La Federazione regionale siciliana dell’AGCI-Associazione Generale delle Cooperative Italiane, ha celebrato il suo primo congresso il 6 ottobre 1963 a Ragusa e da allora è cresciuta fino a rappresentare un importante componente del mondo cooperativo, raccogliendo migliaia di adesioni, contribuendo allo sviluppo delle attività degli enti ad essa aderenti e consentendo ad un enorme numero di soci di migliorare la propria condizione sociale ed economica, di avere un reddito, di poter coltivare le proprie aspirazioni personali e lavorative e di essere parte attiva nel miglioramento sociale e del territorio.
Oggi AGCI Sicilia è una realtà in costante espansione: dal 2005 al 2017 sono state ben 1344 le nuove cooperative che vi hanno aderito. Un vero e proprio boom che ha portato a oltre cinquantamila il numero dei soci. Si tratta di numeri importanti, che mostrano con chiarezza il peso crescente assunto dall'Associazione siciliana nell'economia e nel tessuto sociale dell'Isola. E la crescita. In barba alla crisi, ha riguardato tutti i comparti.
In occasione del suo XV Congresso, AGCI Sicilia ha pubblicato una brochure che illustra il significato della presenza e dell’impegno dei propri cooperatori, e il loro contributo per lo sviluppo dell’economia della Sicilia.
Una pubblicazione celebra l’impegno e il contributo delle cooperative di AGCI Sicilia in occasione del XV Congresso regionale
- Dettagli
- Scritto da AGCI Sicilia
- Categoria: News
L’imprenditrice Iolanda Riolo, presidente dell’Irfis, nominata Cavaliere del lavoro
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, lo scorso 31 maggio, i decreti con i quali sono stati nominati 25 Cavalieri del Lavoro. Unica siciliana Iolanda Riolo, imprenditrice dell'automotive e presidente dell'Irfis. Iolanda Riolo, classe 1967, laureata in Economia all’Università Bocconi di Milano, rappresenta la terza generazione di una famiglia di imprenditori palermitani nel settore della vendita di automobili, con oltre trecento dipendenti. «La notizia della nomina di Iolanda Riolo quale Cavaliere del Lavoro è motivo di soddisfazione per la Sicilia... Continua
Aperte le iscrizioni al corso per “Revisore di società cooperative” promosso da AGCI Sicilia

Scade il 15 giugno il termine per la domanda di iscrizione alla nuova edizione de corso per "Revisore di società cooperative", figura professionale prevista per gli adempimenti di vigilanza di cui al decreto legislativo n. 220/2002. “La nuova edizione del nostro corso per revisore - dice Michele Cappadona, presidente dell'Agci Sicilia - consentirà di conseguire un titolo riconosciuto dalla Regione e di essere iscritti direttamente nell'Elenco dei Revisori tenuto presso l'assessorato regionale alle Attività produttive e il ministero delle Imprese e... Continua
Eletti al primo turno i sindaci dei Comuni del Gal Tirrenico andati al voto per le amministrative. Gli auguri di buon lavoro di AGCI Sicilia

I cittadini di tre comuni del Gal Tirrenico Mare Monti Borghi, Mazzarrà Sant’Andrea, Tripi e Fondachelli Fantina, si sono recati alle urne il 28 e 29 maggio per le elezioni amministrative. Amministrative Sicilia. Nella provincia messinese, il presidente del GAL Tirrenico, Carmelo Pietrafitta, è stato rieletto sindaco di Mazzarrà Sant’Andrea con 765 voti. A Tripi, è stato confermato sindaco Michele Lemmo, con 497 preferenze. A Fondachelli Fantina, Francesco Pettinato (già primo cittadino dal 2003 al 2013) è di nuovo sindaco con... Continua