Un progetto che racconta se stesso. Un giornale realizzato da una comunità che si organizza come redazione. Il loro laboratorio di integrazione sociale è la testata online ComuniCare. Sotto la direzione della giornalista Rossana Franzone, i ragazzi della comunità alloggio per minori "Il Delfino" di Milazzo imparano a conoscere il mestiere del reporter, diventano redattori, ripartendosi i compiti di scrivere gli articoli, scattare le foto, montare i video. Esplorano la realtà, la analizzano, la rappresentano, ne prendono consapevolezza. Logo ComuniCareUn esperimento felicemente riuscito. Tanto che Francesca Scaffidi, psicologa e responsabile della comunità ospitata in una splendida villa nel rione Santa Marina, alle porte di Milazzo, pensa di estenderla alla struttura gemella, "La Farfalla" di Piraino, entrambe gestite dalla cooperativa sociale onlus "Il Cammino". “Guardiamo con grande interesse e attenzione all’iniziativa ComuniCare”, dice con soddisfazione Michele Cappadona, presidente regionale dell’Associazione generale delle cooperative italiane, cui aderisce ‘Il Cammino’. “L’impegno nell’attività di redazione di un giornale, che prevede analisi, sintesi e consapevolezza della realtà, è un ottimo percorso d’integrazione e di crescita culturale per chi proviene da situazioni familiari problematiche o contesti sociali difficili. Ci auguriamo che questa esperienza possa essere un modello di buone prassi che altre cooperative sociali possano adottare”. I volenterosi cronisti in erba si sono dedicati con entusiasmo a questa attività, preziosa per il loro percorso di reinserimento sociale. Sono stati gli stessi ragazzi a decidere il nome della testata e la sua grafica. Enfatizzando le ultime quattro lettere, e il loro significato in inglese, per esprimere il messaggio di volere "comunicare con cura". Realizzando il logo con la C iniziale come un delfino, per rappresentare il nome della loro comunità milazzese. ComuniCare, con le sue cinque sezioni online e la sua giovane redazione, continua il suo percorso. (http://comunicare.incamminoonlus.it/)

Potersi confrontare con i protagonisti delle vicende locali può aiutare i ragazzi a reinserirsi. «Prioritario investire...

Pubblicato da Rassegna Stampa su domenica 22 aprile 2018

Pallanuoto. Buona la prima di campionato per il TeLiMar Palermo, battuta la Roma Vis Nova 15-10

Marcello Giliberti, presidente TeLiMar: «Vittoria meritata contro la Roma Vis Nova. Questi primi tre punti, arrivati dopo il passaggio di turno in Len Euro cup, spero siano di buon auspicio per questo difficile campionato. Peccato soltanto aver giocato a porte chiuse. L’inagibilità delle tribune, ha tenuto forzatamente a casa il migliaio di sostenitori che ci ha storicamente sempre supportato». Vittoria all’esordio in campionato per il TeLiMar, che in casa batte la neopromossa Roma Vis Nova 15-10 in una piscina Olimpica comunale di Palermo chiusa al grande pubblico. Match... Continua

European Heritage Days, Giornate europee del patrimonio culturale

Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le GEP - Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Nelle due giornate saranno organizzate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie nei luoghi della cultura italiani sul tema: “Patrimonio InVita”, promosso da European Heritage Days (EHD) / Journées européennes du patrimoine (JEP). Inoltre, sabato sono previste aperture straordinarie serali nei museitaliani. Clicca qui per scoprire tutte le iniziative diurne: https://cultura.gov.it/evento/gep2023eventidiurni Clicca qui per scoprire le aperture straordinarie... Continua

Settore paralimpico TeLiMar Palermo conquista 7 titoli regionali di atletica

Sono sette i titoli regionali individuali di atletica leggera categoria II2 per il settore paralimpico del TeLiMar, cooperativa aderente AGCI. Alla giornata di gare Fisdir organizzate proprio dal Club dell’Addaura allo stadio delle Palme “Vito Schifani” di Palermo, gli atleti del presidente Marcello Giliberti conquistano sette ori e un argento. Vittoria per Di Marzo nei 100 e 800 m piani, La Mantia nel salto in lungo, Villella nei 200 m piani, Zarbo nel getto del peso 4 Kg, Richiusa nei 400... Continua