grande festa con la presenza di tutti gli atleti nelle categorie C21 e promozionali.

La stagione agonistica 2020/2021, invece, prevede altri due appuntamenti: il 2 ottobre a Siracusa con la seconda prova del Campionato Regionale di Società di Nuoto ed il 16 ottobre a Palermo con la Finale Regionale Assoluta e di Società, sempre di nuoto, organizzata dal TeLiMar.
 
Gaspare Ganci, Direttore Tecnico Settore Paralimpico TeLiMar: «Anche quest'anno a causa del covid abbiamo avuto difficoltà a svolgere la nostra attività natatoria, ma, grazie alla programmazione fatta insieme alla dirigenza del TeLiMar, ci siamo lanciati nell’avventura dell’Atletica Leggera, che ci ha già dato grandi soddisfazioni - ultima in ordine di tempo quella di Nuoro con Giuseppe Di Marzo - sia perché i nostri ragazzi si sono subito appassionati alle diverse discipline, sia perché con l’impegno dei singoli atleti e delle loro famiglie sono arrivati risultati sportivi anche di caratura nazionale. Per questo, è stato deciso di proseguire, anzi, di favorire questo tipo di attività all’aperto, affiancandola al nuoto e al canottaggio, oltre che al calcio a 5, che da anni ormai ci regalano successi nazionali ed internazionali».

Marcello Giliberti Presidente TeLiMar: «Grande soddisfazione per gli eccellenti risultati consolidati da questi nostri atleti, che hanno una gran voglia di emulare i nostri pallanuotisti ed i nostri canottieri, con i quali da anni interagiscono in maniera davvero importante».

Pallanuoto. Buona la prima di campionato per il TeLiMar Palermo, battuta la Roma Vis Nova 15-10

Marcello Giliberti, presidente TeLiMar: «Vittoria meritata contro la Roma Vis Nova. Questi primi tre punti, arrivati dopo il passaggio di turno in Len Euro cup, spero siano di buon auspicio per questo difficile campionato. Peccato soltanto aver giocato a porte chiuse. L’inagibilità delle tribune, ha tenuto forzatamente a casa il migliaio di sostenitori che ci ha storicamente sempre supportato». Vittoria all’esordio in campionato per il TeLiMar, che in casa batte la neopromossa Roma Vis Nova 15-10 in una piscina Olimpica comunale di Palermo chiusa al grande pubblico. Match... Continua

European Heritage Days, Giornate europee del patrimonio culturale

Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le GEP - Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Nelle due giornate saranno organizzate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie nei luoghi della cultura italiani sul tema: “Patrimonio InVita”, promosso da European Heritage Days (EHD) / Journées européennes du patrimoine (JEP). Inoltre, sabato sono previste aperture straordinarie serali nei museitaliani. Clicca qui per scoprire tutte le iniziative diurne: https://cultura.gov.it/evento/gep2023eventidiurni Clicca qui per scoprire le aperture straordinarie... Continua

Settore paralimpico TeLiMar Palermo conquista 7 titoli regionali di atletica

Sono sette i titoli regionali individuali di atletica leggera categoria II2 per il settore paralimpico del TeLiMar, cooperativa aderente AGCI. Alla giornata di gare Fisdir organizzate proprio dal Club dell’Addaura allo stadio delle Palme “Vito Schifani” di Palermo, gli atleti del presidente Marcello Giliberti conquistano sette ori e un argento. Vittoria per Di Marzo nei 100 e 800 m piani, La Mantia nel salto in lungo, Villella nei 200 m piani, Zarbo nel getto del peso 4 Kg, Richiusa nei 400... Continua