Francesco Pettonati, Telimar vs Onda Forte

Esordio vincente di campionato A1 del Telimar a Terrasini, dove gioca a causa dei lavori della piscina comunale di Palermo la cui fine è prevista per giugno 2025.

Nella nuova casa di Terrasini, il TeLiMar all’esordio stagionale travolge, seppur con qualche difficoltà, l’Onda Forte di Roma per 14-11.
Davanti al proprio pubblico, che ha riempito gli spalti della piscina comunale ‘Pietro Giliberti’, il Club dell’Addaura prende il largo nei primi 8 minuti di gioco. Secondo periodo più equilibrato, con i ragazzi del presidente Marcello GIliberti che tengono a distanza di sicurezza gli avversari. Nella seconda metà del match, invece, vengono fuori gli uomini di Kis, che riescono a riportarsi a una sola lunghezza. Qui viene fuori il cinismo degli uomini di Baldineti che, con un roster rinnovato e ringiovanito, riesce a tenere alta la concentrazione dei suoi e a conquistare i primi preziosissimi punti di un campionato di A1 che si prospetta lungo e complesso.

Terrasini piscina comunale tribuna Telimar vs Onda Forte

LA CRONACA. I padroni di casa sbloccano l’incontro con una rete in più del vicecapitano Giliberti. Holland, tra i pali del TeLiMar, risponde presente e sulla ripartenza è Muscat a raddoppiare. L’Onda Forte, però, accorcia le distanze in superiorità con Boezi. Allunga ancora il Club dell’Addaura con Bajic pescato sul primo palo da Pettonati. E poi è proprio la medaglia di legno ai Mondiali U18 di Buenos Aires che buca la rete di Piccionetti per la quarta volta, su assist di Mangiante in ripartenza dopo l’ennesima bella prova difensiva degli uomini di Baldineti. A 9’’ c’è ancora tempo per il gol di Bajic del 5-1.
Partono forte i romani nel secondo quarto, approfittando dell’uomo in più con Bego per il 5-2. Baldineti chiede concentrazione e i suoi rispondono con la sesta rete, arrivata con assist di Muscat per Boggiano in extra player. Ribatte Barillà su uomo in più, concretizzando lo schema di Kris impartito durante il primo time out del match. Il TeLiMar fa circolare bene il pallone in superiorità e riesce ad allungare ancora con il capitano Lo Cascio. In 2vs1 Muscat non sbaglia e firma la rete dell’8-3. Prova a restare in partita l’Onda Forte con Moskov, approfittando anche della parata di Piccionetti sul tiro dai cinque metri di Fabiano.
Al rientro dall’intervallo lungo, molti controfalli fischiati ai danni dei romani. In una di queste ripartenze, Muscat fa tripletta personale. Voncina lasciato solo batte Holland per il 9-5. I padroni di casa vanno in doppia cifra con il terzo gol personale di Bajic, arrivato su uomo in più. L’Onda Forte si porta a due reti di distanza, con il gol di Bego in extra player, il perfetto diagonale in chiusura di azione da parte di Faraglia e il tiro rasente l’acqua dalla distanza da parte di Moskov, che sorprende tutti per il 10-8.
Gli ultimi otto minuti di gioco vedono l’Onda Forte farsi sotto con Bego in extra player. Dopo alcune conclusioni fuori misura, il TeLiMar riesce a tornare al gol con Pettonati che con coraggio va sull’11-9 in superiorità. Rigore per i palermitani, con Muscat che guadagna e trasforma dai cinque metri. Poi Giliberti per il 13-9 con cui i padroni di casa provano a mettere al sicuro il risultato, ma la partita è ancora lunga e Borovcic permette ai suoi di tenere viva la speranza quando mancano 3’46 al termine. Il Club dell’Addaura, però, è cinico quando serve e va sul 14-10 in più con Giliberti sul primo palo a 1’37 dalla sirena. C’è ancora tempo, ma solo per il poker di Bego, in extra player.

Francesco Paolo Lo Cascio, capitano TeLiMar: “Che spettacolo vedere la tribuna piena. Mi riempie di felicità. La partita è stata dai due volti, ma ci sta. Era la prima di campionato e in squadra ci sono molti volti nuovi. La prima metà del match abbiamo giocato una pallanuoto di buon livello. Nel terzo tempo abbiamo iniziato a forzare la mano sulle conclusioni. C’è sicuramente voglia di mettersi in mostra. Ma l’importante erano i tre punti, che sono arrivati”.

Gu Baldineti, allenatore TeLiMar: “Il pubblico ha risposto bene sia da Palermo che da Terrasini e avere la tribuna piena è molto importante per tutti, squadra e società. L’Onda Forte è una buona squadra, con i suoi stranieri e giocatori importanti come Boezi e Faraglia. Ci poteva mettere in grande difficoltà, ma abbiamo giocato due tempi bene. Poi abbiamo subito la voglia di strafare. In almeno otto azioni avremmo dovuto ragionare e non forzare il tiro. Queste cose si pagano. Giocavamo contro una diretta contendente. Quindi, questi punti sono preziosi. Tra le prime risposte, c’è sicuramente l’uomo in più e la difesa a uomini pari. Poi, c’è tanto da lavorare. Adesso ci aspettano partite difficili, in cui cercheremo di fare il meglio per portare a casa qualche punto e soprattutto per trovare l’amalgama e non avere cali di tensione come oggi”.

