notiziario

Prev Next

L’imprenditrice Iolanda Riolo, presidente dell’Irfis, nominata Cavaliere del lavoro

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, lo scorso 31 maggio, i decreti con i quali sono stati nominati 25 Cavalieri del Lavoro. Unica siciliana Iolanda Riolo, imprenditrice dell'automotive e presidente dell'Irfis. Iolanda Riolo, classe 1967, laureata in Economia all’Università Bocconi di Milano, rappresenta la... segue

scritto da: Agci Sicilia il 01-06-2023

Aperte le iscrizioni al corso per “Revisore di società cooperative” promosso da AGCI Sicilia

Scade il 15 giugno il termine per la domanda di iscrizione alla nuova edizione de corso per "Revisore di società cooperative", figura professionale prevista per gli adempimenti di vigilanza di cui al decreto legislativo n. 220/2002. “La nuova edizione del nostro corso per revisore - dice... segue

scritto da: Agci Sicilia il 31-05-2023

Vigilanza e protocolli di legalità, confronto tra assessore Tamajo e centrali cooperative

Esaminate operatività e differenze tra i procedimenti sulla vigilanza delle imprese cooperative disposti secondo le normative nazionali e quelli adottati in Sicilia dall’assessorato alle Attività produttive. L’assessore Edy Tamajo ha convocato ieri i rappresentanti regionali delle sei associazioni di rappresentanza, assistenza, tutela e revisione del movimento... segue

scritto da: Dario Fidora il 31-05-2023

Eletti al primo turno i sindaci dei Comuni del Gal Tirrenico andati al voto per le amministrative. Gli auguri di buon lavoro di AGCI Sicilia

I cittadini di tre comuni del Gal Tirrenico Mare Monti Borghi, Mazzarrà Sant’Andrea, Tripi e Fondachelli Fantina, si sono recati alle urne il 28 e 29 maggio per le elezioni amministrative. Amministrative Sicilia. Nella provincia messinese, il presidente del GAL Tirrenico, Carmelo Pietrafitta, è stato rieletto... segue

scritto da: Agci Sicilia il 30-05-2023

Camere di commercio, governo Sicilia approva riorganizzazione definita da assessore Tamajo. AGCI: "Piena partecipazione imprese essenziale per efficacia politiche di rilancio economico"

Cappadona, AGCI: “Utilizzare finalmente il sistema camerale come concreto strumento propulsivo per il tessuto produttivo, dando voce a tutte le categorie d'impresa. Sviluppo è cooperazione”. Definita la struttura territoriale del sistema camerale in Sicilia. Su proposta dell’assessore alle Attività produttive, il governo regionale Schifani ha approvato... segue

scritto da: Dario Fidora il 29-05-2023

Mezzogiorno, MIMIT stanzia 400 milioni per sostenere il processo di transizione digitale delle PMI

  L’incentivo pubblico potrà coprire fino al 75% dalle spese progettuali ritenute ammissibili, non inferiori a 750 mila euro e non superiori a 5 milioni di euro. Cappadona, AGCI Sicilia: “Bene nuovi aiuti MIMIT per il Sud, ma la politica economica per il rilancio delle imprese deve... segue

scritto da: Agci Sicilia il 21-05-2023

Imprese Sicilia, aiuti per 155 milioni dal governo regionale: rifinanziati Fondo di garanzia e prestiti Irfis, 20 milioni per i Confidi

Assegnati 70 milioni di euro per incrementare il Fondo di garanzia delle Pmi della Sicilia. Attraverso l’Irifs, destinati 65 milioni per lo scorrimento delle graduatorie dei prestiti per l’emergenza Covid. Per la patrimonializzazione dei Consorzi di garanzia collettiva fidi (Confidi), infine, appostati 20 milioni di... segue

scritto da: Agci Sicila il 19-05-2023

AGCI Culturalia e ACI al XXXV Salone del Libro di Torino. Presente un’area espositiva della Regione Siciliana

