Telimar canottieri ORO DURANTE FICARRA PIEDILUCO 03.04.2022

Porta a casa un Oro e un Bronzo la Canottieri TeLiMar  dal Primo Meeting di Piediluco. Il Club dell’Addaura conquista il gradino più alto del podio nel Due Senza Pesi Leggeri di Alessandro Durante insieme a Giovanni Ficarra (CC Peloro).

Bronzo, invece, per Emanuele Gaetani Liseo, nel Quattro Senza Senior dell’Italia Team. Il “mastino” di Piana degli Albanesi resterà a Piediluco fino al 7 aprile, per il sesto raduno Olimpico sotto la guida di Andrea Coppola, preparandosi così al Memorial d’Aloja che si svolgerà il prossimo week-end.

«Raggiunto il primo obiettivo stagionale che ci eravamo posti con il duo Durante-Ficarra – afferma il Direttore Tecnico della Canottieri TeLiMar, Marco Costantini -. Da novembre ad oggi si sono allenati molto bene, riuscendo a vedersi ogni due settimane a Messina, seguiti dal tecnico del Circolo Canottieri Peloro Dario Feminò, con cui proseguiranno la preparazione che li porterà al secondo meeting di Piediluco e a disputare forse anche una tappa della Coppa del Mondo, mirando a conquistare il body Azzurro nella selezione per i Mondiali Assoluti e Pesi Leggeri che si terrà a metà agosto».

Per quanto riguarda Emanuele Gaetani Liseo, invece, «la soddisfazione viene dal fatto che il nostro atleta di punta sia ormai stabile nel gruppo Olimpico, anche se in questo week-end dalle condizioni meteo difficili ha mancato di un soffio il podio nel Due Senza con Jacopo Frigerio (Fiamme Gialle). Buono il terzo posto nel Quattro Senza, visto il livello altissimo dei partecipanti. Vedremo cosa succederà la prossima settimana al Memorial d’Aloja, considerando che il percorso intrapreso per riuscire a staccare un pass per i Giochi di Parigi 2024 è molto lungo. Emanuele lavora sodo tutto l’anno, mettendosi in luce ad ogni raduno, quindi siamo fiduciosi sul fatto che raccoglieremo con buoni risultati. Quanto ai giovani che abbiamo portato a Piediluco – conclude Costantini –, questo weekend hanno potuto fare esperienza. Adesso, per loro i prossimi impegni sono il meeting di Sabaudia dedicato alle società, che ci proietterà direttamaente ai Campionati, Junior e Pesi Leggeri ad inizio giugno, Ragazzi a fine giugno».  

Sicilia, Comuni in dissesto. Cappadona, AGCI: «Sono 181 gli Enti locali che non hanno approvato bilancio. Imprese chiedono intervento immediato di Regione e Stato».

«Denunciamo l’inammissibile inerzia di Stato e Regione sul costante aumento del numero degli enti locali siciliani in dissesto e delle disastrose conseguenze economiche e sociali sul territorio - dice Michele Cappadona, presidente dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane- AGCI Sicilia.  «La crisi strutturale affligge i 391 comuni siciliani ormai da troppi anni - continua Michele Cappadona -, con la conseguenza che al momento 181 enti locali non hanno ancora approvato i bilanci mentre già oltre 100 Comuni sono stati costretti a dichiarare il dissesto... Continua

Pallanuoto. Buona la prima di campionato per il TeLiMar Palermo, battuta la Roma Vis Nova 15-10

Marcello Giliberti, presidente TeLiMar: «Vittoria meritata contro la Roma Vis Nova. Questi primi tre punti, arrivati dopo il passaggio di turno in Len Euro cup, spero siano di buon auspicio per questo difficile campionato. Peccato soltanto aver giocato a porte chiuse. L’inagibilità delle tribune, ha tenuto forzatamente a casa il migliaio di sostenitori che ci ha storicamente sempre supportato». Vittoria all’esordio in campionato per il TeLiMar, che in casa batte la neopromossa Roma Vis Nova 15-10 in una piscina Olimpica comunale di Palermo chiusa al grande pubblico. Match... Continua

European Heritage Days, Giornate europee del patrimonio culturale

Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le GEP - Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Nelle due giornate saranno organizzate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie nei luoghi della cultura italiani sul tema: “Patrimonio InVita”, promosso da European Heritage Days (EHD) / Journées européennes du patrimoine (JEP). Inoltre, sabato sono previste aperture straordinarie serali nei museitaliani. Clicca qui per scoprire tutte le iniziative diurne: https://cultura.gov.it/evento/gep2023eventidiurni Clicca qui per scoprire le aperture straordinarie... Continua