Francesco Sprio Giovanni Basciano

Il Consiglio di Presidenza dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane, AGCI Sicilia, nella riunione del 13 luglio scorso ha eletto vicepresidenti regionali Franco Sprio (vicario) e Giovanni Basciano, dirigenti di lungo corso della centrale cooperativa.

Le nuove cariche sono state deliberate all’unanimità su proposta del presidente Michele Cappadona, che ha voluto da un lato consolidare l’organismo di vertice in un momento di crescita dell’Associazione ma anche di grande criticità per le imprese, dall’altro dare un riconoscimento formale a dirigenti da sempre impegnati attivamente a tutela delle cooperative aderenti.

«In questi ultimi anni di grave difficoltà», ha commentato il neo vicepresidente vicario Francesco Sprio, «AGCI Sicilia ha moltiplicato il suo impegno verso le cooperative, intensificando il suo ruolo di tutela verso le imprese e di relazione con le istituzioni, le amministrazioni pubbliche e gli interlocutori politici regionali e locali. I nostri sforzi hanno ottenuto risultati tangibili, anche legislativi, che vanno dall’estensione del credito di esercizio IRCAC da 24 a 60 mesi, alla istituzione delle mini strutture di assistenza residenziale Star fino a 8 utenti, alla mobilitazione per la prima volta di tutte le imprese sociali e associazioni del Terzo Settore che forniscono servizi di assistenza per le categorie più fragili al Comune di Palermo, alla istituzione degli incubatori di imprese culturali e creative riconosciuti dalla Regione. Una delle nostre battaglie, che combattiamo da anni e per la quale continueremo a combattere, è la riduzione del costo revisionale delle società cooperative. Nell’assumere il mio nuovo ruolo, trovo doveroso ringraziare il presidente Michele Cappadona non solo per la fiducia a me dimostrata, ma per le politiche fin qui perseguite dall’Associazione sotto la sua guida, con costante determinazione.»

«Ritengo che il difficile momento internazionale, aggravato dalle incertezze politiche nazionali ben note, chiami tutti noi alla massima responsabilità nei confronti dell’importante ed esteso sistema cooperativo di AGCI Sicilia», ha dichiarato il vicepresidente Giovanni Basciano. «Dal settore agroalimentare, alla logistica, alla produzione e lavoro, al sociale: oggi più che mai occorre “stare sul pezzo” dando il massimo di assistenza alle nostre imprese associate e, laddove possibile, contribuendo al loro sviluppo ed alla affermazione dell’importanza del lavoro cooperativo. Sono le ragioni che mi hanno indotto ad accettare quest’altro impegnativo incarico che la presidenza regionale ha voluto affidarmi, e ringrazio il Presidente Cappadona per la fiducia accordata».

Pallanuoto. Il TeLiMar Palermo vince il derby con la Nuoto Catania nel 21° turno di Campionato serie A1

TeLiMar vs Nuoto Catania 14-5. Quarto posto solitario in classifica A1 per il TeLiMar, che tiene a distanza di sicurezza la Pallanuoto Trieste, prossima avversaria nel turno infrasettimanale di mercoledì. Caldissimo derby come da aspettative, quello giocato alla piscina Olimpica comunale di Palermo tra i padroni di casa del TeLiMar e i cugini della Nuoto Catania, nella ventunesima giornata del Campionato di A1. Match molto fisico, che il Club dell’Addaura inizia in modo un po’ contratto. Man mano che i minuti... Continua

Bandi per l'export di uva da tavola e agrumi. Istanze entro l'8 aprile per aderire

Agricoltura, dipartimento regionale avvia campagna export 2023-24 di uva da tavola in Canada e Uruguay, dopo quella in Cina e Brasile. Il testo dei due bandi. Un avviso per le aziende agricole interessate a esportare uva da tavola all'estero, e in particolare in Canada e Uruguay. Lo ha pubblicato il dipartimento regionale dell'Agricoltura in vista della prossima campagna commerciale di esportazioni 2023-24 di uva da tavola e di agrumi in linea con l'inquadramento legislativo in materia di export di prodotti agricoli deciso da... Continua

Camera di Commercio Palermo ed Enna, Alessandro Albanese rieletto presidente. Gli auguri di buon lavoro di AGCI Sicilia

Secondo mandato per il presidente Albanese, già alla guida della Camera dal 28 febbraio 2017. “Vive congratulazioni di AGCI Sicilia ad Alessandro Albanese per la rielezione quale presidente della Camera di Commercio Palermo ed Enna”, dichiara Michele Cappadona, presidente regionale dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane. “La Sicilia ha estremo bisogno in questo difficile momento di grande incertezza internazionale, di potere contare sull’efficienza delle istituzioni e degli organismi chiave della vita economica del territorio. L’elezione del presidente Albanese è una scelta che premia... Continua