  In programma dal 18 al 22 Maggio il Salone del Libro con tante iniziative promosse da Alleanza delle Cooperative Italiane Comunicazione ed eventi legati alle cooperative aderenti ad AGCI Culturalia, rappresentate dal presidente nazionale Eugenio Fusignani. La Regione Siciliana è presente al Salone Internazionale del Libro... segue

scritto da: AGCI Culturalia Sicilia il 18-05-2023

Sicilia, la Regione presenta la propria strategia per lo sviluppo sostenibile: si attuerà attraverso processi partecipativi

Lo sviluppo sostenibile non è una delle attività nelle quali è impegnata l’Amministrazione regionale ma rappresenta l’essenza stessa dell’azione amministrativa. Essenziale il coinvolgimento di attori e stakeholder: le parti economiche e sociali parteciperanno nella co-progettazione e verifica degli interventi. Presentata presso l’auditorium dell’assessorato del Territorio e... segue

scritto da: Agci Sicilia il 13-05-2023

Strasburgo, Agci Agrital: “Sulla pesca divieto generico contro l’Italia”. Bonfiglio a flash mob della Lega, “nostri pescherecci senza più spazi”

"La Commissione propone un phasing out (graduale eliminazione) dello strascico dichiaratamente dalle aree marine protette ma in realtà queste aree, che non erano definite chiaramente nella consultazione pubblica che ha fatto la Commissione, sono quelle 'Natura 2000', incluse nella direttiva Habitat". "Si tratta di aree che... segue

scritto da: Agci Pesca il 11-05-2023

GOL Sicilia, Dipartimento formazione pubblica l’elenco dei corsi di formazione nelle nove province

Pubblicati dal Dipartimento della formazione professionale della Regione Siciliana gli elenchi per provincia dei percorsi formativi distinti tra quelli di lunga durata (reskilling) e quelli di breve durata (upskilling). Il programma PAR GOL (Piano attuativo regionale del programma nazionale GOL-Garanzia di occupabilità dei lavoratori) attiva servizi... segue

scritto da: Agci Sicilia il 30-04-2023

Alberto Samonà entra nel consiglio di amministrazione del Parco archeologico del Colosseo, fra i siti culturali più importanti al mondo

. “Puntare sulla Cultura come segno distintivo di una Nazione vuol dire avere consapevolezza della propria identità e l’Italia ha oggi tutte le carte in regola per realizzare un modello di crescita che parta proprio dalla Cultura e dalla Bellezza”, ha dichiarato Samonà nell’accettare l’incarico. “La prestigiosa... segue

scritto da: Assostampa Sicilia il 27-04-2023

Palermo, raid assessorato Politiche sociali del Comune. Atti vandalici e furto. Solidarietà dai rappresentanti cooperative AGCI

  Un incursione vandalica nei locali comunali di Palazzo Natale di Monterosato, in via Garibaldi a Palermo, dove hanno sede gli uffici dei servizi di assistenza socio-sanitaria. Ignoti si sono introdotti, presumibilmente nella notte tra venerdì e sabato, nei locali dell'assessorato, mettendo a soqquadro alcune stanze dei... segue

scritto da: Agci Palermo il 24-04-2023

Pallanuoto, TeLiMar Palermo batte la RN Savona 13-9 nell'ultimo turno di regular season

«Netta vittoria contro la forte Bper Rari Nantes Savona, che conferma il nostro valore e ci proietta meritatamente verso i play-off Scudetto».  Lo esprime con soddisfazione Marcello Giliberti, presidente TeLiMar: «Ciliegina sulla torta la vittoria della classifica dei marcatori da parte del nostro top player americano... segue

scritto da: Agci Sport il 22-04-2023

Tonno rosso. Pubblicato ieri il decreto per la Campagna di pesca 2023. Grande delusione per la flotta siciliana

