giovani imprenditori

Scade il 15 giugno il termine per la domanda di iscrizione alla nuova edizione de corso per "Revisore di società cooperative", figura professionale prevista per gli adempimenti di vigilanza di cui al decreto legislativo n. 220/2002.

“La nuova edizione del nostro corso per revisore - dice Michele Cappadona, presidente dell'Agci Sicilia - consentirà di conseguire un titolo riconosciuto dalla Regione e di essere iscritti direttamente nell'Elenco dei Revisori tenuto presso l'assessorato regionale alle Attività produttive e il ministero delle Imprese e Made In Italy”.

Per l’importanza e la delicatezza del ruolo professionale del Revisore, costituiranno titolo preferenziale per l’ammissione al corso la laurea e l’iscrizione all’Albo come Commercialista o Consulente del lavoro, anche se per legge è sufficiente il solo diploma di scuola media superiore.

Michele Cappadona “Il corso si articolerà in sette weekend a cadenza quindicinale, per una durata complessiva di 90 ore, per una disponibilità di 30 posti - spiega il presidente Cappadona. “È prevista la trattazione di temi di base, iniziando dalla storia della cooperazione e dalle procedure per la costituzione di un'impresa cooperativa. Saranno affrontati specificamente i temi delle normative vigenti in tema di cooperazione, il sistema della vigilanza, le procedure teoriche e pratiche alla base della revisione.

"A conclusione delle lezioni, i partecipanti ammessi dovranno sostenere un esame, la cui commissione sarà presieduta da tre rappresentanti di Agci Sicilia e da due rappresentanti dell'assessorato regionale alle Attività produttive. Superato l'esame e successivamente alla pubblicazione della graduatoria nella Gazzetta ufficiale della Regione Siciliana, si avrà diritto al tesserino di revisore rilasciato direttamente da Agci Sicilia. Inoltre - conclude Cappadona -, gli aspiranti revisori verranno iscritti all'Elenco regionale tenuto presso l'assessorato regionale alle Attività produttive e anche all'Elenco nazionale del ministero dello Sviluppo economico, acquisendo quindi un titolo riconosciuto da istituzioni sia a livello regionale che nazionale".

Per maggiori informazioni sul corso e sulle modalità di iscrizione si potrà consultare il sito dell'Agci Sicilia www.agcisicilia.it.

La richiesta di iscrizione al corso dovrà essere indirizzata - allegando il proprio curriculum - al Presidente AGCI Sicilia, e inviata via PEC all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 15 giugno 2023.


(Immagine di aleksandarlittlewolf su Freepik)

Pallanuoto. Buona la prima di campionato per il TeLiMar Palermo, battuta la Roma Vis Nova 15-10

Marcello Giliberti, presidente TeLiMar: «Vittoria meritata contro la Roma Vis Nova. Questi primi tre punti, arrivati dopo il passaggio di turno in Len Euro cup, spero siano di buon auspicio per questo difficile campionato. Peccato soltanto aver giocato a porte chiuse. L’inagibilità delle tribune, ha tenuto forzatamente a casa il migliaio di sostenitori che ci ha storicamente sempre supportato». Vittoria all’esordio in campionato per il TeLiMar, che in casa batte la neopromossa Roma Vis Nova 15-10 in una piscina Olimpica comunale di Palermo chiusa al grande pubblico. Match... Continua

European Heritage Days, Giornate europee del patrimonio culturale

Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le GEP - Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Nelle due giornate saranno organizzate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie nei luoghi della cultura italiani sul tema: “Patrimonio InVita”, promosso da European Heritage Days (EHD) / Journées européennes du patrimoine (JEP). Inoltre, sabato sono previste aperture straordinarie serali nei museitaliani. Clicca qui per scoprire tutte le iniziative diurne: https://cultura.gov.it/evento/gep2023eventidiurni Clicca qui per scoprire le aperture straordinarie... Continua

Settore paralimpico TeLiMar Palermo conquista 7 titoli regionali di atletica

Sono sette i titoli regionali individuali di atletica leggera categoria II2 per il settore paralimpico del TeLiMar, cooperativa aderente AGCI. Alla giornata di gare Fisdir organizzate proprio dal Club dell’Addaura allo stadio delle Palme “Vito Schifani” di Palermo, gli atleti del presidente Marcello Giliberti conquistano sette ori e un argento. Vittoria per Di Marzo nei 100 e 800 m piani, La Mantia nel salto in lungo, Villella nei 200 m piani, Zarbo nel getto del peso 4 Kg, Richiusa nei 400... Continua