Telimar OCCHIONE VS VIS NOVA 01.10.2023

Marcello Giliberti, presidente TeLiMar: «Vittoria meritata contro la Roma Vis Nova. Questi primi tre punti, arrivati dopo il passaggio di turno in Len Euro cup, spero siano di buon auspicio per questo difficile campionato. Peccato soltanto aver giocato a porte chiuse. L’inagibilità delle tribune, ha tenuto forzatamente a casa il migliaio di sostenitori che ci ha storicamente sempre supportato».

Vittoria all’esordio in campionato per il TeLiMar, che in casa batte la neopromossa Roma Vis Nova 15-10 in una piscina Olimpica comunale di Palermo chiusa al grande pubblico.
Match tosto, dai ritmi serrati e dal pressing alto, in cui i ragazzi guidati oggi da Ivano Quartuccio, per la squalifica di una giornata a coach Baldineti, riescono a mettersi a distanza di sicurezza fin dal primo tempo. I capitolini, però, vendono cara la pelle e si riportano sul -1 all’inizio della terza frazione. Il gruppo palermitano resta coeso e macina gol, grazie al gran lavoro di squadra di Hooper e al gran destro di Occhione – cinquina per lui - portandosi di nuovo sul +4 e rispondendo colpo su colpo ad ogni rete degli avversari fino alla marcatura di Vitale arrivata a 4” dalla sirena. Primi tre punti conquistati, ma testa subito alla partita di mercoledì sera contro il Quinto, prima di ospitare il CN Barcelona domenica 8 ottobre in Len Euro cup.

LA CRONACA. La sblocca Occhione su assist di Giorgetti, ma la Roma reagisce con Ciotti. Il pressing delle due squadre è forsennato, ma i ragazzi guidati oggi da Quartuccio sono concentrati. Su uomo in più Vitale pesca bene Lo Cascio sul primo palo e Marini fa lo stesso poco dopo con Woodhead sul secondo per il 3-1. Il poker del TeLiMar arriva a 4 decimi dalla fine della prima frazione, con un gran tiro a giro da parte di Occhione.
Ancora il polivalente in calotta numero 10 apre le marcature del secondo quarto, mettendo dentro la palla del 5-1 in superiorità. La partita, però, è viva e gli uomini di Calcaterra accorciano con Strakalj in extra player. Vitale in più da posizione impossibile firma il 6-2, ma ribatte Russo, fortunato a trovare una deviazione sotto porta che beffa Jurisic. In chiusura c’è tempo per la rete di Antonucci in controfuga per il 6-4.
Trova la rete del -1 Viskovic quasi a metà del terzo tempo, giocato alla morte dai capitolini. Risponde Giorgetti con veemenza, al volo e in superiorità per il 7-5. Proteste del Club dell’Addaura su una trattenuta ai danni di Vitale in possibile 1vs0. Sul capovolgimento di fronte, Narciso a tu per tu con Jurisic non sbaglia, ma il poker di giornata di Occhione rimette le cose in chiaro a 22” dal termine del terzo periodo.
Lo Dico servito da Woodhead punisce i giallorossi in avvio degli ultimi otto minuti di gioco, ma Antonucci ribatte con la rete del 9-7. È Vitale a sorprendere tutti portando il Club dell’Addaura in doppia cifra. Prosegue il botta e risposta con Checchini in extra player e con una magia di Hooper per l’11-8. L’americano al suo secondo anno a Palermo è bravo a farsi trovare poco dopo libero dalle marcature e in contropiede fa +4 per i padroni di casa. Poli due volte su uomo in più tiene vive le speranze dei neopromossi, ma è ancora Hooper a tenere gli avversari a distanza, trasformando un rigore conquistato da capitan Lo Cascio. Arriva la quinta rete personale per Occhione, bravo nell’inserimento sul primo palo, su assist di Vitale in più per il 14-10. Il TeLiMar chiude in attacco con lo stesso Vitale che a 4” dalla sirena fissa il tabellone sul risultato di 15-10.
 
«Buona prestazione generale – secondo l’universale Davide Occhione – della squadra. Siamo stati uniti fino all’ultimo secondo. Ci sono stati momenti di difficoltà, come è giusto che sia. È la prima in campionato, contro una squadra giovane, che si è rinforzata e ha dei buoni tiratori. Oggi avevamo in più la difficoltà delle due squalifiche di coach Baldineti e di Giliberti, ma Quartuccio in panchina è stato perfetto. Segue i nostri allenamenti in settimana e sa che gioco vuole il coach. Sarà un mese intenso contro squadre forti. Non possiamo prendere sottogamba nessuna avversaria. Non possiamo permetterci di perdere punti in campionato. Per quanto riguarda il gruppo rinnovato – conclude – i più giovani hanno carattere, devono solo acquistare fiducia e prendersi qualche responsabilità, ma sotto la guida di Baldineti sarà facile».
 
