pietro franza presidente sicindustria messina

Eletto oggi all’unanimità dall’Assemblea dei soci, Pietro Franza è il nuovo presidente di Sicindustria Messina per i prossimi quattro anni.

Cinquantadue anni, laureato in Economia e commercio, Franza è ai vertici del gruppo imprenditoriale di famiglia (Gruppo Franza), che opera nelle aree di business dei trasporti marittimi, ospitalità, real estate, industria e telecomunicazioni.
In Confindustria dal 1999, per due mandati biennali consecutivi nella Giunta di Confindustria Messina. Dal 2003 al 2009 vicepresidente, dal 2009 al 2015 componente del Consiglio Direttivo di Confindustria Messina.
Pianificazione strategica, sviluppo e promozione del territorio, formazione, attrazione degli investimenti e sblocco delle opere pubbliche anche in vista dei fondi in arrivo del Pnrr, le priorità del neopresidente. Che non ha mancato di sottolineare la necessità di riportare in Sicilia i giovani già formati che hanno poi scelto di spostarsi oltre i confini regionali. “Dobbiamo puntare sui nostri giovani – ha sottolineato Franza – facendo rientrare le migliori energie che hanno dovuto lasciare la nostra regione, ma che aspettano solo di avere una opportunità per farvi ritorno”.
Con il presidente Franza sono stati eletti i componenti del Consiglio di delegazione: Francesco Farilla (A2A Energie Future Spa); Nazzareno Foti (Bisazza Gangi Srl); Marco Bommarito (Fire Spa); Mariano Perroni (Gestam Srl); Sebastiano D’Andrea (I.E.E. Iniziative Energetiche ed Edili); Maurizio Rocco Maiorana (Impresa Maiorana Srl); Carmelo Giuffrè (Irritec SpA); Flora Mondello (La Flora Snc); Alessandra Iuculano (Opus Residential Srl); Luca Amoruso (Raffineria di Milazzo Scpa); Mauro Scurria (Sicilferro Torrenovese Srl); Giovanni Vinci (Vinci F.lli & C. Srl).

A Pietro Franza e a tutti i componenti del Consiglio di delegazione di Sicindustria Messina, i migliori auguri di buon lavoro da parte del presidente Michele Cappadona a nome dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane, AGCI Sicilia.

Pallanuoto. Il TeLiMar Palermo vince il derby con la Nuoto Catania nel 21° turno di Campionato serie A1

TeLiMar vs Nuoto Catania 14-5. Quarto posto solitario in classifica A1 per il TeLiMar, che tiene a distanza di sicurezza la Pallanuoto Trieste, prossima avversaria nel turno infrasettimanale di mercoledì. Caldissimo derby come da aspettative, quello giocato alla piscina Olimpica comunale di Palermo tra i padroni di casa del TeLiMar e i cugini della Nuoto Catania, nella ventunesima giornata del Campionato di A1. Match molto fisico, che il Club dell’Addaura inizia in modo un po’ contratto. Man mano che i minuti... Continua

Bandi per l'export di uva da tavola e agrumi. Istanze entro l'8 aprile per aderire

Agricoltura, dipartimento regionale avvia campagna export 2023-24 di uva da tavola in Canada e Uruguay, dopo quella in Cina e Brasile. Il testo dei due bandi. Un avviso per le aziende agricole interessate a esportare uva da tavola all'estero, e in particolare in Canada e Uruguay. Lo ha pubblicato il dipartimento regionale dell'Agricoltura in vista della prossima campagna commerciale di esportazioni 2023-24 di uva da tavola e di agrumi in linea con l'inquadramento legislativo in materia di export di prodotti agricoli deciso da... Continua

Camera di Commercio Palermo ed Enna, Alessandro Albanese rieletto presidente. Gli auguri di buon lavoro di AGCI Sicilia

Secondo mandato per il presidente Albanese, già alla guida della Camera dal 28 febbraio 2017. “Vive congratulazioni di AGCI Sicilia ad Alessandro Albanese per la rielezione quale presidente della Camera di Commercio Palermo ed Enna”, dichiara Michele Cappadona, presidente regionale dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane. “La Sicilia ha estremo bisogno in questo difficile momento di grande incertezza internazionale, di potere contare sull’efficienza delle istituzioni e degli organismi chiave della vita economica del territorio. L’elezione del presidente Albanese è una scelta che premia... Continua