Basciano: «Bene per il riconoscimento a lungo atteso dell'attribuzione della quota alla piccola pesca. Catture accidentali, il criterio di ripartizione per zone di pesca penalizza le imbarcazioni siciliane». «Il Decreto ripartisce la nuova quota assegnata all'Italia pari ai 4745,34 tonnellate del 2022, cui si aggiunge l'incremento... segue

scritto da: Agci Pesca il 20-04-2023

Nuovo codice appalti, Cracolici: "Un osservatorio contro la gestione arbitraria". AGCI Sicilia: "Controlli preventivi e rigore nell’esecuzione. Infrastrutture sono il futuro dell’Is…

Il nuovo codice degli appalti e le possibili misure di prevenzione della corruzione al centro dei lavori, mercoledì 12 aprile, della commissione regionale Antimafia presieduta da Antonello Cracolici, che ha ascoltato i rappresentanti delle varie associazioni di categoria della Sicilia Ance, Confindustria, AGCI, Confcooperative, Legacoop... segue

scritto da: Dario Fidora il 14-04-2023

Bando TOCC/2 ministero Cultura: domande dall’11 maggio. Fondi per 20mln, contributo fondo perduto 80%

I progetti proposti possono avere un valore massimo di euro 100.000, al netto di IVA, ove questa non rappresenti un costo per il soggetto realizzatore. Le agevolazioni sono concesse esclusivamente sotto forma di contributi a fondo perduto e nella misura massima dell’80% del progetto di spesa... segue

scritto da: Agci Culturalia il 14-04-2023

Vino, la cooperativa Cantine Ermes si conferma tra le principali aziende italiane di produzione

Cantine Ermes nuovamente inserita tra le cooperative con un fatturato superiore ai 100 milioni di euro, nella lista delle principali cantine italiane stilata ieri da Anna Di Martino e pubblicata nella sezione Economia de Il Corriere della Sera. Tra le cooperative di primo grado Cantine Ermes... segue

scritto da: Agci Agricoltura il 05-04-2023

Sistema regionale servizi di assistenza, risorse insufficienti annientano le imprese sociali. Assessore Albano incontra presidente AGCI Sicilia Cappadona

Politiche sociali. La Pubblica Amministrazione continua paradossalmente a scaricare sugli enti del Terzo Settore, associazioni e cooperative, l’onere della mancata destinazione di risorse adeguate per il puntuale pagamento dei costi, accertati e stabiliti dalla Regione, per i servizi di assistenza sociale svolti direttamente per... segue

scritto da: Dario Fidora il 02-04-2023

Agricoltura, emersione del lavoro nero, politiche d’inclusione, il valore della cooperazione. Convegno Diagrammi Sud a Trapani

Con la tappa di ieri in Sicilia, continuano le attività del progetto "Diagrammi" per il lavoro legale e di qualità al Sud, "Diritti in Agricoltura attraverso Approcci Multistakeholder e Multidisciplinari per l’Integrazione e il Lavoro giusto". Un programma di interventi di integrazione socio-lavorativa finalizzati alla prevenzione... segue

scritto da: Agci Agricoltura il 01-04-2023

Imprese, Tamajo presenta bandi “Sicilia che piace”, 1,5 milioni per promuovere le produzioni dell'Isola

  Due misure per sostenere eventi, campagne e manifestazioni per la valorizzazione delle produzioni in settori specifici: agroalimentare, artigianato, nautica ed economia del mare, lapideo e sistema casa, moda e oreficeria, tecnologie dell'informazione e della comunicazione, meccatronica. Un milione e mezzo di euro per sostenere eventi... segue

scritto da: Dario Fidora il 29-03-2023

Pallanuoto. Il TeLiMar Palermo vince il derby con la Nuoto Catania nel 21° turno di Campionato serie A1

