Bando Voucher Digitali I4.0 

Domande in modalità telematica tramite la piattaforma Web Telemaco a partire dalle ore 10 del 13 settembre prossimo fino alle 12 del 23 settembre.

Per le imprese che investono nel digitale la Camera di Commercio di Palermo ed Enna mette a disposizione 230 mila euro per coprire le spese di servizi di consulenza, formazione e per l’acquisto di beni e servizi, incentrati sulle tecnologie previste dal “Bando voucher digitali I4.0 anno 2022 – Misura B”, pubblicato anche quest’anno, punto cardine del progetto nazionale Punto Impresa Digitale e delle attività previste dal Piano Transizione 4.0. del Mise. Bisogna aver investito un importo minimo pari a 5mila euro.
In particolare, il valore massimo dei singoli voucher è di 5mila euro a impresa, pari al 70% delle spese ammesse ed effettivamente sostenute, oltre la premialità, di 250 euro, prevista per le imprese in possesso del rating di legalità.
Le domande si potranno inviare in modalità telematica tramite la piattaforma Web Telemaco a partire dalle ore 10 del 13 settembre prossimo fino alle 12 del 23 settembre. E’ prevista una procedura a sportello valutativo secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda. Non possono presentare la domanda le imprese a cui sono stati già erogati contributi a valere sul “Bando voucher digitali I4.0” anno 2021.

Alessandro Albanese, presidente Camera di Commercio Palermo Enna“Obiettivo è sostenere le micro, piccole e medie imprese nei processi di digitalizzazione, finanziando progetti 4.0 che consentiranno di porsi in linea con le nuove esigenze dei mercati. È proprio la trasformazione digitale delle imprese la chiave per coniugare le logiche della concorrenza e la governance aziendale”, dice il presidente della Camera di Commercio di Palermo ed Enna Alessandro Albanese. “La pandemia ci ha fatto comprendere che digitalizzazione e innovazione sono due vie indispensabili da percorrere per uscire dalla crisi economica, dovuta all’emergenza sanitaria. La sfida della ripartenza ci impone una nuova visione dello sviluppo economico, in chiave più innovativa per far ripartire la produzione e lo sviluppo”, ha aggiunto il segretario generale Guido Barcellona.

 

Pallanuoto. Il TeLiMar Palermo vince il derby con la Nuoto Catania nel 21° turno di Campionato serie A1

TeLiMar vs Nuoto Catania 14-5. Quarto posto solitario in classifica A1 per il TeLiMar, che tiene a distanza di sicurezza la Pallanuoto Trieste, prossima avversaria nel turno infrasettimanale di mercoledì. Caldissimo derby come da aspettative, quello giocato alla piscina Olimpica comunale di Palermo tra i padroni di casa del TeLiMar e i cugini della Nuoto Catania, nella ventunesima giornata del Campionato di A1. Match molto fisico, che il Club dell’Addaura inizia in modo un po’ contratto. Man mano che i minuti... Continua

Bandi per l'export di uva da tavola e agrumi. Istanze entro l'8 aprile per aderire

Agricoltura, dipartimento regionale avvia campagna export 2023-24 di uva da tavola in Canada e Uruguay, dopo quella in Cina e Brasile. Il testo dei due bandi. Un avviso per le aziende agricole interessate a esportare uva da tavola all'estero, e in particolare in Canada e Uruguay. Lo ha pubblicato il dipartimento regionale dell'Agricoltura in vista della prossima campagna commerciale di esportazioni 2023-24 di uva da tavola e di agrumi in linea con l'inquadramento legislativo in materia di export di prodotti agricoli deciso da... Continua

Camera di Commercio Palermo ed Enna, Alessandro Albanese rieletto presidente. Gli auguri di buon lavoro di AGCI Sicilia

Secondo mandato per il presidente Albanese, già alla guida della Camera dal 28 febbraio 2017. “Vive congratulazioni di AGCI Sicilia ad Alessandro Albanese per la rielezione quale presidente della Camera di Commercio Palermo ed Enna”, dichiara Michele Cappadona, presidente regionale dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane. “La Sicilia ha estremo bisogno in questo difficile momento di grande incertezza internazionale, di potere contare sull’efficienza delle istituzioni e degli organismi chiave della vita economica del territorio. L’elezione del presidente Albanese è una scelta che premia... Continua