notiziario

Prev Next

Innovazione giovani e donne, Michele Cappadona: «Puntare sulle società tra professionisti, multidisciplinari e in forma cooperativa»

Michele Cappadona: «Opportuno che le politiche regionali nei settori dell’istruzione e della formazione professionale promuovano la costituzione e sostengano lo sviluppo delle società multidisciplinari tra professionisti in forma di cooperativa. Occorre favorire l’integrazione innovativa tra competenze professionali diverse e tra professioni ordinistiche e quelle “non... segue

scritto da: Dario Fidora il 15-01-2025

Cuneo fiscale e Irpef cuore della Manovra 2025. Michele Cappadona, AGCI: “Ampliare misure per PMI e Sud”

Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica Italiana

La Manovra 2025, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale l’ultimo giorno dell’anno, è la Legge 30 dicembre 2024, n. 207, che riporta il Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e il bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027. È in vigore dal 1° gennaio. Già licenziata... segue

scritto da: Dario Fidora il 12-01-2025

Riduzione dei tempi di pagamento da parte dei Comuni, le nuove norme. Cappadona: “Ineludibili maggiori risorse agli enti locali”

Lo scorso dicembre, il DL “Economico-fiscale” n. 155/2024 è stato convertito, con modificazioni, dalla legge n. 189/2024, che ha introdotto con l’art. 6-sexies nuove “Misure relative al rafforzamento delle strutture preposte ai pagamenti delle fatture commerciali e alla riduzione dei tempi di pagamento da parte... segue

scritto da: Dario Fidora il 11-01-2025

Durigon: “Rottamazione decennale priorità della Lega”. Cappadona: “Proposta di legge alla Camera coerente con le istanze AGCI Sicilia”

Claudio Durigon, sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nel Governo Meloni, e Nino Germanà, senatore della Repubblica, Vice presidente del Gruppo Lega, Commissario Regionale Lega Sicilia.

«Abbiamo già presentato una legge sulla rottamazione decennale delle cartelle esattoriali di tutti i contribuenti, per far ripartire l'Italia che è bloccata. Non tutti ce la fanno a pagare ed è fondamentale far ripartire il Paese aiutando gli italiani». Lo ha affermato ad Affaritaliani.it Claudio... segue

scritto da: Dario Fidora il 09-01-2025

Aiuti alle produzioni cinematografiche e audiovisive: bando Fsc da 15 milioni, istanze da febbraio

Aiuti alle produzioni cinematografiche e audiovisive

Un bando da 15 milioni di euro per sostenere le produzioni cinematografiche e audiovisive, finanziato con le risorse del Fondo sviluppo e coesione (Fsc) 2021-2027. Lo ha approvato il dipartimento Turismo, sport e spettacolo della Regione Siciliana, con un decreto (il ddg 4542/2024) pubblicato sulla... segue

scritto da: AGCI Cultura il 08-01-2025

Imprese turistiche, contributi fino a 3,5 mln. Pubblicato avviso da 135 mln Fsc Sicilia 2021-2027

Contributi imprese turistiche alberghiere ed extra-alberghiere

Avviso con risorse pari a 135 milioni di euro per la concessione di contributi fino all’80% degli investimenti alle imprese turistiche alberghiere ed extra-alberghiere, finanziato con le risorse del Fondo sviluppo e coesione (Fsc) 2021-2027. Lo ha approvato il dipartimento Turismo della Regione Siciliana, con... segue

scritto da: AGCI Turismo il 07-01-2025

Chiamare Zes l’attuale struttura unica centralizzata per il Sud è una pericolosa mistificazione

Il presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni

Michele Cappadona: «La Zes Unica è il simbolo più evidente delle contraddizioni nella politica di governo nazionale di devoluzione verso modelli di sviluppo economico locale. Una malintesa autonomia differenziata, che dà più discrezionalità alle regioni del Nord, mentre centralizza a Roma il controllo delle risorse... segue

scritto da: Dario Fidora il 28-12-2024

Sud: 400 milioni Mimit per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche ed emergenti

Adolfo Urso, ministro Mimit

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia un importante fondo per il sostegno alla R&D (ricerca e sviluppo) nelle regioni meridionali, mirando a ridurre le dipendenze tecnologiche dall'estero. Questo intervento, inserito nel Programma Nazionale Ricerca, Innovazione e Competitività 2021-27, mira a consolidare lo... segue

scritto da: Dario Fidora il 18-12-2024

Christmas Coffee, giornata di inclusione al centro di aggregazione FreeStigmaLab di Enna: il valore di un caffè speciale

Christmas Coffee, una giornata interamente dedicata all’inclusione sociale

Si è tenuto a Enna, presso i locali del Centro FreeStigmaLab, gestito dalla cooperativa sociale La Piramide, l’evento Christmas Coffee, una giornata interamente dedicata all’inclusione sociale di persone affette da disabilità psichica. L’iniziativa, svoltasi lo scorso 13 dicembre, caratterizzata da momenti di convivialità e incontro, ha... segue

scritto da: Agci Solidarietà il 16-12-2024

TeLiMar Palermo vince il derby con la Nuoto Catania: a Terrasini finisce 14-12

Boggiano Telimar in azione contro Nuoto Catania

Il TeLiMar Palermo, cooperativa sportiva AGCI Sicilia, si aggiudica il derby più classico della Sicilia, quello con la Nuoto Catania per 14-12. Nella decima giornata di A1, alla piscina “Pietro Giliberti” di Terrasini, match a porte chiuse per la mancata agibilità della tribuna. Il Club... segue

scritto da: Agci Sport il 15-12-2024

Fondo nuove competenze per le innovazioni, 731 milioni alle imprese per transizione digitale ed ecologica

Marina Calderone, ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali

Michele Cappadona: «Fondo nuove competenze, importante occasione di crescita e innovazione. AGCI Sicilia, con i suoi dirigenti e consulenti, a fianco delle imprese cooperative delle nove province siciliane per avviare immediatamente le procedure ed accedere ai contributi». www.agcisicilia.it Il Fondo accompagna i processi di transizione digitale... segue

scritto da: Dario Fidora il 06-12-2024

Agricoltura. Biocantine Colomba Bianca, cooperativa resiliente: vini di successo e solide remunerazioni ai soci

Vigneti delle Biocantine Colomba Bianca

Dino Taschetta, presidente Colomba Bianca, cooperativa aderente AGCI Sicilia: «Siamo fieri di aver garantito ai soci gli anticipi e le liquidazioni promesse, nei tempi attesi e con valori ai migliori livelli del nostro settore». «Qualità e ancora qualità, bio, innovazione, solidarietà, attenzione e cura costante delle... segue

scritto da: Agci Agricoltura il 29-11-2024

Michele Cappadona incontra il senatore Nino Germanà: cooperazione incarna sussidiarietà, devoluzione e prossimità

Palazzo d'Orleans, presidenza Regione Siciliana

Sicilia e cooperazione, Michele Cappadona e Nino Germanà a confronto. EXPO Agroalimentare, esperienza internazionale da non disperdere. Cooperazione è produzione agroalimentare di eccellenza; è devoluzione di servizi solidali di prossimità; è impresa culturale e creativa. «AGCI Sicilia continua il confronto con le forze politiche sulla soluzione... segue

scritto da: Dario Fidora il 26-11-2024

Un miliardo e mezzo per imprese e start-up. L’annuncio dell’assessore regionale Edy Tamajo al Premio Innovazione Sicilia 2024

