zone montane della sicilia

Risorse per 19 milioni arrivano dal Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (Fosmit), istituito con la legge n. 234 del 2021 con obiettivo la promozione e la realizzazione di interventi per la salvaguardia e la valorizzazione delle aree montane, con particolare attenzione agli aspetti relativi alla tutela e alla promozione delle risorse ambientali nonché alla valorizzazione delle potenzialità espresse dall’habitat dei territori. 

Le somme saranno destinate ai Comuni delle Aree montane della Sicilia per interventi a difesa del territorio, per la realizzazione di impianti di produzione di energia rinnovabile, per progetti di mobilità sostenibile, di efficientamento energetico degli edifici pubblici, di rigenerazione urbana e di manutenzione della viabilità. L'assessorato delle Autonomie locali e della funzione pubblica ha recuperato 19 milioni di euro, relativi al 2022 e 2023, che potranno essere destinati adesso agli enti locali delle Aree montane. «Siamo riusciti a salvare risorse che rischiavano di andare perdute – spiega l’assessore Messina – e a confermare quelle dell’anno in corso. Le somme recuperate ci consentono di dare un segno di attenzione alle aree interne della Sicilia e di intervenire su territori fragili per contrastare lo spopolamento e favorire la salvaguardia ambientale, attraverso interventi di riqualificazione e di valorizzazione socio-economica». 

 

Pallanuoto. Buona la prima di campionato per il TeLiMar Palermo, battuta la Roma Vis Nova 15-10

Marcello Giliberti, presidente TeLiMar: «Vittoria meritata contro la Roma Vis Nova. Questi primi tre punti, arrivati dopo il passaggio di turno in Len Euro cup, spero siano di buon auspicio per questo difficile campionato. Peccato soltanto aver giocato a porte chiuse. L’inagibilità delle tribune, ha tenuto forzatamente a casa il migliaio di sostenitori che ci ha storicamente sempre supportato». Vittoria all’esordio in campionato per il TeLiMar, che in casa batte la neopromossa Roma Vis Nova 15-10 in una piscina Olimpica comunale di Palermo chiusa al grande pubblico. Match... Continua

European Heritage Days, Giornate europee del patrimonio culturale

Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le GEP - Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Nelle due giornate saranno organizzate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie nei luoghi della cultura italiani sul tema: “Patrimonio InVita”, promosso da European Heritage Days (EHD) / Journées européennes du patrimoine (JEP). Inoltre, sabato sono previste aperture straordinarie serali nei museitaliani. Clicca qui per scoprire tutte le iniziative diurne: https://cultura.gov.it/evento/gep2023eventidiurni Clicca qui per scoprire le aperture straordinarie... Continua

Settore paralimpico TeLiMar Palermo conquista 7 titoli regionali di atletica

Sono sette i titoli regionali individuali di atletica leggera categoria II2 per il settore paralimpico del TeLiMar, cooperativa aderente AGCI. Alla giornata di gare Fisdir organizzate proprio dal Club dell’Addaura allo stadio delle Palme “Vito Schifani” di Palermo, gli atleti del presidente Marcello Giliberti conquistano sette ori e un argento. Vittoria per Di Marzo nei 100 e 800 m piani, La Mantia nel salto in lungo, Villella nei 200 m piani, Zarbo nel getto del peso 4 Kg, Richiusa nei 400... Continua