europa creativa 

Incontri per accedere ai bandi europei. Il 19 e 20 ottobre, il Desk Italia Europa Creativa della Direzione Generale Creatività Contemporanea e del Segretariato Generale del Ministero della Cultura esporrà le modalità per accedere al Bando Europa Creativa.

Europa Creativa è il programma europeo di sostegno ai settori culturali e creativi per il periodo 2021-2027. Il Programma ha una dotazione finanziaria complessiva di 2.4 miliardi di euro per il settennio e prevede misure destinate a tre filiere: MEDIA a sostegno dell’industria audiovisiva; CULTURA a sostegno degli altri settori creativi e culturali; TRANSETTORIALE, sezione che affronta le sfide e le opportunità comuni dei settori culturali e creativi, compreso l’audiovisivo.
All’interno del programma di iDesign (13-23 ottobre 2022), a partire dal 19 ottobre (orari 15,00-18,00) sarà attivato uno sportello per incontri B2B per gli operatori del settore del design e dell’arte curato da funzionari del Desk Italia Europa Creativa della Direzione Generale Creatività Contemporanea all’interno del Museo Riso (via Vittorio Emanuele 365 a Palermo). Gli incontri, per i quali non è prevista prenotazione, proseguiranno giovedì 20 ottobre dalle ore 9,00 alle ore 18,00.
Nei giorni 19 e 20 ottobre, quindi, i rappresentanti del Desk vi accoglieranno per spiegare le modalità per accedere, redigere il progetto e attivare la ricerca di partner.
Agli stessi incontri parteciperà il Coordinamento nazionale Marchio del patrimonio europeo che fa capo al Segretariato Generale del Ministero della Cultura.
Il Marchio è un’azione speciale di Europa creativa che consiste nell’assegnazione di un riconoscimento a quei siti del patrimonio culturale europeo che abbiano un particolare valore simbolico o rivestano un ruolo importante nella storia e nella cultura d’Europa o nella costruzione dell’Unione europea.
Il Marchio mira a valorizzare il patrimonio culturale comune e a migliorare la conoscenza reciproca fra i cittadini europei, contribuendo a rafforzare il senso di appartenenza all’Unione e a promuovere il dialogo interculturale.

 

Pallanuoto. Il TeLiMar Palermo vince il derby con la Nuoto Catania nel 21° turno di Campionato serie A1

TeLiMar vs Nuoto Catania 14-5. Quarto posto solitario in classifica A1 per il TeLiMar, che tiene a distanza di sicurezza la Pallanuoto Trieste, prossima avversaria nel turno infrasettimanale di mercoledì. Caldissimo derby come da aspettative, quello giocato alla piscina Olimpica comunale di Palermo tra i padroni di casa del TeLiMar e i cugini della Nuoto Catania, nella ventunesima giornata del Campionato di A1. Match molto fisico, che il Club dell’Addaura inizia in modo un po’ contratto. Man mano che i minuti... Continua

Bandi per l'export di uva da tavola e agrumi. Istanze entro l'8 aprile per aderire

Agricoltura, dipartimento regionale avvia campagna export 2023-24 di uva da tavola in Canada e Uruguay, dopo quella in Cina e Brasile. Il testo dei due bandi. Un avviso per le aziende agricole interessate a esportare uva da tavola all'estero, e in particolare in Canada e Uruguay. Lo ha pubblicato il dipartimento regionale dell'Agricoltura in vista della prossima campagna commerciale di esportazioni 2023-24 di uva da tavola e di agrumi in linea con l'inquadramento legislativo in materia di export di prodotti agricoli deciso da... Continua

Camera di Commercio Palermo ed Enna, Alessandro Albanese rieletto presidente. Gli auguri di buon lavoro di AGCI Sicilia

Secondo mandato per il presidente Albanese, già alla guida della Camera dal 28 febbraio 2017. “Vive congratulazioni di AGCI Sicilia ad Alessandro Albanese per la rielezione quale presidente della Camera di Commercio Palermo ed Enna”, dichiara Michele Cappadona, presidente regionale dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane. “La Sicilia ha estremo bisogno in questo difficile momento di grande incertezza internazionale, di potere contare sull’efficienza delle istituzioni e degli organismi chiave della vita economica del territorio. L’elezione del presidente Albanese è una scelta che premia... Continua