Palazzo Comitini Via Maqueda Palermo

È Nicola Vernuccio il nuovo direttore generale della Città metropolitana di Palermo: assumerà l’incarico dal primo gennaio 2023.

Scelto tra i selezionati da una apposita commissione che ha valutato i partecipanti a un avviso dell’amministrazione dell’ex provincia, la nomina è stata formalizzata dal sindaco metropolitano Roberto Lagalla.

Nicola VernuccioNicola Vernuccio, commercialista, revisore contabile e analista finanziario, ha ricoperto numerosi incarichi pubblici, è stato tra l’altro dirigente generale alla Regione Siciliana in vari dipartimenti, dirigente della Resais spa e attualmente è componente della task force per il Pnrr nella Conferenza delle Regioni. È stato anche assessore nella Giunta regionale di Raffaele Lombardo; assessore al  e vicepresidente dell’ex Provincia di Palermo.

Al nuovo direttore generale le congratulazioni e gli auguri di buon lavoro dal presidente provinciale Francesco Sprio dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane-AGCI Palermo, che ha espresso "soddisfazione per il metodo adottato dal sindaco metropolitano di Palermo, Roberto Lagalla, nell’individuare i nuovi dirigenti rispetto al passato, e che nello scegliere Nicola Vernuccio ha condotto a premiare una grande professionalità".

 

L’imprenditrice Iolanda Riolo, presidente dell’Irfis, nominata Cavaliere del lavoro

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, lo scorso 31 maggio, i decreti con i quali sono stati nominati 25 Cavalieri del Lavoro. Unica siciliana Iolanda Riolo, imprenditrice dell'automotive e presidente dell'Irfis. Iolanda Riolo, classe 1967, laureata in Economia all’Università Bocconi di Milano, rappresenta la terza generazione di una famiglia di imprenditori palermitani nel settore della vendita di automobili, con oltre trecento dipendenti. «La notizia della nomina di Iolanda Riolo quale Cavaliere del Lavoro è motivo di soddisfazione per la Sicilia... Continua

Aperte le iscrizioni al corso per “Revisore di società cooperative” promosso da AGCI Sicilia

Scade il 15 giugno il termine per la domanda di iscrizione alla nuova edizione de corso per "Revisore di società cooperative", figura professionale prevista per gli adempimenti di vigilanza di cui al decreto legislativo n. 220/2002. “La nuova edizione del nostro corso per revisore - dice Michele Cappadona, presidente dell'Agci Sicilia - consentirà di conseguire un titolo riconosciuto dalla Regione e di essere iscritti direttamente nell'Elenco dei Revisori tenuto presso l'assessorato regionale alle Attività produttive e il ministero delle Imprese e... Continua

Eletti al primo turno i sindaci dei Comuni del Gal Tirrenico andati al voto per le amministrative. Gli auguri di buon lavoro di AGCI Sicilia

I cittadini di tre comuni del Gal Tirrenico Mare Monti Borghi, Mazzarrà Sant’Andrea, Tripi e Fondachelli Fantina, si sono recati alle urne il 28 e 29 maggio per le elezioni amministrative. Amministrative Sicilia. Nella provincia messinese, il presidente del GAL Tirrenico, Carmelo Pietrafitta, è stato rieletto sindaco di Mazzarrà Sant’Andrea con 765 voti. A Tripi, è stato confermato sindaco Michele Lemmo, con 497 preferenze. A Fondachelli Fantina, Francesco Pettinato (già primo cittadino dal 2003 al 2013) è di nuovo sindaco con... Continua