L'assessore regionale Edy Tamajo al Premio Innovazione Sicilia 2024

Per imprese e start-up nella nuova programmazione Fesr 2021-2027 saranno messe a disposizione somme complessive per un miliardo e mezzo di euro. Inoltre un plafond di 72 milioni di euro sarà dedicato, attraverso un bando di prossima pubblicazione, al mondo della ricerca. L’ha annunciato ieri l’assessore regionale alle Attività Produttive... segue

scritto da: Agci Sicilia il 22-11-2024

Cooperative sociali chiedono al ministero dell’Interno immediato adeguamento dei budget FAMI al nuovo Ccnl

Ministero dell'Interno - Viminale, Roma

Forti difficoltà per cooperative sociali associate all’AGCI coinvolte in interventi di sovvenzione inclusi nella graduatoria approvata con Decreto del 03.05.2023 a valere sul FAMI-Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021-2027. «La nostra Centrale cooperativa ha più volte contestato l’inerzia delle Istituzioni nel recepire gli adempimenti conseguenti ai... segue

scritto da: Agci Solidarietà il 18-11-2024

Stop autonomia differenziata, la Consulta rileva sette profili di incostituzionalità. Michele Cappadona: “Italia una e solidale”

Michele Cappadona, vicepresidente nazionale vicario AGCI

«La Consulta ha naturalmente sottolineato non essere incostituzionale la possibilità di devolvere anche alle regioni ordinarie particolari competenze, così come è già per le regioni a statuto speciale - commenta Michele Cappadona - ma che questa pessima “legge Calderoli” contiene ben sette diversi profili di... segue

scritto da: Dario Fidora il 15-11-2024

Finanziaria istituisce Fondo assistenza minori a carico dello Stato, Cappadona: «Principio riconosciuto ma risorse inadeguate»

Il Consiglio dei ministri ha previsto nel ddl della Finanziaria (Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027), all’art. 101, nei limiti di un fondo gestito dal Ministero dell’Interno, di porre a carico dello Stato l'affidamento dei... segue

scritto da: Agci Solidarietà il 11-11-2024

Pesca mediterranea, bandi Ue per oltre 9 milioni di euro a sostegno del comparto ittico siciliano

Oltre nove milioni di euro dal Feampa per promuovere la commercializzazione, la qualità, il valore aggiunto dei prodotti ittici, sia primari che trasformati, per la sicurezza sul lavoro nel settore e per la sensibilizzazione al consumo consapevole. Sono le risorse che saranno assegnate con tre... segue

scritto da: Agci Pesca il 08-11-2024

Siccità Sicilia, da Regione 100mln per interventi in agricoltura. Cappadona, AGCI: «Occorre accelerare, intensificare e ampliare le misure»

Siccità in Sicilia

Cento milioni di euro dalla Regione Siciliana per dotare gli agricoltori di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati e saranno erogati attraverso un bando, pubblicato dall'assessorato regionale dell'Agricoltura e relativo al Piano di Sviluppo... segue

scritto da: Agci Agricoltura il 06-11-2024

EXPO Agroalimentare in Sicilia, Michele Cappadona: “Tenere sempre accesi i riflettori sull’Isola che vuole crescere”

Si è svolto, nell’ambito del programma delle attività del G7 Agricoltura - Expo Agroalimentare in Sicilia, il 27 settembre 2024 ad Ortigia, Siracusa, nella Sala Inda (Istituto Nazionale Dramma Antico), il convegno dal titolo "Sostenibilità e Innovazione nella Filiera Agroalimentare e della Pesca", organizzato da... segue

scritto da: Dario Fidora il 02-11-2024

Nuove cooperative Agci, rimborso delle spese notarili e per l’iscrizione al Registro Imprese

contributi costituzione nuove cooperative

General Fond SpA, con avviso reperibile sul sito istituzionale, ha dato corso il 30 ottobre al Programma di interventi finanziari finalizzati al sostegno della costituzione di nuove imprese cooperative, consorzi di cooperative o trasformazione da società di capitali in cooperative (con atto pubblico), col quale... segue

scritto da: General Fond il 02-11-2024

A Cantine Ermes, cooperativa dei record associata AGCI, il riconoscimento “Imprese vincenti” di Intesa Sanpaolo

A Cantine Ermes, cooperativa dei record associata AGCI, il riconoscimento “imprese vincenti” di Intesa Sanpaolo

Michele Cappadona: “Sostegno AGCI Sicilia ai percorsi virtuosi come quelli tracciati da Cantine Ermes e a misure permanenti di contrasto per i danni da eventi climatici subiti in agricoltura da tutti i produttori”. Il presidente di Cantine Ermes, Rosario Di Maria, ha ritirato ieri, 16 ottobre... segue

scritto da: Agci Agricoltura il 18-10-2024

Medicina, Bernini: “Stop numero chiuso”. Ordini e associazioni di medici: «Slogan, test d'accesso solo rinviato di 6 mesi»

Anna Maria Bernini, ministro dell'Università e della ricerca

Il progetto di riforma dell’accesso ai corsi di laurea di medicina prevede un “semestre-filtro”, esami caratterizzanti e una graduatoria per il secondo semestre; gli esami superati saranno comunque validi per altri corsi universitari in caso di non ammissione. Via libera dalla 7^ Commissione del Senato al... segue

scritto da: Agci Sicilia il 17-10-2024

Green Deal, Falcone (FI-Ppe): “Fermare politiche esasperate Ue su transizione verde”

Marco Falcone, europarlamentare, vice capo della delegazione italiana nel Gruppo Ppe al Parlamento Europeo

"La proposta dell’Italia e del Ppe di anticipare al 2025 la revisione del Green Deal Ue sta diventando sempre più condivisa a livello europeo, non solo nella politica ma soprattutto negli stakeholder, nelle imprese e nei lavoratori. Dobbiamo fermare le politiche ideologiche, esasperate, sulla transizione... segue

scritto da: Agci Sicilia il 17-10-2024

Pallanuoto A1, Telimar nella nuova casa di Terrasini esordisce vincendo 14-11 Onda Forte Roma

Francesco Pettonati, Telimar vs Onda Forte

Esordio vincente di campionato A1 del Telimar a Terrasini, dove gioca a causa dei lavori della piscina comunale di Palermo la cui fine è prevista per giugno 2025. Nella nuova casa di Terrasini, il TeLiMar all’esordio stagionale travolge, seppur con qualche difficoltà, l’Onda Forte di Roma... segue

scritto da: Agci Sport il 13-10-2024

G7 Agricoltura e Pesca, il ruolo della Sicilia tra criticità e innovazione, per un futuro sostenibile

Michele Cappadona, presidente regionale dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane AGCI Sicilia e vicepresidente nazionale vicario AGCI

