colomba bianca awards 2022

Il presidente Dino Taschetta: “Queste medaglie vanno all’impegno e alla passione dei 2480 viticoltori che fanno parte di questa grande famiglia».

Il palmares di Cantine Colomba Bianca – la cooperativa vitivinicola che opera in provincia di Trapani con 2480 vigneron – si arricchisce di quattro medaglie d’oro: due arrivano dalla giuria tecnica della 31esima edizione di Mundus Vini, il Gran Premio Internazionale del Vino, due invece dal Berliner Wein Trophy, competizione enologica mondiale patrocinata dall’Oiv.
Un trionfo per “Cara Terra Rosso 2021” IGP Salemi – che riceve l’oro in entrambi i concorsi – il nuovo progetto green che nasce come vera e propria dedica alle colline delle campagne salemitane, raccontando la produzione sostenibile. Una linea “per e con” il territorio: un vino biologico non filtrato concepito con un processo che riduce al minimo l’impatto ambientale. Il vino aveva già ricevuto, immediatamente dopo la sua uscita, la doppia medaglia d’oro nella guida francese Gilbert & Gaillard e poi le 5 stelle d’oro al Wine Without Walls, la guida promossa dal Vinitaly dedicata al vino certificato biologico e prodotto da aziende aderenti a protocolli di sostenibilità.
Sul gradino più alto del podio anche “Resilience Perricone 2021” Doc Sicilia (oro al Mundus Vini 2022), che è espressione autentica di un vitigno storico, quasi dimenticato, che ritorna prepotentemente nel panorama enologico siciliano grazie al suo carattere forte e deciso. Un vino pluripremiato, che in sole due annate ha portato a casa ben 18 riconoscimenti, e che nasce in purezza da vigneti con almeno 50 anni di età, siti nella Valle del Belice.
Nel medagliere c’è anche il Lavì Grillo, lo spumante Extra Dry di Colomba Bianca – tra le etichette di punta e best seller della cooperativa vitivinicola - prodotto da uve Grillo e in perfetta simbiosi con il territorio da cui trae origine: una cuvée che nasce in purezza da uve raccolte manualmente e spumantizzate secondo il metodo Charmat. Lavì Grillo lo scorso gennaio ha ottenuto anche la Gold Medal a Effervescents du Monde (unico spumante siciliano premiato): il concorso che seleziona i migliori spumanti del mondo e che si tiene in Francia.

European Heritage Days, Giornate europee del patrimonio culturale

Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le GEP - Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Nelle due giornate saranno organizzate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie nei luoghi della cultura italiani sul tema: “Patrimonio InVita”, promosso da European Heritage Days (EHD) / Journées européennes du patrimoine (JEP). Inoltre, sabato sono previste aperture straordinarie serali nei museitaliani. Clicca qui per scoprire tutte le iniziative diurne: https://cultura.gov.it/evento/gep2023eventidiurni Clicca qui per scoprire le aperture straordinarie... Continua

Settore paralimpico TeLiMar Palermo conquista 7 titoli regionali di atletica

Sono sette i titoli regionali individuali di atletica leggera categoria II2 per il settore paralimpico del TeLiMar, cooperativa aderente AGCI. Alla giornata di gare Fisdir organizzate proprio dal Club dell’Addaura allo stadio delle Palme “Vito Schifani” di Palermo, gli atleti del presidente Marcello Giliberti conquistano sette ori e un argento. Vittoria per Di Marzo nei 100 e 800 m piani, La Mantia nel salto in lungo, Villella nei 200 m piani, Zarbo nel getto del peso 4 Kg, Richiusa nei 400... Continua

Lutto nel mondo delle cooperative. Addio a Sergio Cardia, presidente AGCI Sardegna

Cordoglio nel mondo della cooperazione, è scomparso Sergio Cardia, 70 anni, presidente regionale dell'Associazione generale cooperative italiane della Sardegna e vicepresidente vicario nazionale. Ieri la notizia della morte avvenuta lunedì sera in ospedale dove era ricoverato. Stava male da alcuni mesi.Cardia era molto conosciuto nell'ambiente delle cooperative, ma anche in quello politico. Era stato infatti vicesindaco e assessore a Sestu, dove viveva. «Sono fortemente addolorato e commosso per la scomparsa di Sergio Cardia, per il sincero sentimento personale di amicizia cui... Continua