TeLiMar vs Nuoto Catania 14-5. Quarto posto solitario in classifica A1 per il TeLiMar, che tiene a distanza di sicurezza la Pallanuoto Trieste, prossima avversaria nel turno infrasettimanale di mercoledì. Caldissimo derby come da aspettative, quello giocato alla piscina Olimpica comunale di Palermo tra i padroni... segue

scritto da: Agci Sport il 26-03-2023

Pesca. Cooperazione scrive al ministro Lollobrigida per estendere di altri tre mesi credito d’imposta

I costi di produzione delle imprese di pesca dipendono in larga misura dal carburante. I motori delle imbarcazioni sono fortemente energivori. La politica di limitazione delle attività di pesca suscita ulteriori evidenti difficoltà e accresce il bisogno di una maggiore liquidità. L’Alleanza delle Cooperative-ACI Pesca e... segue

scritto da: Agci Pesca il 24-03-2023

Diagrammi Sud, il 31 marzo a Trapani seminario Agci Sicilia per il lavoro di qualità, rivolto a tutte le cooperative del settore agricolo

Il titolo del progetto Di.Agr.A.M.M.I. di Legalità al Sud, in forma estesa, è “Diritti in Agricoltura attraverso Approcci Multistakeholder e Multidisciplinari per l’Integrazione e il Lavoro giusto”. L’iniziativa progettuale ha come obiettivo un programma di interventi di integrazione socio-lavorativa finalizzati alla prevenzione e al contrasto... segue

scritto da: Agci Agricoltura il 24-03-2023

Bandi per l'export di uva da tavola e agrumi. Istanze entro l'8 aprile per aderire

Agricoltura, dipartimento regionale avvia campagna export 2023-24 di uva da tavola in Canada e Uruguay, dopo quella in Cina e Brasile. Il testo dei due bandi. Un avviso per le aziende agricole interessate a esportare uva da tavola all'estero, e in particolare in Canada e Uruguay. Lo ha... segue

scritto da: Agci Sicilia il 18-03-2023

Camera di Commercio Palermo ed Enna, Alessandro Albanese rieletto presidente. Gli auguri di buon lavoro di AGCI Sicilia

Secondo mandato per il presidente Albanese, già alla guida della Camera dal 28 febbraio 2017. “Vive congratulazioni di AGCI Sicilia ad Alessandro Albanese per la rielezione quale presidente della Camera di Commercio Palermo ed Enna”, dichiara Michele Cappadona, presidente regionale dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane. “La Sicilia... segue

scritto da: Agci Sicilia il 15-03-2023

Domani a Palermo accordo Banca Progetto-Skal International Italia per il credito alle imprese turistiche

In vista della ripartenza della stagione e nell’ambito dell’assemblea nazionale Skal, domani, 16 marzo, alle ore 12, presso il Grand Hotel Piazza Borsa, in via dei Cartari, 18, a Palermo, Giuseppe Pignatelli, responsabile Divisione Imprese di Banca Progetto, e Armando Ballarin, presidente nazionale dello Skal... segue

scritto da: Agci Sicilia il 15-03-2023

Cultura Crea 2.0: fino al 90% per progetti d’impresa e terzo settore, tra contributo a fondo perduto e finanziamento a tasso zero

Finanziabili singoli programmi di spesa fino a 500.000 euro, ammessi anche progetti in rete. Le agevolazioni coprono l'80% dei costi, l'aiuto è elevabile al 90% in caso d’impresa femminile, o impresa giovanile o in possesso del rating di legalità. Domande telematiche da presentare sul sito... segue

scritto da: Agci Culturalia il 10-03-2023

KaraSicilia, cooperativa sociale turistica che valorizza i borghi siciliani attraverso l’ospitalità diffusa

Una mission che unisce le nuove esigenze turistiche al gusto del prodotto di tipo familiare e dell’ospitalità diffusa. KaraSicilia è una cooperativa sociale di tipo A e B, aderente ad AGCI Sicilia, che si occupa di turismo e beni culturali, recuperando l’esperienza dell’associazione siciliana Paese Albergo... segue

scritto da: Agci Turismo il 27-02-2023

Piano UE tutela ecosistemi marini, Basciano (AGCI Agrital): “Colpite solo le filiere ittiche, irrisolto tutto l’enorme complesso delle criticità del mare”