"Sostenibilità e innovazione nella filiera agroalimentare e della pesca". Questo il titolo del Convegno, organizzato da AGCI il 27 Settembre 2024, in occasione del G7 Agroalimentare e Pesca. Michele Cappadona, presidente regionale dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane e vicepresidente nazionale vicario AGCI ha introdotto con il... segue

scritto da: Agci Sicilia il 29-09-2024

G7 agricoltura e pesca. Agci: “Stringere alleanze per cambiare la politica europea della pesca”

AGCI partecipa a DiviNazione Expo 24 G7 agricoltura e pesca

Per rilanciarla, la pesca italiana va innanzitutto difesa “Non si può risolvere il problema semplicemente smettendo di pescare trascurando le conseguenze sociali ed economiche, è come voler risolvere la fame nel mondo pensando di imporre il digiuno” Con tutti i descrittori socio economici in picchiata, la pesca... segue

scritto da: Agci Agricoltura e Pesca il 23-09-2024

Cultura, storia e qualità: i tre pilastri di Divinazione Expo 24 del G7 in Sicilia

Si apre oggi alle 16, con la presenza del presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni, l’Expo DiviNazione, la vetrina delle eccellenze italiane nella splendida cornice di Ortigia, a Siracusa, che anticipa il G7 Agricoltura del 26-28 settembre. AGCI è presente con una rappresentanza delle... segue

scritto da: Agci Sicilia il 21-09-2024

Contributi di sostegno danni siccità: primo bando da 15 milioni su 40 stanziati

La Sicilia è la sola

Agricoltura, pronti 15 + 10 + 15 complessivamente 40 milioni di euro per aiuti alle imprese agricole siciliane con contributi di sostegno danni siccità. La giunta regionale ha dato il via libera alla proposta di declaratoria di calamità naturale che consente adesso gli interventi in... segue

scritto da: Dario Fidora il 31-08-2024

Regione Siciliana annuncia attivazione STEP e riprogrammazione fondi UE: disponibili almeno 600 milioni

«Da sempre il mio obiettivo è sostenere le imprese siciliane, vero motore della nostra economia, e con la “Piattaforma Step” vogliamo fare un passo avanti decisivo in questa direzione. Questa iniziativa UE, che mette a disposizione delle attività produttive dell’Isola un fondo di circa 600... segue

scritto da: Dario Fidora il 28-08-2024

Lavoro in Sicilia, 30 mila euro alle imprese per ogni assunzione. Schifani e Albano: «Importante sostegno all'occupazione»

Nuccia Albano, assessore alla Famiglia, Politiche sociali e Lavoro della Regione Siciliana

Trentamila euro, in tre anni, per ogni nuovo assunto in Sicilia. È l'incentivo attivato dall'assessorato regionale del Lavoro con l'avviso pubblicato sul sito istituzionale della Regione Siciliana rivolto alle imprese che esercitano attività commerciale e industriale nel territorio regionale. La dotazione finanziaria è di 40... segue

scritto da: Agci Sicilia il 22-08-2024

“Parco Agrisolare”, bando MASAF contributo 80% per progetti fino a 2,33 milioni per imprenditori agricoli e cooperative

Scadenza 14 ottobre per chiedere il finanziamento di progetti per la realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale. Michele Cappadona, AGCI Sicilia: «Punti di forza del bando sono le finalità di riduzione del consumo del suolo... segue

scritto da: Agci Agricoltura il 20-08-2024

Contributo alle imprese di pesca: ristoro dalla Regione per il fermo biologico illegittimo del 2022 e per il Covid-19

Pubblicata in Gazzetta la norma (art. 16, LR n. 25/2024) approvata all’Ars prima della pausa di agosto. L’art. 16 in favore delle imprese siciliane della pesca è stato formulato in particolare dai deputati PD all’Ars Antonello Cracolici e Dario Safina. «La norma approvata dall'Assemblea Regionale Siciliana... segue

scritto da: Agci Pesca il 20-08-2024

G7 Agricoltura e Pesca Ortigia 2024: Sicilia fulcro di dialogo e cooperazione

La Sicilia si prepara a ospitare il summit internazionale agroalimentare che promuove globalmente il Sistema Italia con i rappresentanti di Stati Uniti, Canada, Giappone, Francia, Germania e Regno Unito, assieme a quelli di nove Paesi africani. Il G7, che coinvolgerà attivamente il tessuto produttivo della Sicilia... segue

scritto da: Agci Agricoltura il 15-08-2024

Autonomia cooperativa: plurale, solidale e simmetrica

Autonomia differenziata e Lep, Livelli essenziali delle prestazioni

Il mito dell’autonomia e i “livelli essenziali” dei diritti negati Il tema dell’autonomia differenziata si fonda sul trasferimento della competenza legislativa in determinate materie e la conseguente possibilità di gestire, autonomamente, la correlata destinazione del residuo fiscale, cioè della differenza tra spesa pubblica ed entrate fiscali... segue

scritto da: Dario Fidora il 12-08-2024

Giusi Savarino, avvocato e deputato regionale, nuovo assessore al Territorio e ambiente. Auguri di buon lavoro da Agci Sicilia

Ha giurato a Palazzo dei Normanni, sede dell’Assemblea Regionale Siciliana, l’on. avv. Giusi Savarino come assessore del governo regionale con delega al Territorio e Ambiente. L’assessore Savarino, deputata regionale di Fratelli d’Italia, è già stata presidente della Commissione parlamentare Ambiente dell'Ars nella precedente legislatura. «Partirò dal buon... segue

scritto da: Agci Sicilia il 07-08-2024

Salvatore Barbagallo, ordinario di Idraulica agraria, nuovo assessore all’Agricoltura. Auguri di buon lavoro da Agci Sicilia

Salvatore Barbagallo, assessore all’Agricoltura, sviluppo rurale e pesca mediterranea della Regione Siciliana

Da Palazzo d’Orleans comunicata oggi pomeriggio la nomina del prof. Salvatore Barbagallo come assessore del governo regionale con delega all’Agricoltura. Salvatore Barbagallo, classe 1956, è nato ad Acireale e si è laureato nel 1981 in Ingegneria Idraulica presso l’Università di Catania. Già Dirigente Generale del Dipartimento... segue

scritto da: Agci Agricoltura il 05-08-2024

Pesca. Regione Sicilia approva pagamento seconda indennità marinerie Licata, Porto Empedocle e Gela

pescatori

Via libera alla seconda tranche di pagamento delle indennità compensative per le marinerie siciliane che ricadono nelle aree interessate dai lavori di estrazione di gas naturale del giacimento Argo Cassiopea, situato nel Canale di Sicilia. Approvato dalla giunta regionale l'elenco definitivo dei beneficiari delle compensazioni... segue

scritto da: Agci Pesca il 03-08-2024

Lollobrigida: “G7 agricoltura e pesca a Ortigia perché è luogo unico”. In Sicilia l’expo del sistema agroalimentare italiano

