A tre anni dalla sottoscrizione dell’intesa tra AGCI Sicilia, compagine regionale dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane e Sicilia Impresa (già Confapi Sicilia), Associazione delle Micro, Piccole e medie imprese della Sicilia, i presidenti regionali Michele Cappadona (AGCI Sicilia) e Nello Lentini (Sicilia Impresa) rinnovano l’impegno e, anzi, rinsaldano il sodalizio nel corso di un incontro tenutosi nei giorni scorsi presso la sede regionale di AGCI Sicilia e focalizzato sulla programmazione delle attività del nuovo anno, anche alla luce del recente cambio alla guida del governo siciliano.
L’apertura di un canale di comunicazione diretto con le istituzioni regionali appare, infatti, irrinunciabile per la costruzione di rapporti di fattiva collaborazione che consentano di elaborare unitariamente le più opportune strategie di rilancio dell’economia. Strategie che devono puntare dunque, nelle intenzioni delle due organizzazioni, ad una armonizzazione tra le misure al vaglio del governo regionale e dei suoi assessorati e le istanze del mondo imprenditoriale. In quest’ottica, AGCI Sicilia e Sicilia Impresa metteranno a disposizione le proprie competenze per offrire suggerimenti, indicazioni e dare voce alle necessità delle imprese.
Il patto federativo tra AGCI Sicilia e Sicilia Imprese, sottoscritto nell’aprile 2015 e tutt’ora in essere, rappresenta il punto di convergenza tra i due attori che, condividendo obiettivi strategici finalizzati al sostegno ed allo sviluppo delle imprese siciliane e al rilancio dell’economia regionale, hanno aperto agli iscritti di ambo le parti i rispettivi servizi di consulenza e di assistenza relativi a molteplici ambiti, dalla formazione alla contrattazione, all’accesso al credito. Il sodalizio punta inoltre ad agevolare l’ingresso in AGCI Sicilia delle cooperative facenti parte della rete associativa di Sicilia Impresa, alle quali l’Associazione Generale delle Cooperative Italiane potrà garantire rappresentanza e servizi specialistici propri del settore cooperativistico, tra i quali la vigilanza.
Per il presidente di AGCI Sicilia, Michele Cappadona, «si tratta dell’evoluzione naturale di un percorso di crescita iniziato tre anni fa, sul quale crediamo molto. Quando si guarda agli stessi obiettivi, quando vengono profuse pari determinazione e passione, ogni progetto è destinato a durare e a crescere. E, per crescere, le istituzioni e le associazioni di rappresentanza non possono lavorare separatamente per raggiungere gli stessi obiettivi».
Per il presidente di Sicilia Impresa, Nello Lentini, «occorre insistere nella collaborazione tra le associazioni di categoria rappresentative del mondo dell’impresa, unendo competenze, conoscenze e soprattutto sviluppare la capacità di fare sistema, agevolando le Imprese nel loro percorso di sviluppo e di crescita. Realizzare una Piattaforma di servizi volta a creare economia di scala per la riduzione di costi per la micro e piccola impresa».
AGCI Sicilia e Sicilia Impresa ai vertici regionali: "Per il rilancio dell’economia l’unione fa la forza"
- Dettagli
- Scritto da AGCI Sicilia
- Categoria: News
European Heritage Days, Giornate europee del patrimonio culturale

Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le GEP - Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Nelle due giornate saranno organizzate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie nei luoghi della cultura italiani sul tema: “Patrimonio InVita”, promosso da European Heritage Days (EHD) / Journées européennes du patrimoine (JEP). Inoltre, sabato sono previste aperture straordinarie serali nei museitaliani. Clicca qui per scoprire tutte le iniziative diurne: https://cultura.gov.it/evento/gep2023eventidiurni Clicca qui per scoprire le aperture straordinarie... Continua
Settore paralimpico TeLiMar Palermo conquista 7 titoli regionali di atletica

Sono sette i titoli regionali individuali di atletica leggera categoria II2 per il settore paralimpico del TeLiMar, cooperativa aderente AGCI. Alla giornata di gare Fisdir organizzate proprio dal Club dell’Addaura allo stadio delle Palme “Vito Schifani” di Palermo, gli atleti del presidente Marcello Giliberti conquistano sette ori e un argento. Vittoria per Di Marzo nei 100 e 800 m piani, La Mantia nel salto in lungo, Villella nei 200 m piani, Zarbo nel getto del peso 4 Kg, Richiusa nei 400... Continua
Lutto nel mondo delle cooperative. Addio a Sergio Cardia, presidente AGCI Sardegna

Cordoglio nel mondo della cooperazione, è scomparso Sergio Cardia, 70 anni, presidente regionale dell'Associazione generale cooperative italiane della Sardegna e vicepresidente vicario nazionale. Ieri la notizia della morte avvenuta lunedì sera in ospedale dove era ricoverato. Stava male da alcuni mesi.Cardia era molto conosciuto nell'ambiente delle cooperative, ma anche in quello politico. Era stato infatti vicesindaco e assessore a Sestu, dove viveva. «Sono fortemente addolorato e commosso per la scomparsa di Sergio Cardia, per il sincero sentimento personale di amicizia cui... Continua