Gli azzurri Alessandro Durante (Canottieri Telimar) e Giovanni Ficarra (Canottieri Peloro) a Sabaudia, 2021

Monaco di Baviera è arrivata la prima medaglia assoluta per Emanuele Gaetani Liseo, l’atleta della Canottieri TeLiMar che ha conquistato il Bronzo con l’Otto Azzurro agli Europei

Le porte del Mondiale Assoluto per Liseo si sono aperte di diritto. Ma non è il solo atleta palermitano ad essere stato convocato dalla Nazionale Italiana per la manifestazione remiera che si terrà a Racice, in Repubblica Ceca, a settembre.

Dopo gli Ori ottenuti ai due Meeting Nazionali del 2022, per Alessandro Durante è arrivata anche la vittoria della gara selettiva nel Due Senza Pesi Leggeri, che si è tenuta a Piediluco e che gli vale la presenza nei Campionati Mondiali Assoluti che si svolgeranno a Racice, Repubblica Ceca, dal 18 al 25 settembre 2022. insieme al compagno di equipaggio, il messinese Giovanni Ficarra (CC Peloro).

Per i due, che lavorano insieme dal 2020 e che vengono dall’exploit del 2021 alla tappa di Sabaudia della Coppa del mondo, dove arrivò l’Oro a sbaragliare a sorpresa tutta la concorrenza, si tratta della prima esperienza al Mondiale. I Campionati del 2021, infatti, sono stati annullati a causa della nuova ondata di covid che aveva investito la provincia di Shangai.

Nonostante le difficoltà nel ripetere un’annata da incorniciare come quella passata, grazie alla sinergia tra la Società TeLiMar e il Circolo Canottieri Peloro, da ottobre i due siciliani hanno iniziato la preparazione per i Mondiali, che tornano a Racice dopo l’edizione del 1993.

Una preparazione costante, anche se fatta da settimane di lavoro singolo intervallate da settimane di lavoro congiunto, per Durane e Ficarra che, battendo nella selezione sul lago umbro l’equipaggio del Gavirate composto da Francesco Emilio Lalicata ed Enea Tamborini, indosseranno il body Azzurro nell’equipaggio che rappresenterà l’Italia nella specialità del Due Senza Pesi Leggeri.

Intanto, da domani e fino all’11 settembre, Emanuele Gaetani Liseo raggiungerà la Nazionale Olimpica a Sabaudia, dove il Direttore Tecnico Francesco Cattaneo metterà a punto gli equipaggi Assoluti.

 

Sicilia, Comuni in dissesto. Cappadona, AGCI: «Sono 181 gli Enti locali che non hanno approvato bilancio. Imprese chiedono intervento immediato di Regione e Stato».

«Denunciamo l’inammissibile inerzia di Stato e Regione sul costante aumento del numero degli enti locali siciliani in dissesto e delle disastrose conseguenze economiche e sociali sul territorio - dice Michele Cappadona, presidente dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane- AGCI Sicilia.  «La crisi strutturale affligge i 391 comuni siciliani ormai da troppi anni - continua Michele Cappadona -, con la conseguenza che al momento 181 enti locali non hanno ancora approvato i bilanci mentre già oltre 100 Comuni sono stati costretti a dichiarare il dissesto... Continua

Pallanuoto. Buona la prima di campionato per il TeLiMar Palermo, battuta la Roma Vis Nova 15-10

Marcello Giliberti, presidente TeLiMar: «Vittoria meritata contro la Roma Vis Nova. Questi primi tre punti, arrivati dopo il passaggio di turno in Len Euro cup, spero siano di buon auspicio per questo difficile campionato. Peccato soltanto aver giocato a porte chiuse. L’inagibilità delle tribune, ha tenuto forzatamente a casa il migliaio di sostenitori che ci ha storicamente sempre supportato». Vittoria all’esordio in campionato per il TeLiMar, che in casa batte la neopromossa Roma Vis Nova 15-10 in una piscina Olimpica comunale di Palermo chiusa al grande pubblico. Match... Continua

European Heritage Days, Giornate europee del patrimonio culturale

Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le GEP - Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Nelle due giornate saranno organizzate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie nei luoghi della cultura italiani sul tema: “Patrimonio InVita”, promosso da European Heritage Days (EHD) / Journées européennes du patrimoine (JEP). Inoltre, sabato sono previste aperture straordinarie serali nei museitaliani. Clicca qui per scoprire tutte le iniziative diurne: https://cultura.gov.it/evento/gep2023eventidiurni Clicca qui per scoprire le aperture straordinarie... Continua