Divinazione Expo 24”, l’evento espositivo che si terrà il 21-29 settembre 2024, in occasione del G7 Agricoltura e Pesca ad Ortigia dal 27 al 29 settembre, con i Ministri dell'Agricoltura del G7 a confrontarsi sul tema. Il ministro Lollobrigida: «Abbiamo scelto di farlo in Sicilia... segue

scritto da: Agci Sicilia il 02-08-2024

Il TeLiMar Under 18 chiude al quarto posto le Final Eight

Marcello Giliberti, presidente TeLiMar, cooperativa sportiva aderente AGCI: «Bravissimi i nostri giovani, quattro o cinque dei quali avremo modo presto di vedere iniziare la preperazione agli ordini di coach Baldineti, nell'ottica di entrare a far parte stabilmente del nostro roster di A1». Si conclude con un più che soddisfacente quarto... segue

scritto da: Agci Sport il 27-07-2024

Flop Zes Unica, credito d’imposta decurtato al 10,6%. Sì a Zes insulare Sicilia Sardegna

Michele Cappadona, vicepresidente nazionale vicario dell’AGCI-Associazione Generale delle Cooperative Italiane

Delusione da tutti i settori produttivi per la decurtazione del credito d’imposta della Zes Unica. Interventi mancano obiettivo. Occorre cambiare rotta. «Avevamo già manifestato disappunto per le norme attuative del credito d’imposta della Zes Unica entrate in vigore il 21 maggio scorso - sottolinea Michele Cappadona... segue

scritto da: Dario Fidora il 25-07-2024

Cultura: “Ecosistemi culturali al Sud Italia” al via il nuovo bando da 2 milioni

Bando Ecosistemi culturali al Sud Italia

Il bando, con scadenza 15 ottobre, è rivolto ai Comuni tra i 5.000 e i 100.000 abitanti in Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna. L’obiettivo è quello di creare partenariati duraturi nel tempo che utilizzino beni pubblici per sviluppare attività sociali, culturali, artistiche e/o... segue

scritto da: Agci Culturalia il 16-07-2024

Anci Sicilia e l’Osservatorio paritetico regionale sugli appalti incontrano la Regione

Adeguamento delle rette e tariffe dei servizi socioassistenziali alla luce dell’aumento del costo del lavoro, sancito dal rinnovo del CCNL dei lavoratori delle cooperative sociali. Lo scorso 9 luglio si è tenuto, a Palermo in via Trinacria 34, un’importante incontro - convocato dall’assessore regionale alla Famiglia... segue

scritto da: Agci Solidarietà il 10-07-2024

Imprese: da assessorato Attività produttive 68mln Fesr Sicilia per ricerca e innovazione

L’assessore alle Attività produttive della Regione Siciliana, on. Edy Tamajo

Le soglie minime del programma di spesa per ogni progetto valgono cinque milioni di euro, mentre quelle massime arrivano a 20 milioni. Un bando dal valore di oltre 68,2 milioni di euro per sostenere la creazione di nuove infrastrutture di ricerca e l’ampliamento delle esistenti in... segue

scritto da: Agci Sicilia il 05-07-2024

AGCI Sicilia su urgenza applicazione ccnl cooperative sociali. Albano: «Percorso condiviso con i sindaci per adeguare le rette e rispettare i lavoratori»

Michele Cappadona, vicepresidente nazionale vicario dell’AGCI-Associazione Generale delle Cooperative Italiane

Michele Cappadona: «Durante la riunione di insediamento dell'Osservatorio paritetico regionale, AGCI Sicilia in prima fila nel confronto con l’assessorato regionale Famiglia per adeguare i costi delle rette dei servizi di assistenza nell’Isola, in conseguenza dell’entrata in vigore del nuovo contratto nazionale del lavoro delle cooperative... segue

scritto da: Agci Solidarietà il 05-07-2024

Sociale. Ridurre cause di allontanamento dei bambini dalla famiglia rafforzando le capacità dei genitori

Municipio di Palermo

L’obiettivo del nuovo servizio di intervento e prevenzione che ha deciso di attivare il Comune di Palermo è quello di ridurre il rischio di allontanamento dei bambini e degli adolescenti dal proprio nucleo familiare, impostando una rete di attività domiciliare con le famiglie per sostenere... segue

scritto da: Agci Solidarietà il 03-07-2024

Credito alla cooperazione: approvato bilancio Ircac 2023, utile di 18,8 mln

Il Cda dell'Ircac, presieduto da Vitalba Vaccaro, alla presenza del neo nominato direttore generale facente funzioni Pietro Tortorici e del collegio sindacale, ha deliberato all'unanimità il bilancio dell'esercizio finanziario anno 2023 dell'Ircac, chiuso con un utile di 18.825.064 euro. "Tale utile di bilancio, in parte determinato... segue

scritto da: Agci Sicilia il 03-07-2024

Bando Regione Sicilia oltre 11mln per imprese agricole. Domande dal 25 luglio

Sono le risorse previste nel bando pubblicato dal dipartimento regionale dell’Agricoltura, finanziato con fondi del Complemento per lo sviluppo rurale della Regione Siciliana al Piano Strategico Pac 2023-2027. Le imprese potranno creare iniziative di agriturismo, agricoltura sociale, attività educative e didattiche, trasformazione di prodotti agricoli... segue

scritto da: Agci Agricoltura il 29-06-2024

Ccnl lavoratori cooperative sociali: le nuove tabelle ministeriali con il costo orario medio

Marina Calderone, ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali

Cooperative sociali. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, in data 14 giugno 2024, il Decreto n. 30/2024, concernente la determinazione del costo medio orario del lavoro per i lavoratori delle cooperative del settore socio-sanitario-assistenziale-educativo e di inserimento lavorativo, a seguito di... segue

scritto da: Agci Solidarietà il 18-06-2024

Siccità, pubblicato bando da 10 milioni per il "voucher foraggi" e per l'albo fornitori

Pubblicato il decreto regionale che dà il via all'assegnazione dei "voucher foraggi" per gli allevatori siciliani e alla formazione di un albo fornitori. Dopo l'approvazione in Commissione Attività produttive dell'Ars si passa adesso alla fase attuativa del provvedimento voluto dal presidente della Regione Siciliana Renato... segue

scritto da: Agci Agricoltura il 18-06-2024

Economia differenziata. In stato di crisi 470 comuni in Italia: 361 al Sud e Isole, 112 in Sicilia. Cappadona: «Mezzogiorno derubato»

Michele Cappadona, vicepresidente nazionale vicario dell’AGCI-Associazione Generale delle Cooperative Italiane

Commissariati oggi 147 dei 391 comuni in Sicilia (il 28,64%) per non avere approvato il bilancio. In stato di crisi 470 comuni in Italia (213 in dissesto + 257 in predissesto), di cui 112 (il 23,83%) in Sicilia, dove più precisamente 69 sono in dissesto (il... segue

scritto da: Agci Sicilia il 14-06-2024

STEP UE per lo sviluppo della Sicilia. Cappadona, AGCI: «Continuità di investimenti per startup, innovazione, infrastrutture, qualità, occupazione»

Michele Cappadona, presidente dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane-AGCI Sicilia

L’Europa elegge tra pochi giorni il nuovo parlamento, che dovrà dare attuazione all’iniziativa STEP (Strategic Technologies for Europe Platform). Michele Cappadona: «Lo stato di emergenza per la siccità comporta immediati investimenti contro gli effetti dei cambiamenti climatici, l’efficienza della rete idrica e i dissesti idrogeologici... segue

scritto da: Dario Fidora il 03-06-2024

Irfis, due bandi per finanziare start-up della filiera del grano e della viticoltura in Sicilia