Marcello Giliberti, Presidente TeLiMar: “Vittoria meritatissima contro una mai doma Onda Forte Roma. Siamo partiti fortissimo, concentratissimi e cinici. E così abbiamo continuato nel secondo tempo. Nella terza frazione abbiamo subito il loro ritorno, mostrando la Roma il suo buon potenziale con gli stranieri sugli scudi. Il quarto tempo lo abbiamo ben gestito, chiudendo con uno scarto adeguato. La cosa importante è aver mostrato a noi stessi di avere una squadra nuova e giovane che si muove in acqua bene già dopo così poco tempo e che le bocche di fuoco degli anni scorsi sono ben compensate da un organico che, capitalizzando al meglio ogni individualità, riesce ad andare in gol. Stupendo pomeriggio di sole, nella meravigliosa vasca scoperta di Terrasini, con questo nostro battesimo davvero indimenticabile”.

Campionato nazionale di pallanuoto maschile di serie A1 – prima giornata – TeLimar vs Onda Forte – 14-11
TeLiMar: Mandalà, Mangiante, Marini, Fabiano, Boggiano 1, Alfonso, Giliberti 3, Muscat 4 (1 rig.), Lo Cascio 1, Bajic 3, Lo Dico, Pettonati 2, Holland, Giovinazzo – Allenatore: Marco Baldineti
Onda Forte: Piccionetti, Maffei M., Maffei F., Voncina 1, ⁠Faraglia 1, Barigelli Calcari, ⁠Bego 4, Fabbri, Boezi, Moskov 2, ⁠Barillà 1, Borovcic-Kurir 1, Rambaldo – Allenatore: Istvan Kis
Arbitri: Raffaele Colombo e Marco Piano – Delegato: Giovanni Lo Dico
Parziali: 5-1; 3-3; 2-4; 4-3 – Superiorità: TeLiMar 6/9 +2 rigori (1 parato); Onda 6/8
Note: Espulsi Boezi (O) nel III tempo e Borovcic (O) nel IV tempo. Usciti per limite di falli Bajic (T) e Maurizio Maffei (O) nel IV tempo. Piccionetti (O) para un rigore a Fabiano nel II tempo.

Agricoltura, bando da due milioni. Barbagallo: «Volano per crescita aziende Sicilia»

Salvatore Barbagallo, assessore dell'Agricoltura, dello Sviluppo rurale e della Pesca mediterranea della Regione Siciliana

Migliorare le prestazioni economiche delle aziende agricole siciliane, attraverso campagne di partecipazione a fiere in Paesi Ue e iniziative di informazione e promozione rivolte ai consumatori. Due milioni di euro per sostenere la promozione per il rafforzamento della competitività del settore agricolo siciliano. È stato pubblicato il bando a valere della sottomisura 3.2 del Psr Sicilia 2014/2022 rivolto ad associazioni di consumatori e consorzi. L'obiettivo è incentivare le attività di informazione e promozione rivolte ai consumatori e migliorare ulteriormente le prestazioni economiche delle aziende agricole siciliane, promuovendo le... Continua

Pesca. AGCI Agrital, bene presa di posizione ministro Lollobrigida su necessità revisione urgente del Piano pluriennale per il Mediterraneo occidentale

10 Fisheries Restricted Areas (FRAs) coprono 1760,00 kmq

Il decremento delle marinerie ha portato delle conseguenze in termini ambientali, economici e, dal nostro punto di vista, identitari, per alcuni settori che dimostrano di aver patito più di altri. Nel Canale di Sicilia, alle restrizioni e riduzioni forzate di attività di pesca si aggiungono decine di progetti di eolico offshore. «Vogliamo ricordare che, nonostante l'accordo raggiunto nel corso dell'ultimo incontro di dicembre, le nostre marinerie - pur avendo la possibilità di essere di fatto alleggerite nei tagli, grazie al meccanismo... Continua

TeLiMar Palermo vince il derby con la Nuoto Catania: a Terrasini finisce 14-12

Boggiano Telimar in azione contro Nuoto Catania

Il TeLiMar Palermo, cooperativa sportiva AGCI Sicilia, si aggiudica il derby più classico della Sicilia, quello con la Nuoto Catania per 14-12. Nella decima giornata di A1, alla piscina “Pietro Giliberti” di Terrasini, match a porte chiuse per la mancata agibilità della tribuna. Il Club dell’Addaura parte bene, costruendo un ampio vantaggio che trova il suo massimo nel +5 a chiusura di seconda frazione. Poi, mentre i padroni di casa si rilassano forse troppo, vengono fuori gli etnei, capaci di... Continua