Assessorato Politiche Sociali Comune di Palermo via Garibaldi

Un incursione vandalica nei locali comunali di Palazzo Natale di Monterosato, in via Garibaldi a Palermo, dove hanno sede gli uffici dei servizi di assistenza socio-sanitaria.

Ignoti si sono introdotti, presumibilmente nella notte tra venerdì e sabato, nei locali dell'assessorato, mettendo a soqquadro alcune stanze dei tre piani della struttura. Sono stati trovati armadietti distrutti e in diverse stanze sono stati lasciati documenti e cibo per terra. Portate via dagli uffici anche alcune macchinette del caffè.

“Non sono stati portati via oggetti di valore - hanno affermato il sindaco Roberto Lagalla e l'assessore alle Politiche sociali Rosi Pennino - , ma si tratta comunque di un gesto che ci preoccupa, ai danni di un assessorato e di una struttura dove ogni giorno gli uffici si spendono su temi sensibili che riguardano i soggetti in difficoltà della città".

Francesco Sprio, vicepresidente vicario AGCI Sicilia“Massima solidarietà e vicinanza al sindaco prof. Lagalla, all’assessore Pennino e ai dipendenti tutti del Comune di Palermo per un gesto già gravissimo in sé, ma ancora più vile e oltraggioso per la delicata attività svolta in particolare al Palazzo Monterosato per garantire l’assistenza in favore delle categorie più fragili. Chi è impegnato nel mondo della cooperazione sociale svolge una missione, è un lavoro che non può essere svolto da chi è estraneo ai valori di solidarietà. Per questo stigmatizziamo quanto accaduto e siamo accanto a dirigenti e lavoratori comunali che presidiano questo settore. A nome delle imprese sociali aderenti alla nostra associazione di rappresentanza condanniamo l’accaduto e auspichiamo che questo gesto non rimanga impunito”. Lo ha dichiarato Francesco Sprio, presidente provinciale dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane-AGCI Palermo.

 

L’imprenditrice Iolanda Riolo, presidente dell’Irfis, nominata Cavaliere del lavoro

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, lo scorso 31 maggio, i decreti con i quali sono stati nominati 25 Cavalieri del Lavoro. Unica siciliana Iolanda Riolo, imprenditrice dell'automotive e presidente dell'Irfis. Iolanda Riolo, classe 1967, laureata in Economia all’Università Bocconi di Milano, rappresenta la terza generazione di una famiglia di imprenditori palermitani nel settore della vendita di automobili, con oltre trecento dipendenti. «La notizia della nomina di Iolanda Riolo quale Cavaliere del Lavoro è motivo di soddisfazione per la Sicilia... Continua

Aperte le iscrizioni al corso per “Revisore di società cooperative” promosso da AGCI Sicilia

Scade il 15 giugno il termine per la domanda di iscrizione alla nuova edizione de corso per "Revisore di società cooperative", figura professionale prevista per gli adempimenti di vigilanza di cui al decreto legislativo n. 220/2002. “La nuova edizione del nostro corso per revisore - dice Michele Cappadona, presidente dell'Agci Sicilia - consentirà di conseguire un titolo riconosciuto dalla Regione e di essere iscritti direttamente nell'Elenco dei Revisori tenuto presso l'assessorato regionale alle Attività produttive e il ministero delle Imprese e... Continua

Eletti al primo turno i sindaci dei Comuni del Gal Tirrenico andati al voto per le amministrative. Gli auguri di buon lavoro di AGCI Sicilia

I cittadini di tre comuni del Gal Tirrenico Mare Monti Borghi, Mazzarrà Sant’Andrea, Tripi e Fondachelli Fantina, si sono recati alle urne il 28 e 29 maggio per le elezioni amministrative. Amministrative Sicilia. Nella provincia messinese, il presidente del GAL Tirrenico, Carmelo Pietrafitta, è stato rieletto sindaco di Mazzarrà Sant’Andrea con 765 voti. A Tripi, è stato confermato sindaco Michele Lemmo, con 497 preferenze. A Fondachelli Fantina, Francesco Pettinato (già primo cittadino dal 2003 al 2013) è di nuovo sindaco con... Continua