Viti e grano

Finanziamenti per un importo massimo di 250 mila euro, compreso un eventuale contributo a fondo perduto del 20%. La procedura è a sportello: le istanze verranno valutate in ordine cronologico di presentazione. Una dotazione complessiva di un milione di euro, a valere sul Fondo Sicilia, per... segue

scritto da: Agci Agricoltura il 03-06-2024

Atletica leggera. Il settore paralimpico del TeLiMar campione d’Italia Fisdir nei 4x100 e con Di marzo negli 800 metri

Telimar Palermo, atletica leggera. Premiazione staffetta 4x100 paralimpica

Marcello Giliberti, presidente TeLiMar: “Da una quindicina di anni abbiamo avviato la nostra sezione paralimpica, prima nella sola attività di canottaggio e dal 2020 anche nel nuoto e nell’atletica. Stiamo raccogliendo straordinari risultati che proiettano la società al vertice in Italia”, come il titolo italiano... segue

scritto da: Agci Sport il 02-06-2024

Zes unica Mezzogiorno, dal 12 giugno le richieste del tax credit. Cappadona: «Bonus Sud penalizza innovazione e sviluppo microimprese»

Michele Cappadona, vicepresidente nazionale vicario dell’AGCI-Associazione Generale delle Cooperative Italiane

In vigore dal 21 maggio scorso le norme attuative che disciplinano modalità di accesso al credito d'imposta per investimenti nella “ZES unica” del Mezzogiorno, istituita con il DL 124/2023, cosiddetto “Decreto Sud”. Dal 12 giugno al 12 luglio le richieste delle imprese all’Agenzia delle entrate... segue

scritto da: Agci Sicilia il 27-05-2024

Vino, bando da 3,8 milioni per le cantine sociali cooperative contro il caro-mutui. Cappadona: «Misura tempestiva ma largamente inadeguata»

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, che ha avocato a sé l’interim dell’Agricoltura, e il presidente dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane-AGCI Sicilia, Michele Cappadona.

Dipartimento Agricoltura, sostegno al settore vinicolo: seconda misura che interviene in favore delle cantine sociali. Pubblicato sul sito dell'Istituto regionale del vino e dell'olio il bando che assegna 3 milioni e 851 mila euro alle cantine sociali siciliane, che hanno dovuto affrontare l'aumento degli interessi sui... segue

scritto da: Agci Agricoltura il 24-05-2024

Agricoltura, 78 milioni ai giovani imprenditori siciliani

Favorire il ricambio generazionale e sostenere l'innovazione. Sono gli obiettivi del bando da 78 milioni di euro messo in campo dalla Regione Siciliana, attraverso l'assessorato dell'Agricoltura, in favore di giovani imprenditori (fino a 41 anni) che si insediano per la prima volta a capo di... segue

scritto da: Agci Agricoltura il 24-05-2024

Cooperazione, assessore Tamajo incontra vertici Agci Sicilia: «Impiegare tutte le risorse UE per la crescita delle imprese siciliane»

Il presidente della Commissione Attività produttive Ars, Gaspare Vitrano, l’assessore alle Attività produttive, Edy Tamajo, e il vicepresidente nazionale vicario AGCI, Michele Cappadona

L’assessore alle Attività produttive, Edy Tamajo ha partecipato all’inaugurazione dei servizi dei CAT-Centri di assistenza tecnica alle aziende cooperative da parte dell’intera Presidenza regionale AGCI Sicilia, alla presenza della dirigenza regionale di settore e delle nove Federazioni provinciali, dei soci e rappresentanti delle cooperative e... segue

scritto da: Dario Fidora il 17-05-2024

Emergenza siccità Sicilia, Cappadona: «Velocizzare investimenti agricoltura nel Sud. Infrastrutture e innovazione, ingegneria naturalistica e tecnologia digitale»

Michele Cappadona, vicepresidente nazionale vicario AGCI

Accordo Masaf, Cdp e Intesa Sanpaolo, 20 miliardi di euro per l'agricoltura. Cappadona: «Bene assegnare risorse finanziarie al settore, strategico per l’intero Paese, ma programmare subito la ripartizione di investimenti e sostegni di liquidità da destinare alle regioni del Sud». Dopo la dichiarazione dello stato di... segue

scritto da: Agci Agricoltura il 14-05-2024

Al Cibus 2024 la Pagnotta del Dittaino DOP, prodotto di punta della panificazione siciliana

Pandittaino a Cibus 2024

Oltre alla Pagnotta Dop, la cooperativa Valle del Dittaino ha fatto conoscere ai visitatori di Cibus 2024 anche la vasta gamma di prodotti nuovi a Marchio Pandittaino. L’ultima novità è il maxi panino da 110 grammi rivolto ai clienti del Canale Horeca. La cooperativa Valle del... segue

scritto da: Agci Agricoltura il 11-05-2024

Convenzione tra l’Assessorato delle Attività Produttive e AGCI Sicilia per i servizi dei CAT-Centri di Assistenza Tecnica alle cooperative in tutte le province della Regione

L’assessore alle Attività produttive della Regione Siciliana, on. Edy Tamajo, e il presidente dell’Associazione generale delle cooperative italiane-AGCI Sicilia, Michele Cappadona

Rinnovata fino al 31 dicembre 2024 la convenzione tra l’Assessorato delle Attività Produttive e l’Associazione di tutela del movimento cooperativistico AGCI Sicilia, per il servizio dei Centri di Assistenza Tecnica alle cooperative. “Gli sportelli CAT AGCI sono servizi cui la struttura regionale dedica la massima cura... segue

scritto da: Agci Sicilia il 09-05-2024

Pallanuoto. Il TeLiMar chiede al Comune di Palermo continuità nel funzionamento di almeno una delle due vasche in Piscina Olimpica

Marcello Giliberti, presidente Telimar Palermo

A meno di quattro mesi dalla nuove stagione sportiva la squadra palermitana in serie A1 di pallanuoto lancia l’allarme nei confronti dell’Amministrazione comunale per la disponibilità degli impianti sportivi. “Siamo impegnati nei play-off con l’obiettivo di conquistare per la quarta stagione consecutiva l’accesso alle coppe europee... segue

scritto da: Agci Sport il 06-05-2024

Politiche sociali, Cappadona: «Regione ripartisce 174 milioni di risorse aggiuntive a favore dei disabili. Ma dove sono i fondi dei fabbisogni ordinari?»

