assessorato attivita produttive 

Insediati presso l’Assessorato regionale alle Attività Produttive il 19 gennaio 2023 i tre nuovi componenti del Consiglio di Amministrazione, provenienti dall’Amministrazione regionale.

I tre nuovi componenti, unitamente al consigliere Pietro Giglione, dovranno portare a termine le procedure, già avviate, per la definitiva fusione di IRCAC e CRIAS nell’IRCA – Istituto Regionale Credito Agevolato – istituito con L. r. n.10/2018.
L’IRCA, che ha sede legale e amministrativa a Palermo nonché sedi operative a Palermo e a Catania, ha già approvato il proprio Statuto e vuole essere un punto di riferimento concreto nel panorama del credito agevolato siciliano, capace di supportare le imprese e le cooperative siciliane, attraverso strumenti finanziari con tassi agevolati per il rilancio dell’intero tessuto economico regionale, in una prospettiva di crescita dell’economia siciliana.  
Il C.d.A. dell’IRCA è così composto: Vitalba Vaccaro, Presidente, Giuseppe Terranova, Vice Presidente, Leonardo Roccella, consigliere, Pietro Giglione, consigliere. Il Collegio Sindacale dell’Irca è composto da Elena Pizzo Presidente, Giuseppe Cognata e Maria Teresa Mannina. Direttore Generale dell’IRCA è Lorenza Giardina.
“Ai componenti del nuovo consiglio di amministrazione dell’Istituto regionale per il credito agevolato i nostro migliori auguri di buon lavoro”, ha dichiarato Michele Cappadona, presidente regionale dell’Associazione generale delle cooperative italiane-AGCI Sicilia. “In un momento che continua ad essere assai delicato per l’economia siciliana in particolare, è importante avere una salda governance che sappia dare il giusto sostegno alle imprese cooperative e artigiane dell’Isola attraverso adeguati strumenti finanziari, traducendo le politiche di rilancio del governo della Regione Siciliana”.

 

L’imprenditrice Iolanda Riolo, presidente dell’Irfis, nominata Cavaliere del lavoro

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, lo scorso 31 maggio, i decreti con i quali sono stati nominati 25 Cavalieri del Lavoro. Unica siciliana Iolanda Riolo, imprenditrice dell'automotive e presidente dell'Irfis. Iolanda Riolo, classe 1967, laureata in Economia all’Università Bocconi di Milano, rappresenta la terza generazione di una famiglia di imprenditori palermitani nel settore della vendita di automobili, con oltre trecento dipendenti. «La notizia della nomina di Iolanda Riolo quale Cavaliere del Lavoro è motivo di soddisfazione per la Sicilia... Continua

Aperte le iscrizioni al corso per “Revisore di società cooperative” promosso da AGCI Sicilia

Scade il 15 giugno il termine per la domanda di iscrizione alla nuova edizione de corso per "Revisore di società cooperative", figura professionale prevista per gli adempimenti di vigilanza di cui al decreto legislativo n. 220/2002. “La nuova edizione del nostro corso per revisore - dice Michele Cappadona, presidente dell'Agci Sicilia - consentirà di conseguire un titolo riconosciuto dalla Regione e di essere iscritti direttamente nell'Elenco dei Revisori tenuto presso l'assessorato regionale alle Attività produttive e il ministero delle Imprese e... Continua

Eletti al primo turno i sindaci dei Comuni del Gal Tirrenico andati al voto per le amministrative. Gli auguri di buon lavoro di AGCI Sicilia

I cittadini di tre comuni del Gal Tirrenico Mare Monti Borghi, Mazzarrà Sant’Andrea, Tripi e Fondachelli Fantina, si sono recati alle urne il 28 e 29 maggio per le elezioni amministrative. Amministrative Sicilia. Nella provincia messinese, il presidente del GAL Tirrenico, Carmelo Pietrafitta, è stato rieletto sindaco di Mazzarrà Sant’Andrea con 765 voti. A Tripi, è stato confermato sindaco Michele Lemmo, con 497 preferenze. A Fondachelli Fantina, Francesco Pettinato (già primo cittadino dal 2003 al 2013) è di nuovo sindaco con... Continua