Mappa distretti ASP6

Tutti i soggetti del Terzo Settore possono manifestare il proprio interesse sino al 25 gennaio 2022 per partecipare all’Ufficio di Piano e alla Rete territoriale per la protezione e inclusione sociale del Distretto sociosanitario 39, che fa parte dell’ASP 6 di Palermo. 


Le “Linee guida per la programmazione del Piano di Zona 2021” approvate con D.P. n.574/GAB (GURS n. 33 del 30/07/2021), prevedono che il Comitato dei Sindaci del Distretto 39 che comprende i comuni di Bagheria (capofila) Altavilla Milicia, Casteldaccia, Ficarazzi e Villabate, quale organo di indirizzo programmatico e di controllo politico amministrativo, sottoscriva un' apposita convenzione per la gestione associata delle politiche sociali locali e istituisca appunto l’Ufficio di Piano e la Rete territoriale per la protezione e inclusione sociale. 

All'albo pretorio on line è stato pubblicato l'avviso per la manifestazione di interesse ed il modello per presentare domanda. 
Possono proporsi tutti gli attori del Terzo settore (soggetti di secondo o terzo livello - associazioni di
associazioni che hanno conoscenza del territorio distrettuale e del settore in cui hanno maturato esperienza). 

La Rete Territoriale è un organo di governance permanente costituito dai referenti dei Comuni del Distretto Socio-sanitario e dell'Asp; dai rappresentanti del Terzo Settore, delle Associazioni di categoria, professionali e del mondo della cooperazione, delle Organizzazioni Sindacali, degli Organismi della formazione professionale, delle Istituzioni
scolastiche, dei Centri provinciali per l'istruzione Adulti (CPIA), della Diocesi di Palermo, Ufficio Servizio Sociale Minorile (USSM), dell'Ufficio Scolastico Provinciale, dell'Osservatorio sulla Dispersione Scolastica, dell'Ufficio di Esecuzione Penale Esterna (U.E.P.E), dei Centri per l’Impiego (CPI) ed infine dagli Enti e dalle Associazioni in rappresentanza dei beneficiari degli interventi e dei servizi sociali. 
I campi di intervento sono quello della famiglia, minori e anziani; la disabilità e non autosufficienza e la povertà ed esclusione sociale, anche riguardo agli immigrati.

La domanda di partecipazione deve essere compilata sul modello proposto scaricabile dal sito web comunale e redatta sotto forma di autocertificazione; deve contenere la dichiarazione di adeguamento al “Codice del Terzo Settore”, di cui al D. Lgs. 3 luglio 2017, n. 117 e deve esser allegato copia di un documento d'identità del sottoscrittore, in corso di validità, e del Curriculum dell’Ente.
La domanda deve essere presentata entro le ore 12.00 del 25 gennaio 2022, al seguente indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e dovrà riportare il seguente oggetto: “Manifestazione di interesse per la partecipazione alla rete territoriale per la protezione e l’inclusione sociale - Distretto socio-sanitario n. 39”.

 

Sicilia, Comuni in dissesto. Cappadona, AGCI: «Sono 181 gli Enti locali che non hanno approvato bilancio. Imprese chiedono intervento immediato di Regione e Stato».

«Denunciamo l’inammissibile inerzia di Stato e Regione sul costante aumento del numero degli enti locali siciliani in dissesto e delle disastrose conseguenze economiche e sociali sul territorio - dice Michele Cappadona, presidente dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane- AGCI Sicilia.  «La crisi strutturale affligge i 391 comuni siciliani ormai da troppi anni - continua Michele Cappadona -, con la conseguenza che al momento 181 enti locali non hanno ancora approvato i bilanci mentre già oltre 100 Comuni sono stati costretti a dichiarare il dissesto... Continua

Pallanuoto. Buona la prima di campionato per il TeLiMar Palermo, battuta la Roma Vis Nova 15-10

Marcello Giliberti, presidente TeLiMar: «Vittoria meritata contro la Roma Vis Nova. Questi primi tre punti, arrivati dopo il passaggio di turno in Len Euro cup, spero siano di buon auspicio per questo difficile campionato. Peccato soltanto aver giocato a porte chiuse. L’inagibilità delle tribune, ha tenuto forzatamente a casa il migliaio di sostenitori che ci ha storicamente sempre supportato». Vittoria all’esordio in campionato per il TeLiMar, che in casa batte la neopromossa Roma Vis Nova 15-10 in una piscina Olimpica comunale di Palermo chiusa al grande pubblico. Match... Continua

European Heritage Days, Giornate europee del patrimonio culturale

Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le GEP - Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Nelle due giornate saranno organizzate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie nei luoghi della cultura italiani sul tema: “Patrimonio InVita”, promosso da European Heritage Days (EHD) / Journées européennes du patrimoine (JEP). Inoltre, sabato sono previste aperture straordinarie serali nei museitaliani. Clicca qui per scoprire tutte le iniziative diurne: https://cultura.gov.it/evento/gep2023eventidiurni Clicca qui per scoprire le aperture straordinarie... Continua