Michele Cappadona, vicepresidente nazionale vicario AGCI

La giunta regionale ha approvato la proposta dell’assessore alla Famiglia e Politiche sociali di ripartizione delle risorse statali per 174 milioni provenienti dal Fondo per le non autosufficienze. Istituito nel 2006 con la legge 27 dicembre 2006, n. 296 (art. 1, comma 1264), il Fondo per... segue

scritto da: Agci Sicilia il 05-05-2024

Politiche sociali, Michele Cappadona: «Assistenza allo sbando se assessorato inerte e sordo ad ogni allarme»

Michele Cappadona, vicepresidente nazionale vicario AGCI

L’assessorato alla Famiglia non riesce ad esprimere quell’ampio, profondo e necessario ruolo di gestione delle risorse e delle complesse criticità nel settore dell’assistenza sociale, non esercitando il controllo delle burocrazie degli enti locali siciliani. Nel mese di aprile 2024 il Dipartimento della famiglia e delle politiche... segue

scritto da: Agci Sicilia il 23-04-2024

Cooperazione. Incontro assessore Edy Tamajo e presidente AGCI Michele Cappadona sulle criticità di settore in Sicilia

L'assessore alle Attività produttive della Regione Siciliana, Edy Tamajo, e il presidente regionale Agci Sicilia, Michele Cappadona

Proficuo confronto ieri sui temi della cooperazione tra l’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo e il presidente dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane-AGCI Sicilia, Michele Cappadona. «Con l'occasione, abbiamo commentato positivamente con l’assessore Tamajo il bando “Sicilia che piace” appena pubblicato dall’assessorato Attività Produttive, che con... segue

scritto da: Agci Sicilia il 17-04-2024

Attività produttive, bando "Sicilia che piace 2024": tre avvisi da 1,3 milioni per imprese, associazioni e Comuni


L'assessorato regionale delle Attività produttive ha emanato il nuovo bando "Sicilia che piace 2024" per sostenere con contributi in conto capitale eventi, fiere e campagne promozionali dei prodotti e dei sistemi produttivi siciliani. Forte dell'esperienza dell'anno scorso, il dipartimento ha riproposto, con una dotazione finanziaria complessiva di 1,3 milioni... segue

scritto da: Agci Sicilia il 17-04-2024

AGCI al Vinitaly 2024. La Regione Sicilia al Padiglione 2 presente con 139 cantine

Identità, vitigni, territori e il sapere dell’uomo. È questa la formula vincente con la quale il vino siciliano sbarca al Vinitaly, il salone internazionale del vino e dei distillati la cui 56ª edizione è in programma a Verona dal 14 al 17 aprile.  AGCI Sicilia presente... segue

scritto da: Agci Sicilia il 14-04-2024

Siccità Sicilia. Cartabellotta emana la prima ordinanza di semplificazione per superare crisi ed emergenza idrica

Il commissario per l’emergenza idrica in agricoltura e zootecnia, Dario Cartabellotta

Interventi di contrasto alla siccità, emanate le prime norme per snellire le procedure. Il commissario per l’emergenza idrica in agricoltura e zootecnia, Dario Cartabellotta ha firmato la sua prima ordinanza che mira a semplificare l'iter burocratico per le aziende, consentendo loro di accedere più facilmente... segue

scritto da: Agci Sicilia il 12-04-2024

Impianti sportivi, Comune di Palermo approva progetto PRUSST Telimar. Due nuove piscine per il nuoto di ogni età e attività agonistiche internazionali

Dopo 18 anni il Consiglio Comunale di Palermo approva il progetto definitivo di potenziamento del TELIMAR, che prevede nell’area di proprietà della struttura di sport nautici dell’Addaura la realizzazione di una piscina semi-olimpionica da 25 metri x 16,5 ed un’altra vasca di ambientamento da 6... segue

scritto da: Agci Sport il 12-04-2024

Siccità, Sicilia unica zona rossa in Italia. Cappadona, AGCI: «Bene Schifani alla guida della cabina di regia regionale. Ora Meloni riconosca lo stato di emergenza nazionale»

Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e il vicepresidente ed assessore all’Agricoltura Luca Sammartino

Insediata a Palazzo d'Orleans la cabina di regia per l'emergenza idrica, istituita dalla giunta regionale per iniziativa del presidente della Regione Renato Schifani. L’organismo di contrasto alle conseguenze della siccità sarà guidato dallo stesso Schifani e coordinato da Salvatore Cocina, capo della Protezione civile Sicilia. Non ne fanno... segue

scritto da: Agci Sicilia il 11-04-2024

Pasqua senza stipendi negli istituti di credito della Regione, sciopero Irca Crias Ircac. Solidarietà AGCI Sicilia

Edy Tamajo, Irca, Ircac e Crias

Ritardo nell’erogazione degli stipendi, nota di protesta contro l’assessore Edy Tamajo e il direttore Carmelo Frittitta dell’assessorato alle Attività produttive, sindacati proclamano un giorno di sciopero e manifestazione davanti la presidenza della Regione Siciliana dei dipendenti di Irca Crias Ircac il 9 aprile. Per la prima... segue

scritto da: Agci Sicilia il 29-03-2024

S.U.D. Zes, Sportello Unico Digitale sostituisce Suap per le pratiche della zona economica speciale per le regioni del Mezzogiorno

ZES UNICA, Sportello Unico Digitale ZES - SUD ZES

Con un comunicato dello scorso 20 marzo, e una lettera all’ANCI di Antonio Caponetto, coordinatore della Struttura di missione ZES della Presidenza del consiglio dei ministri, è stata annunciata la piena operatività dello sportello digitale S.U.D. ZES, lo Sportello Unico Digitale per le attività produttive... segue

scritto da: Agci Economia il 25-03-2024

Italian Design Day, Borgonzoni: “Per MiC sostenere lo sviluppo delle imprese culturali e creative è una priorità. Tante le azioni presto in campo”

ITALIAN DESIGN DAY Rassegna tematica annuale promossa dalla Farnesina e dal Ministero della Cultura per sostenere la promozione del design e l’internazionalizzazione di un comparto industriale strategico per il nostro export.

Giornata del Design italiano nel mondo. «Tra le espressioni del nostro straordinario patrimonio artistico e culturale più apprezzate all’estero, il design italiano merita senz’altro un posto d’onore.» Così Lucia Borgonzoni, sottosegretario MiC con delega alle imprese culturali e creative, moda e design, in occasione dell’ottava edizione... segue

scritto da: Agci Culturalia il 16-03-2024

Meloni riforma riscossione. Cappadona: «Bene dilazioni cartelle a 10 anni, come sempre richiesto da AGCI Sicilia. Ma si applichino a tutti, subito e senza interessi»

Giorgia Meloni, presidente del Consiglio dei ministri

"Discarico automatico" dei ruoli affidati ad AdER decorsi 5 anni dal loro affidamento. Discarico programmato del "magazzino" delle cartelle non riscosse dal 2000 al 2024. Estensione fino a 120 del numero massimo di rate mensili per la rateizzazione ordinaria dei debiti fiscali. Michele Cappadona, vicepresidente nazionale... segue

scritto da: Agci Sicilia il 14-03-2024

Governo nazionale dà disco verde alla Sicilia sulla legge di bilancio e impugna due norme della finanziaria. Assessore Falcone a Roma per risolvere criticità sul collegato alla legge di stabilità

Marco Falcone, assessore all'Economia della Regione Siciliana

Al vaglio del governo nazionale le leggi che regolano la politica economica e di finanza pubblica della Regione Siciliana. Impugnate solo due disposizioni: l'articolo 8, relativo agli incentivi economici al personale regionale, e l'articolo 25, sulla trasformazione del Cefpas in ente del sistema sanitario regionale. Il... segue

scritto da: Agci Sicilia il 13-03-2024

Ocm vino 2024-2025, 8 milioni di euro a bando, contributi fino al 50% per investimenti delle cantine siciliane