  Il “Piano d'azione dell'UE per proteggere e ripristinare gli ecosistemi marini per una pesca sostenibile e resiliente” è stato presentato dalla Commissione Europea dopo una lunga attesa, ma non centra l’obiettivo. Invece di dare vita ad un pacchetto di interventi efficaci contro le maggiori minacce... segue

scritto da: Agci Pesca il 25-02-2023

AGCI Sicilia promuove corso per revisore di società cooperative, in corso di pubblicazione il bando

  “La nuova edizione del nostro corso per revisore - dice Michele Cappadona, presidente dell'Agci Sicilia - consentirà di conseguire un titolo riconosciuto dalla Regione e di essere iscritti direttamente nell'Elenco dei Revisori tenuto presso l'assessorato regionale alle Attività produttive e il ministero delle Imprese e... segue

scritto da: Agci Sicilia il 25-02-2023

Accesso al credito efficiente e veloce, stipulata convenzione tra AGCI Sicilia e confidi COFAI

L'accesso al credito è una delle maggiori criticità del tessuto delle micro e pmi della Sicilia. La nuova convenzione AGCI-COFAI offre una serie di servizi, consulenze e risorse chiare, veloci e convenienti. «Un ampia e diversificata gamma di servizi collegati, secondo la logica mutualistica, all'ottenimento del... segue

scritto da: Agci Sicilia il 18-02-2023

Nuovi aiuti alle imprese, si ampliano i benefici a giovani e donne della misura "Fare Impresa"

Finanziamenti a tasso zero e contributi a fondo perduto fino al 75% della spesa ammissibile. Misura ampliata ai progetti presentati da chi ha un'età compresa fra i 18 e i 46 anni e donne senza alcun limite d’età.
 Si allarga il range di età dei soggetti... segue

scritto da: Agci Sicilia il 17-02-2023

Smart & Start Italia 2023, contributi e finanziamenti a sportello fino al 90% per startup innovative max 1,5 milioni di euro

  Novità Smart & Start Italia 2023, bando nazionale che supporta la nascita e lo sviluppo delle startup innovative ad alto contenuto tecnologico. I progetti finanziabili possono essere presentati da start up innovative già costituite o da persone fisiche che intendono costituirne una. L’aiuto copre dall’80 al... segue

scritto da: Agci Sicilia il 17-02-2023

"Bonus Energia" Sicilia, abbassata la soglia minima di accesso, per includere le piccole imprese

Il governo regionale ha approvato la modifica dell'Avviso "Bonus Energia", abbassando la soglia minima di aumento dei costi dell'energia da 5000 a 3000 euro, per potere accedere ai contributi regionali.  Sono 150 i milioni che complessivamente sono destinati agli imprenditori siciliani a fronteggiare il caro-energia. Attraverso il... segue

scritto da: Agci Sicilia il 15-02-2023

Bando PNRR “Turismo delle Radici”: valorizzare un flusso che conta già oltre 80 milioni l'anno di turisti che discendono da emigranti italiani

“Il turismo delle radici”, nell'ambito del PNRR, rappresenta una misura finalizzata a sensibilizzare le comunità locali sul tema dell’emigrazione italiana e a creare sui territori un’offerta turistica mirata e integrata rivolta ai "viaggiatori delle radici". L'avviso sul turismo delle radici pubblicato dal ministero degli Esteri-MAECI, intende... segue

scritto da: Agci Turismo il 10-02-2023

Agricoltura, Sammartino: «Bando Psr da 2,6 milioni di euro per promozione dei prodotti di qualità»

Il contributo previsto è del 70 per cento. I progetti possono essere presentati da consorzi di tutela, associazioni o organizzazioni di produttori in forma associata. Sarà pubblicato a breve il bando della Misura 3.2 del PSR-Programma di sviluppo rurale Sicilia 2014-22 per attività di informazione e... segue

scritto da: Agci Agricoltura il 09-02-2023

Asili nido, assessore Tamajo: “Comune di Palermo punta sulla sinergia tra pubblico e privato”

