Intervento Natale Amoroso

L’iniziativa si è svolta in 12 tappe, in altrettanti istituti professionali siciliani del settore enogastronomia e ospitalità alberghiera, con l’obiettivo di dare il giusto valore al pesce pescato dalle imbarcazioni che fanno parte dell’Op di Mazara del Vallo e subito portato a temperature al di sotto dei quaranta gradi, così da poter garantire un prodotto di qualità sulle tavole dei consumatori.

Toni Scilla e Natale AmorosoQuesta mattina a Mazara del Vallo, presso l'istituto superiore Ferrara, si è tenuto l'evento di chiusura del progetto Frozen. Presenti l'assessore di Mazara del Vallo Pietro D'Angelo, la dirigente del Dipartimento Pesca mediterranea Maria Palermo il presidente dell'OP "Il Gambero e la Triglia", Luciano Giacalone il coordinatore del progetto Natale Amoroso e l'assessore regionale Toni Scilla. A fare gli onori di casa la dirigente dell’IIS Ferrara Licia Ingrasciotta.

Il progetto Frozen è stato realizzato dall’Organizzazione di Produttori “Il gambero e la triglia del canale”, aderente all'AGCI. Partner dell’iniziativa l’Ufficio scolastico regionale per la Sicilia (Usr Sicilia), con il quale è stato sottoscritto un Protocollo d’intesa per lo svolgimento di percorsi formativi destinati agli istituti professionali del settore enogastronomia e ospitalità alberghiera.

Toni Scilla, intervento
Dodici tappe hanno permesso di coinvolgere dodici istituti alberghieri della Sicilia per diffondere nell’intero territorio regionale un’azione divulgativa sulle attività di commercializzazione del pescato. Un progetto bene articolato, ideato e proposto dai diretti interessati attraverso l’organizzazione dei produttori. Il connubio vincente di questo progetto mirato alla valorizzazione del prodotto ittico congelato a bordo e finanziato dalla Regione con le risorse del Feamp Sicilia 2014/2020 (Misura 5.68) è la sinergia tra produttori ittici e scuole.
Nel corso dell’evento di chiusura, è stata sottolineata la validità del progetto e il raggiungimento dell'obiettivo che - come ha spiegato il coordinatore Natale Amoroso - era quello di “far conoscere all’interno degli istituti alberghieri siciliani la valenza del pesce congelato a bordo e far comprendere ai futuri ristoratori, e a cascata ai consumatori, che il pesce appena pescato e subito congelato mantiene intatte le qualità nutrizionali, così come pure la consistenza delle carni e il gusto”.

 

L’imprenditrice Iolanda Riolo, presidente dell’Irfis, nominata Cavaliere del lavoro

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, lo scorso 31 maggio, i decreti con i quali sono stati nominati 25 Cavalieri del Lavoro. Unica siciliana Iolanda Riolo, imprenditrice dell'automotive e presidente dell'Irfis. Iolanda Riolo, classe 1967, laureata in Economia all’Università Bocconi di Milano, rappresenta la terza generazione di una famiglia di imprenditori palermitani nel settore della vendita di automobili, con oltre trecento dipendenti. «La notizia della nomina di Iolanda Riolo quale Cavaliere del Lavoro è motivo di soddisfazione per la Sicilia... Continua

Aperte le iscrizioni al corso per “Revisore di società cooperative” promosso da AGCI Sicilia

Scade il 15 giugno il termine per la domanda di iscrizione alla nuova edizione de corso per "Revisore di società cooperative", figura professionale prevista per gli adempimenti di vigilanza di cui al decreto legislativo n. 220/2002. “La nuova edizione del nostro corso per revisore - dice Michele Cappadona, presidente dell'Agci Sicilia - consentirà di conseguire un titolo riconosciuto dalla Regione e di essere iscritti direttamente nell'Elenco dei Revisori tenuto presso l'assessorato regionale alle Attività produttive e il ministero delle Imprese e... Continua

Eletti al primo turno i sindaci dei Comuni del Gal Tirrenico andati al voto per le amministrative. Gli auguri di buon lavoro di AGCI Sicilia

I cittadini di tre comuni del Gal Tirrenico Mare Monti Borghi, Mazzarrà Sant’Andrea, Tripi e Fondachelli Fantina, si sono recati alle urne il 28 e 29 maggio per le elezioni amministrative. Amministrative Sicilia. Nella provincia messinese, il presidente del GAL Tirrenico, Carmelo Pietrafitta, è stato rieletto sindaco di Mazzarrà Sant’Andrea con 765 voti. A Tripi, è stato confermato sindaco Michele Lemmo, con 497 preferenze. A Fondachelli Fantina, Francesco Pettinato (già primo cittadino dal 2003 al 2013) è di nuovo sindaco con... Continua