Aiuti destinati a micro, piccole e medie imprese che producono vino: sono circa 300 le cantine siciliane potenzialmente interessate agli aiuti, secondo il dipartimento regionale Agricoltura. Pubblicato sul sito istituzionale della Regione Siciliana il bando della campagna 2024-2025 per le imprese del settore vinicolo. La dotazione... segue

scritto da: Agci Agricoltura il 08-03-2024

Cooperazione in Sicilia, l’assessore all’Economia Marco Falcone incontra il presidente regionale AGCI Michele Cappadona

L'onorevole Marco Falcone, assessore all'Economia della Regione Siciliana

In un incontro con l’onorevole Marco Falcone, assessore all’Economia del governo Schifani, il presidente AGCI Sicilia Michele Cappadona ha avuto modo di rappresentare l’attuale situazione e le varie criticità del settore delle imprese cooperative dell’Isola. «Esprimo soddisfazione per il proficuo confronto che ci ha dato modo... segue

scritto da: Agci Sicilia il 08-03-2024

Cooperative sociali, in vigore nuovo contratto di lavoro. AGCI Sicilia chiede alla Regione adeguamento tariffe negli appalti dei servizi

Michele Cappadona, vicepresidente nazionale vicario AGCI - Associazione Generale delle Cooperative Italiane

Il rinnovo del CCNL delle cooperative socio assistenziali sanitarie ed educative 2023-2025 interviene su importanti istituti come gli aumenti nella retribuzione pari al 12,6 per cento, la quattordicesima, la maternità al 100%. Istituiti l’Osservatorio paritetico nazionale e quelli provinciali sugli appalti ed accreditamento. Michele Cappadona, AGCI:... segue

scritto da: Agci Sicilia il 06-03-2024

Il TeLiMar Palermo si impone di misura 9-8 contro la De Akker di Bologna

Il TeLiMar pallanuoto espugna la Longo di Bologna: contro la De Akker finisce 9-8

Marcello Giliberti, presidente TeLiMar: «Al termine di un match durissimo portiamo a casa questi meritatissimi tre punti, che ci lanciano al quarto posto in classifica». Pallanuoto. Conquista tre punti fondamentali il TeLiMar nella prima giornata del round Scudetto di A1. Alla piscina Carmen Longo di Bologna... segue

scritto da: Agci Sport il 26-02-2024

Minacce di morte al senatore messinese Germanà, solidarietà AGCI Sicilia

Il senatore Nino Germanà

«Nell’apprendere delle minacce di morte indirizzate via social media al senatore Nino Germanà per il suo impegno politico in favore della realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina - dichiara Michele Cappadona, presidente dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane - manifesto il mio personale sdegno e... segue

scritto da: Agci Sicilia il 18-02-2024

Pesca. Tre no dell’Italia contro groviglio normativo comunitario. Alleanza Cooperative: “Ora si acceleri sulle misure di sviluppo e rilancio per il comparto”

Lollobrigida: “Pescatore coltivatore mare, regole Ue indeboliscono marinerie”. Flotta italiana ridotta di oltre il 20% nell’ultimo decennio, mentre i giorni di pesca fanno registrare un -30%. Diminuisce anche il numero dei pescatori del 16% e si stenta a trovare nuovi lavoratori, soprattutto giovani. Dall’Alleanza Cooperative Pesca... segue

scritto da: Agci Pesca il 16-02-2024

Intesa preliminare su rinnovo contratto cooperazione sociale: 400mila lavoratori attendono ora che le Regioni riconoscano tariffe adeguate

L’ipotesi di accordo firmato il 26 gennaio scorso tra sindacati e centrali cooperative è al vaglio dei lavoratori e degli organi di rappresentanza dei soggetti firmatari. Prevede aumenti economici, l’introduzione dell’istituto della quattordicesima e presuppone l’impegno forte per tariffe adeguate da parte delle istituzioni in... segue

scritto da: Agci Sicilia il 13-02-2024

Pesca e acquacoltura. Basciano, AGCI: «Settore in gravi difficoltà, governo Sicilia approva 116 mln programma Feampa, associazioni non consultate»

Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e l’Acquacoltura 2021-2027 (Feampa)

Annunciato l’inizio dell’operatività in Sicilia del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e l’Acquacoltura 2021-2027 (Feampa), che comprende una serie di interventi per il settore, in parte gestiti centralmente dal ministero (MASAF) ed in parte dalle regioni. Il ministero tra l’altro gestirà il ritiro... segue

scritto da: Agci Pesca il 12-02-2024

Acli Sicilia: Agata Aiello confermata presidente. Buon lavoro da Agci Sicilia

Agata Aiello, presidente Acli Sicilia

Agata Aiello è stata riconfermata alla guida delle Acli Sicilia, nel corso della riunione dal Consiglio regionale che si è tenuta ieri a Caltanissetta. Laureata in Scienze della Formazione all’Università di Catania, originaria di Misterbianco, Agata Aiello inizia la sua esperienza nelle Acli di Catania nel... segue

scritto da: Agci Sicilia il 10-02-2024

Siccità Sicilia, giunta regionale delibera stato di calamità naturale e incarica Unità di crisi di individuare i necessari interventi urgenti

Luca Sammartino, assessore Agricoltura Regione Siciliana e Michele Cappadona, vicepresidente nazionale vicario AGCI - Associazione Generale delle Cooperative Italiane

Cappadona, AGCI: «Bene la tempestiva dichiarazione dello stato di calamità naturale per la siccità. Ora massimo impulso all'Unità di crisi dell'agricoltura». La Sicilia è l’unica regione d’Italia e tra le poche d’Europa in zona rossa per carenza di risorse idriche. La stessa situazione che si... segue

scritto da: Agci Agricoltura il 09-02-2024

Agricoltura, Schifani e Sammartino insediano unità di crisi. AGCI firma istanze di imprenditori agricoli e operatori del settore

La riunione di insediamento dell'Unità di crisi sull'Agricoltura istituita dal presidente della Regione Sicilia Renato Schifani e presieduta dall'assessore Luca Sammartino

 Insediata ieri pomeriggio, a Palazzo d'Orléans, l’Unità di crisi regionale sull'agricoltura, con l'obiettivo di individuare le strategie di intervento per il superamento delle emergenze che sta vivendo il settore in Sicilia. L’Unità di crisi è stata istituita dal governatore Renato Schifani ed è presieduta dall'assessore all'Agricoltura... segue

scritto da: Agci Agricoltura il 07-02-2024

Schifani al Bit: «Turismo in Sicilia, settore dinamico e in costante crescita»

Elvira Amata, assessore Turismo Regione Sicilia; Renato Schifani, presidente Regiona Sicilia; Salvo Piparo, attore, che ha curato uno spot interamente dedicato ad Agrigento, designata capitale italiana della Cultura 2025.