Sprio, presidente Agci Palermo: «Apprezzamento per il clima collaborativo instaurato con cooperative sociali e terzo settore dall’assessore alla Pubblica istruzione Aristide Tamajo. Iniziata nuova stagione di dialogo e confronto tra amministrazione comunale e operatori della scuola». Incontro operativo con imprese sociali e rappresentanti di categoria in... segue

scritto da: Agci Palermo il 09-02-2023

La Canottieri TeLiMar Palermo aderisce al progetto federale “Sport terapia integrata”

Il canottaggio come prevenzione delle malattie, come aiuto nella terapia post-operatoria e come promozione più in generale del benessere psicofisico. È con questi obiettivi che la Canottieri TeLiMar aderisce al progetto "Sport terapia integrata", che vede una sinergia tra il Club dell’Addaura, la Federazione italiana canottaggio e Federsanità.
 
Sabato 4 febbraio... segue

scritto da: Agci Sport il 03-02-2023

Tamajo alla Camera di commercio di Palermo ed Enna: «Rendere la Sicilia sempre più attrattiva»

«Questi incontri con gli addetti ai lavori ci permettono di costruire un rapporto di interscambio per meglio rispondere alle esigenze imprenditoriali e rafforzare la competitività - ha detto l’assessore alle Attività produttive Edy Tamajo -. Il mio assessorato non pubblicherà mai un avviso senza prima... segue

scritto da: Agci Sicilia il 02-02-2023

Pallanuoto. Il TeLiMar Palermo pareggia 8-8 con l’Ortigia nel secondo turno di ritorno in serie A1

  «Un punto che vale oro, meritatissimo, al termine di un match giocato magistralmente dai miei ragazzi ben orchestrati da coach Baldineti», commenta Marcello Giliberti, presidente TeLiMar società sportiva cooperativa orgoglio dell’AGCI Sicilia. Come ogni derby che si rispetti, è stato puro spettacolo alla piscina Nesima di... segue

scritto da: Agci Sport il 01-02-2023

Imminente il bando "Fare IMPRESA / Fa In Sicilia", fino al 90% di contributo per progetti max 300.000 euro

  Obiettivo del bando Fare IMPRESA In Sicilia (Fa In Sicilia) è sostenere la creazione e lo sviluppo di nuove imprese, permettere l’emersione di una nuova generazione di imprenditori, in particolare giovanile (18-46 anni) e femminile, favorire la nascita e la crescita di start-up innovative, promuovere... segue

scritto da: Agci Sicila il 01-02-2023

Pallanuoto. TeLiMar Palermo batte Anzio Waterpolis 17-11 dopo il giro di boa

Vittoria netta per il TeLiMar - cooperativa sportiva aderente all'Agci - nel primo turno del girone di ritorno del campionato A1 di pallanuoto. Nella vasca scoperta della piscina Olimpica comunale di Palermo, il club dell’Addaura batte l’Anzio Waterpolis 17-11. Ci vuole poco più di un tempo per iniziare ad aumentare il... segue

scritto da: Agci Sport il 31-01-2023

Fri-Tur, un miliardo e 380 milioni tra contributi e finanziamenti per il comparto turistico, fino al 100% delle spese che non superino 10 milioni di euro

  Bando PNRR Fri-Tur Ministero Turismo, 1380 milioni, documentazione disponibile sul sito Invitalia. Le agevolazioni sono rivolte a imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale; alberghi, agriturismi, strutture ricettive all’aria aperta; stabilimenti balneari, complessi termali, porti turistici, parchi tematici, inclusi quelli acquatici e faunistici. Pubblicati sul... segue

scritto da: Agci Turismo il 29-01-2023

Morto a Palermo Mario Pupella, attore e regista, direttore artistico del Teatro Sant’Eugenio

