tuttofood

TuttoFood Milano è la fiera B2B per l’intero ecosistema agro-alimentare, che nell'edizione di quest'anno presenta un ricco programma di eventi che coniuga momenti di confronto e formazione con aggiornamenti di mercato, lancio di nuovi trend e prodotti.

Valle del Dittaino è una cooperativa tra produttori di cereali, fondata nel 1976 con lo scopo di gestire l’intero processo produttivo, dal grano al suo stoccaggio, dalla macinazione fino alla panificazione. Sarà presente al TuttoFood Milano dal 22 al 26 Ottobre - Padiglione 10 M02 - M088.

Michele Cappadona 8 mag 2019“Valdittaino è una delle imprese cooperative agricole più prestigiose della Sicilia, di cui sono sempre fiero di poter ricordare che aderisce all’Associazione Generale delle Cooperative Italiane”, dichiara Michele Cappadona, presidente AGCI Sicilia. “L’azienda agricola ennese, che prende il nome dallo splendido e vasto territorio in cui opera, tra le immense distese di grano duro della Valle del Dittaino, è guidata dal professore Biagio Pecorino, al quale mi lega un lunghissimo rapporto di stima ed amicizia. Il presidente Pecorino è un produttore di grano duro, da sempre punto di riferimento per le attività della cooperativa, che ha investito su prodotti altamente competitivi dal punto di vista della qualità e della sicurezza alimentare con un disciplinare condiviso da tutti i soci produttori ed attenti controlli lungo tutta la filiera. La filosofia aziendale di sviluppo della qualità ha permesso di ottenere le più importanti certificazioni internazionali sui processi, quali la produzione Biologica, IFS (alto livello), BRC (alto livello), NOP, KOSHER, ORGANIC. Il grano per la panificazione proviene dai terreni dei soci, limitrofi al stabilimento. Un modello produttivo in cui AGCI Sicilia si è sempre riconosciuto”, conclude Cappadona, “che coniuga tradizione nella lavorazione all’utilizzo di tecnologie, Agricoltura 4.0 e controllo di qualità eccellente con filiera a Km zero”.

 

L’imprenditrice Iolanda Riolo, presidente dell’Irfis, nominata Cavaliere del lavoro

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, lo scorso 31 maggio, i decreti con i quali sono stati nominati 25 Cavalieri del Lavoro. Unica siciliana Iolanda Riolo, imprenditrice dell'automotive e presidente dell'Irfis. Iolanda Riolo, classe 1967, laureata in Economia all’Università Bocconi di Milano, rappresenta la terza generazione di una famiglia di imprenditori palermitani nel settore della vendita di automobili, con oltre trecento dipendenti. «La notizia della nomina di Iolanda Riolo quale Cavaliere del Lavoro è motivo di soddisfazione per la Sicilia... Continua

Aperte le iscrizioni al corso per “Revisore di società cooperative” promosso da AGCI Sicilia

Scade il 15 giugno il termine per la domanda di iscrizione alla nuova edizione de corso per "Revisore di società cooperative", figura professionale prevista per gli adempimenti di vigilanza di cui al decreto legislativo n. 220/2002. “La nuova edizione del nostro corso per revisore - dice Michele Cappadona, presidente dell'Agci Sicilia - consentirà di conseguire un titolo riconosciuto dalla Regione e di essere iscritti direttamente nell'Elenco dei Revisori tenuto presso l'assessorato regionale alle Attività produttive e il ministero delle Imprese e... Continua

Eletti al primo turno i sindaci dei Comuni del Gal Tirrenico andati al voto per le amministrative. Gli auguri di buon lavoro di AGCI Sicilia

I cittadini di tre comuni del Gal Tirrenico Mare Monti Borghi, Mazzarrà Sant’Andrea, Tripi e Fondachelli Fantina, si sono recati alle urne il 28 e 29 maggio per le elezioni amministrative. Amministrative Sicilia. Nella provincia messinese, il presidente del GAL Tirrenico, Carmelo Pietrafitta, è stato rieletto sindaco di Mazzarrà Sant’Andrea con 765 voti. A Tripi, è stato confermato sindaco Michele Lemmo, con 497 preferenze. A Fondachelli Fantina, Francesco Pettinato (già primo cittadino dal 2003 al 2013) è di nuovo sindaco con... Continua