L’attività di vigilanza è uno dei compiti più delicati che l’Associazione Generale delle Cooperative Italiane svolge nei confronti delle proprie aderenti. La revisione deve essere eseguita secondo principi e norme specifiche, sia di carattere etico che tecnico professionali, e per le cooperative è una formalità obbligatoria cui devono sottoporsi almeno una volta ogni due anni.

Giuseppe Gioe edilab e Michele CappadonaLa vigilanza è quindi un’attività che impegna costantemente la nostra Associazione di rappresentanza, secondo le disposizioni del decreto legislativo 2 agosto 2002, n. 220.
Agci Sicilia ha da sempre voluto dedicare la massima attenzione alla qualificazione professionale dei revisori incaricati, al coordinamento dell’attività ispettiva e nel fornire un adeguato supporto di servizi dedicati.
Nel 2014 l’Associazione ha organizzato due corsi, riconosciuti dalla Regione Siciliana, per la formazione di revisori. Ai corsi hanno partecipato 120 professionisti, 60 per la Sicilia occidentale, altrettanti per la Sicilia orientale.
Il passo successivo a questa esperienza, riuscitissima, è stato un costante lavoro di ricerca e sviluppo per mettere a punto un innovativo software gestionale dedicato alle revisioni, fortemente voluto dal presidente regionale Michele Cappadona, e la cui prima release è stata implementata tre anni fa.
Un impegno che si è concretizzato proprio in questi ultimi mesi con la realizzazione di un modernissimo e pratico strumento per i revisori incaricati dall’Agci, che consente loro di usare un applicativo per l’elaborazione della documentazione inerente l’attività ispettiva, il suo costante aggiornamento e l’accesso alla banca dati Agci per l’immediata consultazione e gestione di tutte le informazioni e gli elementi utili e necessari relativi alla singola cooperativa oggetto della specifica attività di vigilanza.

L’applicativo è contenuto in piccolo dispositivo mobile, una pen drive. Il supporto elettronico che consente di gestire l’attività di vigilanza inviando direttamente la revisione all’Agci per via telematica è stato creato dall’ing. Giuseppe Gioè, uno dei soci della Edilab, nostra cooperativa “storica”, aderente all’Associazione sin dalla sua costituzione. Da segnalare che la Edilab ha siglato una convenzione per fornire alle coop associate all’Agci Sicilia servizi hardware e software a particolari condizioni.

“Il successo riscosso dal nuovo sistema telematico di gestione dell’attività di vigilanza”, afferma Michele Cappadona, “è per me motivo di particolare soddisfazione. È il risultato di un intenso lavoro di gruppo, di cui come presidente ho voluto investire ampiamente la dirigenza. È mia intenzione promuovere l’iniziativa coinvolgendo l’intera comunità dell’Agci Sicilia, trattandosi di un ambito di attività centrale e così delicato per l'Associazione. Per questo motivo ho voluto coordinare personalmente i due primi incontri di presentazione della nuova procedura attraverso il modulo web AGE, che si sono svolti a Palermo e a Catania. Da entrambi gli incontri sono emersi spunti di miglioramento per il software stesso, che è in continuo aggiornamento”.

 

Pallanuoto. Il TeLiMar Palermo vince il derby con la Nuoto Catania nel 21° turno di Campionato serie A1

TeLiMar vs Nuoto Catania 14-5. Quarto posto solitario in classifica A1 per il TeLiMar, che tiene a distanza di sicurezza la Pallanuoto Trieste, prossima avversaria nel turno infrasettimanale di mercoledì. Caldissimo derby come da aspettative, quello giocato alla piscina Olimpica comunale di Palermo tra i padroni di casa del TeLiMar e i cugini della Nuoto Catania, nella ventunesima giornata del Campionato di A1. Match molto fisico, che il Club dell’Addaura inizia in modo un po’ contratto. Man mano che i minuti... Continua

Bandi per l'export di uva da tavola e agrumi. Istanze entro l'8 aprile per aderire

Agricoltura, dipartimento regionale avvia campagna export 2023-24 di uva da tavola in Canada e Uruguay, dopo quella in Cina e Brasile. Il testo dei due bandi. Un avviso per le aziende agricole interessate a esportare uva da tavola all'estero, e in particolare in Canada e Uruguay. Lo ha pubblicato il dipartimento regionale dell'Agricoltura in vista della prossima campagna commerciale di esportazioni 2023-24 di uva da tavola e di agrumi in linea con l'inquadramento legislativo in materia di export di prodotti agricoli deciso da... Continua

Camera di Commercio Palermo ed Enna, Alessandro Albanese rieletto presidente. Gli auguri di buon lavoro di AGCI Sicilia

Secondo mandato per il presidente Albanese, già alla guida della Camera dal 28 febbraio 2017. “Vive congratulazioni di AGCI Sicilia ad Alessandro Albanese per la rielezione quale presidente della Camera di Commercio Palermo ed Enna”, dichiara Michele Cappadona, presidente regionale dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane. “La Sicilia ha estremo bisogno in questo difficile momento di grande incertezza internazionale, di potere contare sull’efficienza delle istituzioni e degli organismi chiave della vita economica del territorio. L’elezione del presidente Albanese è una scelta che premia... Continua