  Il maestro Mario Pupella, apprezzato attore, regista teatrale, direttore artistico del Teatro Sant'Egidio di Palermo, presidente della storica cooperativa Agci "Teatro Europa", ci ha lasciato. “Il nostro direttore Mario Pupella, il nostro faro, nostro amato padre, stanotte ha fatto per tutti il suo ultimo inchino. Applausi... segue

scritto da: Agci Sicilia il 26-01-2023

Finanziamenti agricoltura, Sammartino: «Ammodernamento e innovazione, scorrimento graduatorie con nuovo bando Psr»

I progetti finanziabili riguardano nuovi impianti arborei o loro riconversione; sistemazioni idraulico-agrarie; serre e tunnel per colture protette e florovivaismo; strutture per allevamenti; macchine, attrezzi agricoli e attrezzature per trasformazione e commercializzazione dei prodotti; realizzazione di punti vendita aziendali e sale degustazione; opere per l’irrigazione. «Pronti... segue

scritto da: Agci Agricoltura il 23-01-2023

Improvvisa morte di Gregory Bongiorno, presidente Sicindustria. Il cordoglio di AGCI Sicilia

È morto ieri per un arresto cardiaco Gregory Bongiorno, presidente di Sicindustria, già presidente di Confindustria Trapani, aveva 47 anni. Sgomento di AGCI Sicilia per l’improvvisa scomparsa dell’imprenditore nella sua abitazione a Castellammare del Golfo. Bongiorno era nato a Palermo l'8 Febbraio del 1975 ed... segue

scritto da: Agci Sicilia il 23-01-2023

Pallanuoto. Il TeLiMar Palermo batte in casa la Rari Nantes Savona 12-11

  Grande spettacolo nella vasca scoperta della piscina Olimpica comunale di Palermo. Nella tredicesima giornata del Campionato di A1, il TeLiMar batte la Rari Nantes Savona 12-11. Il Club dell’Addaura chiude, così, il girone di andata a quota 27 punti, a pari merito con la Pallanuoto Trieste... segue

scritto da: Agci Sport il 21-01-2023

IRCA, rinnovato il consiglio di amministrazione. Gli auguri di buon lavoro di AGCI Sicilia

  Insediati presso l’Assessorato regionale alle Attività Produttive il 19 gennaio 2023 i tre nuovi componenti del Consiglio di Amministrazione, provenienti dall’Amministrazione regionale. I tre nuovi componenti, unitamente al consigliere Pietro Giglione, dovranno portare a termine le procedure, già avviate, per la definitiva fusione di IRCAC e... segue

scritto da: Agci Sicilia il 21-01-2023

Pagamenti Regione Sicilia, Falcone: “Oltre 17mila mandati contabilizzati dalla Ragioneria a dicembre 2022”   

Sul totale delle operazioni contabilizzate dagli uffici, solo meno del 6 per cento non ha potuto concludersi: 412 mandati dal dipartimento Infrastrutture e altri 500 circa restituiti a diversi dipartimenti per sanare alcune irregolarità. Un primo gruppo di mandati è di nuovo in liquidazione. Dal... segue

scritto da: Agci Sicilia il 13-01-2023

Pnrr agricoltura, Schifani e Sammartino: «Alla Sicilia 72 milioni per meccanizzazione e frantoi oleari, bandi in tempi rapidi»

I fondi Pnrr per l’innovazione consentiranno l’ammodernamento degli impianti anche per consentire l'introduzione di tecniche di agricoltura di precisione. «Dal Pnrr arriveranno in Sicilia 58 milioni di euro destinati al settore della meccanizzazione agricola e altri 14 per l’ammodernamento dei frantoi oleari. In tutto 72 milioni... segue

scritto da: Agci Sicilia il 12-01-2023

Bonus energia, pubblicato bando da 150 milioni. Tamajo: “Contributo imprese esteso a sanità ed assistenza sociale residenziale e non residenziale”

