Canottieri Telimar ELENA ARMELI 2020

Torna a Palermo con due Argenti e un Bronzo la Canottieri TeLiMar (aderente AGCI Sicilia) dai Campionati Italiani di Società e dal Trofeo delle Regioni, gare che si sono svolte nel week-end sul lago di Candia Canavese, in provincia di Torino.

Nonostante un forte risentimento muscolare dovuto alla difficile – seppur vittoriosa – trasferta di Barletta (e i due Titoli Italiani di Coastal Rowing e Beach Sprint conquistati), Elena Armeli è riuscita a strappare un ottimo terzo posto nel singolo femminile Over 17, soltanto per una manciata di secondi dietro alle atlete della Società Canottieri Lecco e del Santostefano, entrambe appartenenti alla categoria Pesi Leggeri.
 
I due Argenti, invece, li ha ottenuti Noa Tajana nel singolo 7,20 Cadetti femminile al venerdì e nel doppio Cadetti femminile insieme a Lavinia Poerio della Società Canottieri Palermo nell’equipaggio della rappresentativa siciliana che ha gareggiato nel Trofeo delle Regioni disputato nella giornata di domenica.
 
Il prossimo appuntamento per il Club dell’Addaura sarà in Portogallo, a Oeiras, dove i due equipaggi che hanno conquistato la settimana scorsa il Titolo Italiano di canottaggio costiero indosseranno il body Azzurro con l’obiettivo di conquistare anche la vetta del mondo.  Ai Mondiali di Coastal Rowing, in programma dal 24 settembre al 3 ottobre, infatti, per il TeLiMar scenderanno in acqua Elena Armeli e Violante Lama, per le donne, e Alessandro Durante e Giovanni Ficarra (Canottieri Peloro), per gli uomini.
 
Assente giustificato sarà Emanuele Gaetani Liseo, che da oggi è impegnato a Sabaudia nel raduno nazionale voluto dal Direttore Tecnico Francesco Cattaneo che, archiviate le Olimpiadi di Tokyo, ha un anno in meno per mettere in atto il ricambio generazionale della squadra Azzurra in prospettiva dei Giochi di Parigi 2024.

L’imprenditrice Iolanda Riolo, presidente dell’Irfis, nominata Cavaliere del lavoro

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, lo scorso 31 maggio, i decreti con i quali sono stati nominati 25 Cavalieri del Lavoro. Unica siciliana Iolanda Riolo, imprenditrice dell'automotive e presidente dell'Irfis. Iolanda Riolo, classe 1967, laureata in Economia all’Università Bocconi di Milano, rappresenta la terza generazione di una famiglia di imprenditori palermitani nel settore della vendita di automobili, con oltre trecento dipendenti. «La notizia della nomina di Iolanda Riolo quale Cavaliere del Lavoro è motivo di soddisfazione per la Sicilia... Continua

Aperte le iscrizioni al corso per “Revisore di società cooperative” promosso da AGCI Sicilia

Scade il 15 giugno il termine per la domanda di iscrizione alla nuova edizione de corso per "Revisore di società cooperative", figura professionale prevista per gli adempimenti di vigilanza di cui al decreto legislativo n. 220/2002. “La nuova edizione del nostro corso per revisore - dice Michele Cappadona, presidente dell'Agci Sicilia - consentirà di conseguire un titolo riconosciuto dalla Regione e di essere iscritti direttamente nell'Elenco dei Revisori tenuto presso l'assessorato regionale alle Attività produttive e il ministero delle Imprese e... Continua

Eletti al primo turno i sindaci dei Comuni del Gal Tirrenico andati al voto per le amministrative. Gli auguri di buon lavoro di AGCI Sicilia

I cittadini di tre comuni del Gal Tirrenico Mare Monti Borghi, Mazzarrà Sant’Andrea, Tripi e Fondachelli Fantina, si sono recati alle urne il 28 e 29 maggio per le elezioni amministrative. Amministrative Sicilia. Nella provincia messinese, il presidente del GAL Tirrenico, Carmelo Pietrafitta, è stato rieletto sindaco di Mazzarrà Sant’Andrea con 765 voti. A Tripi, è stato confermato sindaco Michele Lemmo, con 497 preferenze. A Fondachelli Fantina, Francesco Pettinato (già primo cittadino dal 2003 al 2013) è di nuovo sindaco con... Continua