Risorse per 19 milioni arrivano dal Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (Fosmit), istituito con la legge n. 234 del 2021 con obiettivo la promozione e la realizzazione di interventi per la salvaguardia e la valorizzazione delle aree montane, con particolare attenzione agli aspetti relativi alla tutela e alla promozione delle risorse ambientali nonché alla valorizzazione delle potenzialità espresse dall’habitat dei territori.
Le somme saranno destinate ai Comuni delle Aree montane della Sicilia per interventi a difesa del territorio, per la realizzazione di impianti di produzione di energia rinnovabile, per progetti di mobilità sostenibile, di efficientamento energetico degli edifici pubblici, di rigenerazione urbana e di manutenzione della viabilità. L'assessorato delle Autonomie locali e della funzione pubblica ha recuperato 19 milioni di euro, relativi al 2022 e 2023, che potranno essere destinati adesso agli enti locali delle Aree montane. «Siamo riusciti a salvare risorse che rischiavano di andare perdute – spiega l’assessore Messina – e a confermare quelle dell’anno in corso. Le somme recuperate ci consentono di dare un segno di attenzione alle aree interne della Sicilia e di intervenire su territori fragili per contrastare lo spopolamento e favorire la salvaguardia ambientale, attraverso interventi di riqualificazione e di valorizzazione socio-economica».