Francesco Sprio Giovanni Basciano

Il Consiglio di Presidenza dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane, AGCI Sicilia, nella riunione del 13 luglio scorso ha eletto vicepresidenti regionali Franco Sprio (vicario) e Giovanni Basciano, dirigenti di lungo corso della centrale cooperativa.

Le nuove cariche sono state deliberate all’unanimità su proposta del presidente Michele Cappadona, che ha voluto da un lato consolidare l’organismo di vertice in un momento di crescita dell’Associazione ma anche di grande criticità per le imprese, dall’altro dare un riconoscimento formale a dirigenti da sempre impegnati attivamente a tutela delle cooperative aderenti.

«In questi ultimi anni di grave difficoltà», ha commentato il neo vicepresidente vicario Francesco Sprio, «AGCI Sicilia ha moltiplicato il suo impegno verso le cooperative, intensificando il suo ruolo di tutela verso le imprese e di relazione con le istituzioni, le amministrazioni pubbliche e gli interlocutori politici regionali e locali. I nostri sforzi hanno ottenuto risultati tangibili, anche legislativi, che vanno dall’estensione del credito di esercizio IRCAC da 24 a 60 mesi, alla istituzione delle mini strutture di assistenza residenziale Star fino a 8 utenti, alla mobilitazione per la prima volta di tutte le imprese sociali e associazioni del Terzo Settore che forniscono servizi di assistenza per le categorie più fragili al Comune di Palermo, alla istituzione degli incubatori di imprese culturali e creative riconosciuti dalla Regione. Una delle nostre battaglie, che combattiamo da anni e per la quale continueremo a combattere, è la riduzione del costo revisionale delle società cooperative. Nell’assumere il mio nuovo ruolo, trovo doveroso ringraziare il presidente Michele Cappadona non solo per la fiducia a me dimostrata, ma per le politiche fin qui perseguite dall’Associazione sotto la sua guida, con costante determinazione.»

«Ritengo che il difficile momento internazionale, aggravato dalle incertezze politiche nazionali ben note, chiami tutti noi alla massima responsabilità nei confronti dell’importante ed esteso sistema cooperativo di AGCI Sicilia», ha dichiarato il vicepresidente Giovanni Basciano. «Dal settore agroalimentare, alla logistica, alla produzione e lavoro, al sociale: oggi più che mai occorre “stare sul pezzo” dando il massimo di assistenza alle nostre imprese associate e, laddove possibile, contribuendo al loro sviluppo ed alla affermazione dell’importanza del lavoro cooperativo. Sono le ragioni che mi hanno indotto ad accettare quest’altro impegnativo incarico che la presidenza regionale ha voluto affidarmi, e ringrazio il Presidente Cappadona per la fiducia accordata».

TeLiMar Palermo vince il derby con la Nuoto Catania: a Terrasini finisce 14-12

Boggiano Telimar in azione contro Nuoto Catania

Il TeLiMar Palermo, cooperativa sportiva AGCI Sicilia, si aggiudica il derby più classico della Sicilia, quello con la Nuoto Catania per 14-12. Nella decima giornata di A1, alla piscina “Pietro Giliberti” di Terrasini, match a porte chiuse per la mancata agibilità della tribuna. Il Club dell’Addaura parte bene, costruendo un ampio vantaggio che trova il suo massimo nel +5 a chiusura di seconda frazione. Poi, mentre i padroni di casa si rilassano forse troppo, vengono fuori gli etnei, capaci di... Continua

Pesca mediterranea, bandi Ue per oltre 9 milioni di euro a sostegno del comparto ittico siciliano

Oltre nove milioni di euro dal Feampa per promuovere la commercializzazione, la qualità, il valore aggiunto dei prodotti ittici, sia primari che trasformati, per la sicurezza sul lavoro nel settore e per la sensibilizzazione al consumo consapevole. Sono le risorse che saranno assegnate con tre bandi pubblicati dal dipartimento regionale della Pesca mediterranea.  «Appena pubblicati dall'assessorato regionale all’Agricoltura, allo sviluppo rurale e alla pesca mediterranea, alcuni bandi importanti per il settore della pesca«, afferma Giovanni Basciano, responsabile Pesca AGCI Sicilia.«L’indennizzo ex... Continua

Nuove cooperative Agci, rimborso delle spese notarili e per l’iscrizione al Registro Imprese

contributi costituzione nuove cooperative

General Fond SpA, con avviso reperibile sul sito istituzionale, ha dato corso il 30 ottobre al Programma di interventi finanziari finalizzati al sostegno della costituzione di nuove imprese cooperative, consorzi di cooperative o trasformazione da società di capitali in cooperative (con atto pubblico), col quale sono previste concessioni di contributi a rimborso dei costi sostenuti, il cui statuto preveda espressamente l’adesione ad AGCI. L’adesione ad AGCI deve essere formalizzata utilizzando l’apposita modulistica con il relativo versamento della quota associativa, consultabile sul... Continua