Telimar canottieri ORO DURANTE FICARRA PIEDILUCO 03.04.2022

Porta a casa un Oro e un Bronzo la Canottieri TeLiMar  dal Primo Meeting di Piediluco. Il Club dell’Addaura conquista il gradino più alto del podio nel Due Senza Pesi Leggeri di Alessandro Durante insieme a Giovanni Ficarra (CC Peloro).

Bronzo, invece, per Emanuele Gaetani Liseo, nel Quattro Senza Senior dell’Italia Team. Il “mastino” di Piana degli Albanesi resterà a Piediluco fino al 7 aprile, per il sesto raduno Olimpico sotto la guida di Andrea Coppola, preparandosi così al Memorial d’Aloja che si svolgerà il prossimo week-end.

«Raggiunto il primo obiettivo stagionale che ci eravamo posti con il duo Durante-Ficarra – afferma il Direttore Tecnico della Canottieri TeLiMar, Marco Costantini -. Da novembre ad oggi si sono allenati molto bene, riuscendo a vedersi ogni due settimane a Messina, seguiti dal tecnico del Circolo Canottieri Peloro Dario Feminò, con cui proseguiranno la preparazione che li porterà al secondo meeting di Piediluco e a disputare forse anche una tappa della Coppa del Mondo, mirando a conquistare il body Azzurro nella selezione per i Mondiali Assoluti e Pesi Leggeri che si terrà a metà agosto».

Per quanto riguarda Emanuele Gaetani Liseo, invece, «la soddisfazione viene dal fatto che il nostro atleta di punta sia ormai stabile nel gruppo Olimpico, anche se in questo week-end dalle condizioni meteo difficili ha mancato di un soffio il podio nel Due Senza con Jacopo Frigerio (Fiamme Gialle). Buono il terzo posto nel Quattro Senza, visto il livello altissimo dei partecipanti. Vedremo cosa succederà la prossima settimana al Memorial d’Aloja, considerando che il percorso intrapreso per riuscire a staccare un pass per i Giochi di Parigi 2024 è molto lungo. Emanuele lavora sodo tutto l’anno, mettendosi in luce ad ogni raduno, quindi siamo fiduciosi sul fatto che raccoglieremo con buoni risultati. Quanto ai giovani che abbiamo portato a Piediluco – conclude Costantini –, questo weekend hanno potuto fare esperienza. Adesso, per loro i prossimi impegni sono il meeting di Sabaudia dedicato alle società, che ci proietterà direttamaente ai Campionati, Junior e Pesi Leggeri ad inizio giugno, Ragazzi a fine giugno».  

TeLiMar Palermo vince il derby con la Nuoto Catania: a Terrasini finisce 14-12

Boggiano Telimar in azione contro Nuoto Catania

Il TeLiMar Palermo, cooperativa sportiva AGCI Sicilia, si aggiudica il derby più classico della Sicilia, quello con la Nuoto Catania per 14-12. Nella decima giornata di A1, alla piscina “Pietro Giliberti” di Terrasini, match a porte chiuse per la mancata agibilità della tribuna. Il Club dell’Addaura parte bene, costruendo un ampio vantaggio che trova il suo massimo nel +5 a chiusura di seconda frazione. Poi, mentre i padroni di casa si rilassano forse troppo, vengono fuori gli etnei, capaci di... Continua

Pesca mediterranea, bandi Ue per oltre 9 milioni di euro a sostegno del comparto ittico siciliano

Oltre nove milioni di euro dal Feampa per promuovere la commercializzazione, la qualità, il valore aggiunto dei prodotti ittici, sia primari che trasformati, per la sicurezza sul lavoro nel settore e per la sensibilizzazione al consumo consapevole. Sono le risorse che saranno assegnate con tre bandi pubblicati dal dipartimento regionale della Pesca mediterranea.  «Appena pubblicati dall'assessorato regionale all’Agricoltura, allo sviluppo rurale e alla pesca mediterranea, alcuni bandi importanti per il settore della pesca«, afferma Giovanni Basciano, responsabile Pesca AGCI Sicilia.«L’indennizzo ex... Continua

Nuove cooperative Agci, rimborso delle spese notarili e per l’iscrizione al Registro Imprese

contributi costituzione nuove cooperative

General Fond SpA, con avviso reperibile sul sito istituzionale, ha dato corso il 30 ottobre al Programma di interventi finanziari finalizzati al sostegno della costituzione di nuove imprese cooperative, consorzi di cooperative o trasformazione da società di capitali in cooperative (con atto pubblico), col quale sono previste concessioni di contributi a rimborso dei costi sostenuti, il cui statuto preveda espressamente l’adesione ad AGCI. L’adesione ad AGCI deve essere formalizzata utilizzando l’apposita modulistica con il relativo versamento della quota associativa, consultabile sul... Continua