Bando Voucher Digitali I4.0 

Domande in modalità telematica tramite la piattaforma Web Telemaco a partire dalle ore 10 del 13 settembre prossimo fino alle 12 del 23 settembre.

Per le imprese che investono nel digitale la Camera di Commercio di Palermo ed Enna mette a disposizione 230 mila euro per coprire le spese di servizi di consulenza, formazione e per l’acquisto di beni e servizi, incentrati sulle tecnologie previste dal “Bando voucher digitali I4.0 anno 2022 – Misura B”, pubblicato anche quest’anno, punto cardine del progetto nazionale Punto Impresa Digitale e delle attività previste dal Piano Transizione 4.0. del Mise. Bisogna aver investito un importo minimo pari a 5mila euro.
In particolare, il valore massimo dei singoli voucher è di 5mila euro a impresa, pari al 70% delle spese ammesse ed effettivamente sostenute, oltre la premialità, di 250 euro, prevista per le imprese in possesso del rating di legalità.
Le domande si potranno inviare in modalità telematica tramite la piattaforma Web Telemaco a partire dalle ore 10 del 13 settembre prossimo fino alle 12 del 23 settembre. E’ prevista una procedura a sportello valutativo secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda. Non possono presentare la domanda le imprese a cui sono stati già erogati contributi a valere sul “Bando voucher digitali I4.0” anno 2021.

Alessandro Albanese, presidente Camera di Commercio Palermo Enna“Obiettivo è sostenere le micro, piccole e medie imprese nei processi di digitalizzazione, finanziando progetti 4.0 che consentiranno di porsi in linea con le nuove esigenze dei mercati. È proprio la trasformazione digitale delle imprese la chiave per coniugare le logiche della concorrenza e la governance aziendale”, dice il presidente della Camera di Commercio di Palermo ed Enna Alessandro Albanese. “La pandemia ci ha fatto comprendere che digitalizzazione e innovazione sono due vie indispensabili da percorrere per uscire dalla crisi economica, dovuta all’emergenza sanitaria. La sfida della ripartenza ci impone una nuova visione dello sviluppo economico, in chiave più innovativa per far ripartire la produzione e lo sviluppo”, ha aggiunto il segretario generale Guido Barcellona.

 

TeLiMar Palermo vince il derby con la Nuoto Catania: a Terrasini finisce 14-12

Boggiano Telimar in azione contro Nuoto Catania

Il TeLiMar Palermo, cooperativa sportiva AGCI Sicilia, si aggiudica il derby più classico della Sicilia, quello con la Nuoto Catania per 14-12. Nella decima giornata di A1, alla piscina “Pietro Giliberti” di Terrasini, match a porte chiuse per la mancata agibilità della tribuna. Il Club dell’Addaura parte bene, costruendo un ampio vantaggio che trova il suo massimo nel +5 a chiusura di seconda frazione. Poi, mentre i padroni di casa si rilassano forse troppo, vengono fuori gli etnei, capaci di... Continua

Pesca mediterranea, bandi Ue per oltre 9 milioni di euro a sostegno del comparto ittico siciliano

Oltre nove milioni di euro dal Feampa per promuovere la commercializzazione, la qualità, il valore aggiunto dei prodotti ittici, sia primari che trasformati, per la sicurezza sul lavoro nel settore e per la sensibilizzazione al consumo consapevole. Sono le risorse che saranno assegnate con tre bandi pubblicati dal dipartimento regionale della Pesca mediterranea.  «Appena pubblicati dall'assessorato regionale all’Agricoltura, allo sviluppo rurale e alla pesca mediterranea, alcuni bandi importanti per il settore della pesca«, afferma Giovanni Basciano, responsabile Pesca AGCI Sicilia.«L’indennizzo ex... Continua

Nuove cooperative Agci, rimborso delle spese notarili e per l’iscrizione al Registro Imprese

contributi costituzione nuove cooperative

General Fond SpA, con avviso reperibile sul sito istituzionale, ha dato corso il 30 ottobre al Programma di interventi finanziari finalizzati al sostegno della costituzione di nuove imprese cooperative, consorzi di cooperative o trasformazione da società di capitali in cooperative (con atto pubblico), col quale sono previste concessioni di contributi a rimborso dei costi sostenuti, il cui statuto preveda espressamente l’adesione ad AGCI. L’adesione ad AGCI deve essere formalizzata utilizzando l’apposita modulistica con il relativo versamento della quota associativa, consultabile sul... Continua