Mario Pupella 

Il maestro Mario Pupella, apprezzato attore, regista teatrale, direttore artistico del Teatro Sant'Egidio di Palermo, presidente della storica cooperativa Agci "Teatro Europa", ci ha lasciato.

“Il nostro direttore Mario Pupella, il nostro faro, nostro amato padre, stanotte ha fatto per tutti il suo ultimo inchino. Applausi papà, fa buon viaggio. Continueremo a renderti onore”. Così hanno annunciato i figli sulla pagina Facebook del Teatro Sant’Eugenio,

Pupella debuttò giovanissimo recitando in Enrico IV di Luigi Pirandello, protagonista di diverse opere teatrali di Plauto, Terenzio, Ben Jonson e Molière. Si dedicò ai grandi autori del Novecento curando la regia e recitando in diverse rappresentazioni come "L'uomo dal fiore in bocca", "L'uomo, la bestia e la virtù", "Chi ha paura di Virginia Woolf?" e "I Malavoglia".

Al cinema ha recitato come protagonista in “Angela” di Roberta Torre, nella parte di “Don Mimì” con Ficarra e Picone ne “La matassa”, e in “Padrenostro” di Paolo Noce, in competizione per il Leone d’Oro al Festival di Venezia del 2020, con Pierfrancesco Favino premiato con la Coppa Volpl come miglior protagonista maschile.

Per anni ha diretto, a Palermo, la sua scuola di teatro a piazza Europa presso il Teatro Sant'Eugenio, attiguo all'omonima chiesa, dove si era trasferito dall'ex cinema teatro Crystal, già cinema Edera.

«Alla moglie Rita e ai figli Marco, Daniela, Alessandro, Massimo e Lavinia, che hanno condiviso con Mario Pupella l’amore, l’impegno e la grande professionalità con cui ha gestito la sua vita teatrale, il profondo cordoglio dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane», dichiara il presidente AGCI Sicilia Michele Cappadona.

Elvira Amata: «Addio a un grande attore, un interprete eccellente della cultura siciliana»

«Con Mario Pupella la Sicilia perde non solo un attore di grande talento, ma un animatore culturale, un uomo appassionato che ha dedicato la sua vita al teatro e alla crescita della comunità. Attraverso la sua grande passione per il teatro e la straordinaria capacità interpretativa, giganti della nostra letteratura quali Pirandello e Verga hanno continuato a parlare della Sicilia nel mondo». 
Lo ha detto l’assessore regionale ai Beni culturali e all’Identità siciliana Elvira Amata, porgendo ai  familiari di Mario Pupella le proprie condoglianze.

 

L’imprenditrice Iolanda Riolo, presidente dell’Irfis, nominata Cavaliere del lavoro

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, lo scorso 31 maggio, i decreti con i quali sono stati nominati 25 Cavalieri del Lavoro. Unica siciliana Iolanda Riolo, imprenditrice dell'automotive e presidente dell'Irfis. Iolanda Riolo, classe 1967, laureata in Economia all’Università Bocconi di Milano, rappresenta la terza generazione di una famiglia di imprenditori palermitani nel settore della vendita di automobili, con oltre trecento dipendenti. «La notizia della nomina di Iolanda Riolo quale Cavaliere del Lavoro è motivo di soddisfazione per la Sicilia... Continua

Aperte le iscrizioni al corso per “Revisore di società cooperative” promosso da AGCI Sicilia

Scade il 15 giugno il termine per la domanda di iscrizione alla nuova edizione de corso per "Revisore di società cooperative", figura professionale prevista per gli adempimenti di vigilanza di cui al decreto legislativo n. 220/2002. “La nuova edizione del nostro corso per revisore - dice Michele Cappadona, presidente dell'Agci Sicilia - consentirà di conseguire un titolo riconosciuto dalla Regione e di essere iscritti direttamente nell'Elenco dei Revisori tenuto presso l'assessorato regionale alle Attività produttive e il ministero delle Imprese e... Continua

Eletti al primo turno i sindaci dei Comuni del Gal Tirrenico andati al voto per le amministrative. Gli auguri di buon lavoro di AGCI Sicilia

I cittadini di tre comuni del Gal Tirrenico Mare Monti Borghi, Mazzarrà Sant’Andrea, Tripi e Fondachelli Fantina, si sono recati alle urne il 28 e 29 maggio per le elezioni amministrative. Amministrative Sicilia. Nella provincia messinese, il presidente del GAL Tirrenico, Carmelo Pietrafitta, è stato rieletto sindaco di Mazzarrà Sant’Andrea con 765 voti. A Tripi, è stato confermato sindaco Michele Lemmo, con 497 preferenze. A Fondachelli Fantina, Francesco Pettinato (già primo cittadino dal 2003 al 2013) è di nuovo sindaco con... Continua