«Il governo regionale della Sicilia metterà in campo politiche mirate alla sostenibilità e alla destagionalizzazione dei flussi turistici, anche sulla base dei dati che confermano nei periodi di bassa stagione un trend fortemente positivo di presenze turistiche» Alla Bit di Milano il presidente della Regione Siciliana... segue

scritto da: Agci Turismo il 06-02-2024

La cooperativa siciliana Valle del Dittaino partner tecnico di Casa Sanremo al 74° Festival della Canzone Italiana

Il professore Biagio Pecorino, presidente cooperativa Valle del Dittaino, a Casa Sanremo

Una sinfonia di pane siciliano nella Terra dei Fiori. Il partenariato con Casa Sanremo rappresenta un'opportunità unica di presentare i prodotti di filiera siciliana con marchio Pandittaino ad un pubblico nazionale ed internazionale. La cooperativa Valle del Dittaino, la più grande azienda di produzione industriale di... segue

scritto da: Agci Agroalimentare il 06-02-2024

Mimit, Agci sottoscrive iniziativa “Aggiungi un posto a tavola che c’è un bambino in più” per la valorizzazione della ristorazione italiana

La campagna intende sostenere i consumi delle famiglie e l’eccellenza dei prodotti agroalimentari del made in Italy. Le imprese aderenti, tra cui quelle AGCI, si impegneranno in particolare sia a proporre formule per le famiglie per limitare i prezzi a tavola, con l’introduzione del menù bambini... segue

scritto da: Agci Agroalimentare il 05-02-2024

Cantine Ermes, una grande cooperativa della Sicilia investe nel Nord: con la Lombardia sono sei le regioni del suo "Mosaico di Identità"

Rosario Di Maria, presidente società agricola cooperativa Cantine Ermes

Il presidente Rosario Di Maria: «Una sesta regione entra a far parte del "Mosaico di Identità" di Cantine Ermes. Dopo Sicilia, Veneto, Puglia, Abruzzo ed Emilia-Romagna, siamo anche in Lombardia». «Cantine Ermes Canneto sarà operativa già per la prossima vendemmia». Rosario Di Maria, presidente dell’azienda cooperativa... segue

scritto da: Agci Agricoltura il 03-02-2024

Sanità, governo Schifani nomina i manager. Cappadona: “Rispetto dei tempi importante segnale per la Sicilia”

Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani

La Giunta regionale ha designato i direttori generali di Asp, ospedali e policlinici, che guideranno già da domani le stesse aziende in qualità di commissari straordinari, ad eccezione di Gaetano Sirna confermato direttore generale del Policlinico di Catania fino all’ottobre 2025. Il governo Schifani, nel corso... segue

scritto da: Agci Sicilia il 31-01-2024

“FacciAmo Comunità”, in scadenza due bandi della CM di Palermo: progetti di rigenerazione urbana e costituzione cooperative di comunità

L’iniziativa “FacciAmo Comunità, percorsi positivi di auto rigenerazione urbana e di start-up di comunità” si colloca nel quadro delle azioni della strategia “Metropoli aperta, città per tutti” promossa da Città Metropolitana di Palermo tramite il Piano Integrato Urbano (PIU), con il contributo finanziario del Programma... segue

scritto da: Agci Palermo il 27-01-2024

Michele Cappadona nuovo vicepresidente nazionale vicario AGCI

Da sinistra, Michele Cappadona e Giovanni Schiavone, rispettivamente vicepresidente vicario e presidente nazionale AGCI, Associazione Generale delle Cooperative Italiane

Il Consiglio generale dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane, su proposta del presidente AGCI Giovanni Schiavone, ha eletto ieri all'unanimità Michele Cappadona vicepresidente nazionale vicario. Michele Cappadona, 67 anni, nato a Patti (Messina) dal 2005 è anche presidente di AGCI Sicilia. Nella stessa riunione, svolta ieri pomeriggio... segue

scritto da: Agci Sicilia il 18-01-2024

Famiglia, dalla Regione oltre 1,4 milioni per iniziative di welfare aziendale e altre misure per la conciliazione vita-lavoro

Baby sitter

L’assessore regionale Nuccia Albano: «La famiglia rappresenta il fulcro della società sulla quale bisogna continuare a investire». Strategico il ruolo delle cooperative sociali nel sistema di welfare territoriale. Contributi fino a 90 mila euro per ciascuna proposta progettuale di welfare aziendale, che dovrà avere una durata... segue

scritto da: Altra Sicilia il 14-01-2024

Agricoltura, dalla Regione Sicilia 240 milioni per produzione biologica e in aree svantaggiate. Pubblicato anche l’avviso per i Pif-Progetti integrati di filiera

L’anno nuovo si apre con tre diversi interventi di sostegno regionale al settore agricolo, che vanno dal rafforzamento delle coltivazioni biologiche, a misure d’aiuto per zone che presentano svantaggi naturali (tra cui quelle montane) o d’altro tipo, e “progetti di filiera”, per rendere le aziende... segue

scritto da: Agci Sicilia il 13-01-2024

Finanziaria Sicilia, Cappadona: «Innegabile risultato avere evitato l’esercizio provvisorio. Ora maggiore concertazione con le parti sociali per il sostegno alle attività produttive»

L’Assemblea Regionale Siciliana ha approvato il ddl di Bilancio e il ddl di Stabilità 2024-2026 con 39 voti favorevoli e 23 contrari. Dopo 21 anni consecutivi di esercizi provvisori, il nuovo anno inizia con il bilancio approvato nei termini di legge. L’approvazione della legge di Stabilità... segue

scritto da: Agci Sicilia il 11-01-2024

Ircac finanziamenti agevolati a ventitré cooperative siciliane per un ammontare complessivo di 1 milione e 802mila euro

Sono cinque le cooperative aderenti AGCI Sicilia finanziate. Crediti a medio termine concessi ad Athena di Carlentini (Siracusa) e Nico e Nica College di Palermo. Crediti di esercizio sono andati a Nuova Luce di Campobello di Mazara, La Fenice di Milazzo, Nuovi Orizzonti di Ramacca. Compiuto... segue

scritto da: Agci Sicilia il 04-01-2024

ICC. Nella legge Made in Italy approvata nuova disciplina delle Imprese Culturali e Creative

GAM-Galleria Arte Moderna - Milano

  Il Senato ha approvato il 20 dicembre 2023 il disegno di legge 958, d’iniziativa del Governo, già deliberato dalla Camera dei deputati, “Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del Made in Italy”, che agli articoli dal 25 al 30 prevede la... segue

scritto da: Dario Fidora il 22-12-2023

Credito regionale agevolato imprese cooperative e artigiane, Giacomo Terranova nuovo direttore generale IRCA

Si è insediato ufficialmente all’IRCA, l’Istituto regionale per il credito agevolato della Regione Siciliana, che ha accorpato Ircac e Crias, il nuovo Direttore generale f.f. Giacomo Terranova. Il nuovo direttore generale vanta un’esperienza specifica di tutto rispetto maturata quale Capo Ufficio Affidamenti dell’Ircac, dove ha iniziato... segue

scritto da: Agci Sicilia il 19-12-2023

Attacco hacker. Cappadona, AGCI: «Intollerabile disastro sistemico nazionale, daremo tutela alle cooperative colpite»

Continuano gli effetti dell’attacco hacker sferrato l’8 dicembre scorso contro Westpole, azienda che fornisce servizi cloud anche a PA Digitale. Restano paralizzati i sistemi di molte pubbliche amministrazioni in Italia. Si tratta di un ramsomware per il quale è stato rivendicato l’attacco da un gruppo di... segue

scritto da: Agci Sicilia il 19-12-2023