Marcello Giliberti, presidente TeLiMar: «Vittoria meritata contro una mai doma neopromossa Roma Vis Nova, che ha disputato un ottimo match, restando in partita sino a 3 minuti dalla fine. Discreta prestazione corale, in cui ha brillato Davide Occhione, che con grande senso di responsabilità e freddezza ha infilato la porta avversaria in momenti molto delicati. Questi primi tre punti, arrivati dopo l'inatteso, ma meritatissimo, passaggio di turno in Len Euro cup, guadagnati all'inizio di questi due mesi intensissimi, spero siano di buon auspicio per questo difficile campionato. Peccato soltanto aver giocato a porte chiuse, davanti soltanto a un centinaio di atleti delle nostre giovanili. A causa dell’inagibilità delle tribune, abbiamo infatti tenuto forzatamente a casa il migliaio di sostenitori che ci ha storicamente sempre supportato».
 
Campionato nazionale di pallanuoto maschile di serie A1 – prima giornata – TeLiMar vs Roma Vis Nova 15-10
TeLiMar: Jurisic, Marini, Vitale 2, Fabiano, Giorgetti 1, Hooper 3 (1 rig.), Falsone, Metodiev, Lo Cascio 1, Occhione 5, Lo Dico 1, Woodhead 1, Girasole, Nuzzo - Tecnico sul piano vasca: Ivano Quartuccio
Roma Vis Nova: Coreggia, Ciotti 1, Poli 2, Strakalj 1, Checchini 1, Russo 1, De Robertis, Agnolet, Viskovic 1, Narciso 1, Di Rocco, Antonucci 2, Rubini - Allenatore: Alessandro Calcaterra
Arbitri: Alessia Ferrari e Marco Piano, entrambi di Genova – Delegato: Gianluca Centineo
Parziali: 4-1; 2-3; 2-2; 7-4 - Superiorità: TeLiMar 7/13 + rigore; Vis Nova 4/12
Note: Vis Nova con 12 uomini a referto. Usciti per limite di falli Woodhead (T), Poli e Antonucci (R) nel IV tempo. Partita a porte chiuse per mancato rinnovo dell’agibilità della tribuna dell’impianto comunale.

 

Agricoltura, bando da due milioni. Barbagallo: «Volano per crescita aziende Sicilia»

Salvatore Barbagallo, assessore dell'Agricoltura, dello Sviluppo rurale e della Pesca mediterranea della Regione Siciliana

Migliorare le prestazioni economiche delle aziende agricole siciliane, attraverso campagne di partecipazione a fiere in Paesi Ue e iniziative di informazione e promozione rivolte ai consumatori. Due milioni di euro per sostenere la promozione per il rafforzamento della competitività del settore agricolo siciliano. È stato pubblicato il bando a valere della sottomisura 3.2 del Psr Sicilia 2014/2022 rivolto ad associazioni di consumatori e consorzi. L'obiettivo è incentivare le attività di informazione e promozione rivolte ai consumatori e migliorare ulteriormente le prestazioni economiche delle aziende agricole siciliane, promuovendo le... Continua

Pesca. AGCI Agrital, bene presa di posizione ministro Lollobrigida su necessità revisione urgente del Piano pluriennale per il Mediterraneo occidentale

10 Fisheries Restricted Areas (FRAs) coprono 1760,00 kmq

Il decremento delle marinerie ha portato delle conseguenze in termini ambientali, economici e, dal nostro punto di vista, identitari, per alcuni settori che dimostrano di aver patito più di altri. Nel Canale di Sicilia, alle restrizioni e riduzioni forzate di attività di pesca si aggiungono decine di progetti di eolico offshore. «Vogliamo ricordare che, nonostante l'accordo raggiunto nel corso dell'ultimo incontro di dicembre, le nostre marinerie - pur avendo la possibilità di essere di fatto alleggerite nei tagli, grazie al meccanismo... Continua

TeLiMar Palermo vince il derby con la Nuoto Catania: a Terrasini finisce 14-12

Boggiano Telimar in azione contro Nuoto Catania

Il TeLiMar Palermo, cooperativa sportiva AGCI Sicilia, si aggiudica il derby più classico della Sicilia, quello con la Nuoto Catania per 14-12. Nella decima giornata di A1, alla piscina “Pietro Giliberti” di Terrasini, match a porte chiuse per la mancata agibilità della tribuna. Il Club dell’Addaura parte bene, costruendo un ampio vantaggio che trova il suo massimo nel +5 a chiusura di seconda frazione. Poi, mentre i padroni di casa si rilassano forse troppo, vengono fuori gli etnei, capaci di... Continua