Un progetto che racconta se stesso. Un giornale realizzato da una comunità che si organizza come redazione. Il loro laboratorio di integrazione sociale è la testata online ComuniCare. Sotto la direzione della giornalista Rossana Franzone, i ragazzi della comunità alloggio per minori "Il Delfino" di Milazzo imparano a conoscere il mestiere del reporter, diventano redattori, ripartendosi i compiti di scrivere gli articoli, scattare le foto, montare i video. Esplorano la realtà, la analizzano, la rappresentano, ne prendono consapevolezza. Logo ComuniCareUn esperimento felicemente riuscito. Tanto che Francesca Scaffidi, psicologa e responsabile della comunità ospitata in una splendida villa nel rione Santa Marina, alle porte di Milazzo, pensa di estenderla alla struttura gemella, "La Farfalla" di Piraino, entrambe gestite dalla cooperativa sociale onlus "Il Cammino". “Guardiamo con grande interesse e attenzione all’iniziativa ComuniCare”, dice con soddisfazione Michele Cappadona, presidente regionale dell’Associazione generale delle cooperative italiane, cui aderisce ‘Il Cammino’. “L’impegno nell’attività di redazione di un giornale, che prevede analisi, sintesi e consapevolezza della realtà, è un ottimo percorso d’integrazione e di crescita culturale per chi proviene da situazioni familiari problematiche o contesti sociali difficili. Ci auguriamo che questa esperienza possa essere un modello di buone prassi che altre cooperative sociali possano adottare”. I volenterosi cronisti in erba si sono dedicati con entusiasmo a questa attività, preziosa per il loro percorso di reinserimento sociale. Sono stati gli stessi ragazzi a decidere il nome della testata e la sua grafica. Enfatizzando le ultime quattro lettere, e il loro significato in inglese, per esprimere il messaggio di volere "comunicare con cura". Realizzando il logo con la C iniziale come un delfino, per rappresentare il nome della loro comunità milazzese. ComuniCare, con le sue cinque sezioni online e la sua giovane redazione, continua il suo percorso. (http://comunicare.incamminoonlus.it/)

Potersi confrontare con i protagonisti delle vicende locali può aiutare i ragazzi a reinserirsi. «Prioritario investire...

Pubblicato da Rassegna Stampa su domenica 22 aprile 2018

Pallanuoto. Il TeLiMar Palermo vince il derby con la Nuoto Catania nel 21° turno di Campionato serie A1

TeLiMar vs Nuoto Catania 14-5. Quarto posto solitario in classifica A1 per il TeLiMar, che tiene a distanza di sicurezza la Pallanuoto Trieste, prossima avversaria nel turno infrasettimanale di mercoledì. Caldissimo derby come da aspettative, quello giocato alla piscina Olimpica comunale di Palermo tra i padroni di casa del TeLiMar e i cugini della Nuoto Catania, nella ventunesima giornata del Campionato di A1. Match molto fisico, che il Club dell’Addaura inizia in modo un po’ contratto. Man mano che i minuti... Continua

Bandi per l'export di uva da tavola e agrumi. Istanze entro l'8 aprile per aderire

Agricoltura, dipartimento regionale avvia campagna export 2023-24 di uva da tavola in Canada e Uruguay, dopo quella in Cina e Brasile. Il testo dei due bandi. Un avviso per le aziende agricole interessate a esportare uva da tavola all'estero, e in particolare in Canada e Uruguay. Lo ha pubblicato il dipartimento regionale dell'Agricoltura in vista della prossima campagna commerciale di esportazioni 2023-24 di uva da tavola e di agrumi in linea con l'inquadramento legislativo in materia di export di prodotti agricoli deciso da... Continua

Camera di Commercio Palermo ed Enna, Alessandro Albanese rieletto presidente. Gli auguri di buon lavoro di AGCI Sicilia

Secondo mandato per il presidente Albanese, già alla guida della Camera dal 28 febbraio 2017. “Vive congratulazioni di AGCI Sicilia ad Alessandro Albanese per la rielezione quale presidente della Camera di Commercio Palermo ed Enna”, dichiara Michele Cappadona, presidente regionale dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane. “La Sicilia ha estremo bisogno in questo difficile momento di grande incertezza internazionale, di potere contare sull’efficienza delle istituzioni e degli organismi chiave della vita economica del territorio. L’elezione del presidente Albanese è una scelta che premia... Continua