tuttofood

TuttoFood Milano è la fiera B2B per l’intero ecosistema agro-alimentare, che nell'edizione di quest'anno presenta un ricco programma di eventi che coniuga momenti di confronto e formazione con aggiornamenti di mercato, lancio di nuovi trend e prodotti.

Valle del Dittaino è una cooperativa tra produttori di cereali, fondata nel 1976 con lo scopo di gestire l’intero processo produttivo, dal grano al suo stoccaggio, dalla macinazione fino alla panificazione. Sarà presente al TuttoFood Milano dal 22 al 26 Ottobre - Padiglione 10 M02 - M088.

Michele Cappadona 8 mag 2019“Valdittaino è una delle imprese cooperative agricole più prestigiose della Sicilia, di cui sono sempre fiero di poter ricordare che aderisce all’Associazione Generale delle Cooperative Italiane”, dichiara Michele Cappadona, presidente AGCI Sicilia. “L’azienda agricola ennese, che prende il nome dallo splendido e vasto territorio in cui opera, tra le immense distese di grano duro della Valle del Dittaino, è guidata dal professore Biagio Pecorino, al quale mi lega un lunghissimo rapporto di stima ed amicizia. Il presidente Pecorino è un produttore di grano duro, da sempre punto di riferimento per le attività della cooperativa, che ha investito su prodotti altamente competitivi dal punto di vista della qualità e della sicurezza alimentare con un disciplinare condiviso da tutti i soci produttori ed attenti controlli lungo tutta la filiera. La filosofia aziendale di sviluppo della qualità ha permesso di ottenere le più importanti certificazioni internazionali sui processi, quali la produzione Biologica, IFS (alto livello), BRC (alto livello), NOP, KOSHER, ORGANIC. Il grano per la panificazione proviene dai terreni dei soci, limitrofi al stabilimento. Un modello produttivo in cui AGCI Sicilia si è sempre riconosciuto”, conclude Cappadona, “che coniuga tradizione nella lavorazione all’utilizzo di tecnologie, Agricoltura 4.0 e controllo di qualità eccellente con filiera a Km zero”.

 

Sicilia, Comuni in dissesto. Cappadona, AGCI: «Sono 181 gli Enti locali che non hanno approvato bilancio. Imprese chiedono intervento immediato di Regione e Stato».

«Denunciamo l’inammissibile inerzia di Stato e Regione sul costante aumento del numero degli enti locali siciliani in dissesto e delle disastrose conseguenze economiche e sociali sul territorio - dice Michele Cappadona, presidente dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane- AGCI Sicilia.  «La crisi strutturale affligge i 391 comuni siciliani ormai da troppi anni - continua Michele Cappadona -, con la conseguenza che al momento 181 enti locali non hanno ancora approvato i bilanci mentre già oltre 100 Comuni sono stati costretti a dichiarare il dissesto... Continua

Pallanuoto. Buona la prima di campionato per il TeLiMar Palermo, battuta la Roma Vis Nova 15-10

Marcello Giliberti, presidente TeLiMar: «Vittoria meritata contro la Roma Vis Nova. Questi primi tre punti, arrivati dopo il passaggio di turno in Len Euro cup, spero siano di buon auspicio per questo difficile campionato. Peccato soltanto aver giocato a porte chiuse. L’inagibilità delle tribune, ha tenuto forzatamente a casa il migliaio di sostenitori che ci ha storicamente sempre supportato». Vittoria all’esordio in campionato per il TeLiMar, che in casa batte la neopromossa Roma Vis Nova 15-10 in una piscina Olimpica comunale di Palermo chiusa al grande pubblico. Match... Continua

European Heritage Days, Giornate europee del patrimonio culturale

Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le GEP - Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Nelle due giornate saranno organizzate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie nei luoghi della cultura italiani sul tema: “Patrimonio InVita”, promosso da European Heritage Days (EHD) / Journées européennes du patrimoine (JEP). Inoltre, sabato sono previste aperture straordinarie serali nei museitaliani. Clicca qui per scoprire tutte le iniziative diurne: https://cultura.gov.it/evento/gep2023eventidiurni Clicca qui per scoprire le aperture straordinarie... Continua