L’attività di vigilanza è uno dei compiti più delicati che l’Associazione Generale delle Cooperative Italiane svolge nei confronti delle proprie aderenti. La revisione deve essere eseguita secondo principi e norme specifiche, sia di carattere etico che tecnico professionali, e per le cooperative è una formalità obbligatoria cui devono sottoporsi almeno una volta ogni due anni.

Giuseppe Gioe edilab e Michele CappadonaLa vigilanza è quindi un’attività che impegna costantemente la nostra Associazione di rappresentanza, secondo le disposizioni del decreto legislativo 2 agosto 2002, n. 220.
Agci Sicilia ha da sempre voluto dedicare la massima attenzione alla qualificazione professionale dei revisori incaricati, al coordinamento dell’attività ispettiva e nel fornire un adeguato supporto di servizi dedicati.
Nel 2014 l’Associazione ha organizzato due corsi, riconosciuti dalla Regione Siciliana, per la formazione di revisori. Ai corsi hanno partecipato 120 professionisti, 60 per la Sicilia occidentale, altrettanti per la Sicilia orientale.
Il passo successivo a questa esperienza, riuscitissima, è stato un costante lavoro di ricerca e sviluppo per mettere a punto un innovativo software gestionale dedicato alle revisioni, fortemente voluto dal presidente regionale Michele Cappadona, e la cui prima release è stata implementata tre anni fa.
Un impegno che si è concretizzato proprio in questi ultimi mesi con la realizzazione di un modernissimo e pratico strumento per i revisori incaricati dall’Agci, che consente loro di usare un applicativo per l’elaborazione della documentazione inerente l’attività ispettiva, il suo costante aggiornamento e l’accesso alla banca dati Agci per l’immediata consultazione e gestione di tutte le informazioni e gli elementi utili e necessari relativi alla singola cooperativa oggetto della specifica attività di vigilanza.

L’applicativo è contenuto in piccolo dispositivo mobile, una pen drive. Il supporto elettronico che consente di gestire l’attività di vigilanza inviando direttamente la revisione all’Agci per via telematica è stato creato dall’ing. Giuseppe Gioè, uno dei soci della Edilab, nostra cooperativa “storica”, aderente all’Associazione sin dalla sua costituzione. Da segnalare che la Edilab ha siglato una convenzione per fornire alle coop associate all’Agci Sicilia servizi hardware e software a particolari condizioni.

“Il successo riscosso dal nuovo sistema telematico di gestione dell’attività di vigilanza”, afferma Michele Cappadona, “è per me motivo di particolare soddisfazione. È il risultato di un intenso lavoro di gruppo, di cui come presidente ho voluto investire ampiamente la dirigenza. È mia intenzione promuovere l’iniziativa coinvolgendo l’intera comunità dell’Agci Sicilia, trattandosi di un ambito di attività centrale e così delicato per l'Associazione. Per questo motivo ho voluto coordinare personalmente i due primi incontri di presentazione della nuova procedura attraverso il modulo web AGE, che si sono svolti a Palermo e a Catania. Da entrambi gli incontri sono emersi spunti di miglioramento per il software stesso, che è in continuo aggiornamento”.

 

TeLiMar Palermo vince il derby con la Nuoto Catania: a Terrasini finisce 14-12

Boggiano Telimar in azione contro Nuoto Catania

Il TeLiMar Palermo, cooperativa sportiva AGCI Sicilia, si aggiudica il derby più classico della Sicilia, quello con la Nuoto Catania per 14-12. Nella decima giornata di A1, alla piscina “Pietro Giliberti” di Terrasini, match a porte chiuse per la mancata agibilità della tribuna. Il Club dell’Addaura parte bene, costruendo un ampio vantaggio che trova il suo massimo nel +5 a chiusura di seconda frazione. Poi, mentre i padroni di casa si rilassano forse troppo, vengono fuori gli etnei, capaci di... Continua

Pesca mediterranea, bandi Ue per oltre 9 milioni di euro a sostegno del comparto ittico siciliano

Oltre nove milioni di euro dal Feampa per promuovere la commercializzazione, la qualità, il valore aggiunto dei prodotti ittici, sia primari che trasformati, per la sicurezza sul lavoro nel settore e per la sensibilizzazione al consumo consapevole. Sono le risorse che saranno assegnate con tre bandi pubblicati dal dipartimento regionale della Pesca mediterranea.  «Appena pubblicati dall'assessorato regionale all’Agricoltura, allo sviluppo rurale e alla pesca mediterranea, alcuni bandi importanti per il settore della pesca«, afferma Giovanni Basciano, responsabile Pesca AGCI Sicilia.«L’indennizzo ex... Continua

Nuove cooperative Agci, rimborso delle spese notarili e per l’iscrizione al Registro Imprese

contributi costituzione nuove cooperative

General Fond SpA, con avviso reperibile sul sito istituzionale, ha dato corso il 30 ottobre al Programma di interventi finanziari finalizzati al sostegno della costituzione di nuove imprese cooperative, consorzi di cooperative o trasformazione da società di capitali in cooperative (con atto pubblico), col quale sono previste concessioni di contributi a rimborso dei costi sostenuti, il cui statuto preveda espressamente l’adesione ad AGCI. L’adesione ad AGCI deve essere formalizzata utilizzando l’apposita modulistica con il relativo versamento della quota associativa, consultabile sul... Continua