euros by robert anasch on unsplash

Assistenza alle imprese per finanziamenti e garanzie su agevolazioni stategiche, quali il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, Ricerca&Sviluppo, Formazione 4.0, Nuova Sabatini, Patent Box, le misure per la Digital Transformation e le Startup innovative, l’Isi Inail e i crediti fiscali del Superbonus 110%, finanziamenti Simest ed altri incentivi per l’internazionalizzazione.

Fino al 31 dicembre 2022 le imprese del Sud Italia di ogni dimensione e di qualsiasi settore possono beneficiare del “Credito d’imposta Investimenti nel Mezzogiorno”, concesso dallo Stato per investimenti da 3 a 15 milioni di euro (fino a 50 milioni per interventi localizzati nelle aree Zes) finalizzati alla realizzazione, ampliamento, diversificazione di uno stabilimento, alla riattivazione di un sito chiuso, alla trasformazione di un processo produttivo, compreso l’acquisto di macchinari e beni strumentali. 

Per usufruire più facilmente di questa importante agevolazione, che varia dal 25 al 45% a seconda della regione e della dimensione dell’azienda, le imprese possono avvalersi dell’assistenza garantita dalla partnership tra Fidimed, confidi nazionale 106 vigilato da Bankitalia (aderente AGCI), e Gruppo Del Barba Consulting, società specializzata in finanza agevolata a livello nazionale e inserita nel 2020 e nel 2021 dal Financial Times tra le mille migliori aziende europee.

L’accordo, sottoscritto dall’ad di Fidimed, Fabio Montesano, e dall’amministratore unico di Gruppo Del Barba, Marco Barbieri, offre alle imprese la possibilità di accedere alle numerose agevolazioni previste dal Piano Nazionale Transizione 4.0, quali il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, Ricerca&Sviluppo, Formazione 4.0, Nuova Sabatini, Patent Box, oltre alle misure per la Digital Transformation e le Startup innovative, l’Isi Inail e i crediti fiscali del Superbonus 110%, finanziamenti Simest ed altri incentivi per l’internazionalizzazione.

“La partnership con il Gruppo Del Barba – spiega Fabio Montesano, ad di Fidimed – rafforza ulteriormente la nostra competenza nel sostenere la crescita delle attività economiche che sono il motore della ripresa del Sud, ricorrendo alla finanza agevolata per costruire investimenti produttivi a medio e lungo termine tagliati su misura per le esigenze dei singoli imprenditori. Questa consulenza a tutto tondo, che aggiunge finanziamenti e garanzie, è, infatti, in grado di indicare le soluzioni migliori per eliminare eventuali elementi di instabilità e consolidare la gestione delle imprese”.

“Siamo lieti – commenta Marco Barbieri, amministratore unico del Gruppo Del Barba Consulting – di potere mettere la nostra ultraventennale esperienza a disposizione delle imprese del Sud Italia che stanno soffrendo a causa della pandemia ancora in corso. Il nostro obiettivo è quello di sostenere le aziende, intercettando il maggior numero di opportunità che saranno disponibili già da quest’anno con la prima tranche dei fondi del ‘Pnrr’. La partnership con Fidimed ci aiuterà a raggiungere direttamente le imprese che hanno bisogno del nostro supporto”.

 

Sicilia, Comuni in dissesto. Cappadona, AGCI: «Sono 181 gli Enti locali che non hanno approvato bilancio. Imprese chiedono intervento immediato di Regione e Stato».

«Denunciamo l’inammissibile inerzia di Stato e Regione sul costante aumento del numero degli enti locali siciliani in dissesto e delle disastrose conseguenze economiche e sociali sul territorio - dice Michele Cappadona, presidente dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane- AGCI Sicilia.  «La crisi strutturale affligge i 391 comuni siciliani ormai da troppi anni - continua Michele Cappadona -, con la conseguenza che al momento 181 enti locali non hanno ancora approvato i bilanci mentre già oltre 100 Comuni sono stati costretti a dichiarare il dissesto... Continua

Pallanuoto. Buona la prima di campionato per il TeLiMar Palermo, battuta la Roma Vis Nova 15-10

Marcello Giliberti, presidente TeLiMar: «Vittoria meritata contro la Roma Vis Nova. Questi primi tre punti, arrivati dopo il passaggio di turno in Len Euro cup, spero siano di buon auspicio per questo difficile campionato. Peccato soltanto aver giocato a porte chiuse. L’inagibilità delle tribune, ha tenuto forzatamente a casa il migliaio di sostenitori che ci ha storicamente sempre supportato». Vittoria all’esordio in campionato per il TeLiMar, che in casa batte la neopromossa Roma Vis Nova 15-10 in una piscina Olimpica comunale di Palermo chiusa al grande pubblico. Match... Continua

European Heritage Days, Giornate europee del patrimonio culturale

Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le GEP - Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Nelle due giornate saranno organizzate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie nei luoghi della cultura italiani sul tema: “Patrimonio InVita”, promosso da European Heritage Days (EHD) / Journées européennes du patrimoine (JEP). Inoltre, sabato sono previste aperture straordinarie serali nei museitaliani. Clicca qui per scoprire tutte le iniziative diurne: https://cultura.gov.it/evento/gep2023eventidiurni Clicca qui per scoprire le aperture straordinarie... Continua