Caro-bollette, si allarga la platea dei beneficiari del "Bonus Energia Sicilia", la misura approvata dal governo regionale proposta dall'assessorato delle Attività produttive, per andare incontro all'aumento delle spese per le imprese dopo il rincaro dei costi dell'energia. La norma ha subito un'ulteriore modifica in giunta e... segue

scritto da: Agci Sicilia il 30-12-2022

Cantine Colomba Bianca medaglia d’oro Effervescent du Monde per spumante extra dry Lavì Grillo

Bollicine siciliane tra i migliori spumanti al mondo. Colomba Bianca chiude l’anno con un nuovo prestigioso riconoscimento internazionale. La cooperativa vitivinicola siciliana aderente AGCI che opera sul territorio di Trapani ha ricevuto la medaglia d’oro firmata Effervescent du Monde, la ventesima edizione del Concorso internazionale che si svolge... segue

scritto da: Agci Agricoltura il 22-12-2022

Palermo, Lagalla nomina Nicola Vernuccio direttore generale della Città metropolitana

È Nicola Vernuccio il nuovo direttore generale della Città metropolitana di Palermo: assumerà l’incarico dal primo gennaio 2023. Scelto tra i selezionati da una apposita commissione che ha valutato i partecipanti a un avviso dell’amministrazione dell’ex provincia, la nomina è stata formalizzata dal sindaco metropolitano Roberto Lagalla. Nicola Vernuccio... segue

scritto da: Agci Palermo il 22-12-2022

Nuova casa di riposo a Caltavuturo. Iniziativa della cooperativa sociale Casa di Alba presentata in sede regionale AGCI Sicilia

  Una nuova struttura a Caltavuturo in grado di garantire servizi di assistenza sociosanitaria per anziani e bambini. Un progetto iniziato nel novembre 2021, quando la cooperativa sociale Casa di Alba ha stabilito l’accordo per la gestione della struttura in piazza Emanuele Loi 2, a Caltavuturo, nel... segue

scritto da: Agci Sociale il 21-12-2022

Pallanuoto, il TeLiMar Palermo batte in trasferta la Check-up RN Salerno 9-10 nella decima giornata di A1

  Autore di un poker, il centrovasca statunitense Johnny Hooper del TeLiMar Palermo raggiunge Irving nella classifica marcatori a quota 25 reti. Chiude l’anno con una vittoria in trasferta il TeLiMar Palermo, fiore all'occhiello di AGCI Sicilia Sport, che batte la Check-up Rari Nantes Salerno nella decima giornata del Campionato di A1. Alla piscina Simone Vitale finisce 10-9 per i siciliani... segue

scritto da: Agci Sport il 18-12-2022

Attività produttive e credito agevolato, cronoprogramma con vertici Irca. Tamajo: «Fusione tra Ircac e Crias sarà completata a marzo»

  Cappadona: “Soddisfazione AGCI Sicilia per annuncio soluzione della situazione di difficoltà operativa del credito cooperativo regionale. Si auspica la contestuale attivazione di nuovi fondi e strumenti”. «Entro marzo sarà portata a termine la fusione tra Ircac e Crias nell'Istituto regionale per il credito agevolato». Lo afferma... segue

scritto da: Agci Sicilia il 17-12-2022

Commercio, l'assessore Tamajo: «Intesa per proiettare le nostre imprese verso Cipro e il Mediterraneo»

Garantire un filo diretto con le aree di maggiore interesse per le aziende siciliane che mirano a internazionalizzare il proprio giro d'affari nel Mediterraneo e verso il Medio Oriente. «Un protocollo di intesa tra la Camera di Commercio Italo-Cipriota e l'assessorato regionale delle Attività produttive per lo... segue

scritto da: Agci Sicilia il 15-12-2022

“Liberi di cooperare”: la Sicilia alla celebrazione del 70esimo anniversario Agci 1952-2022

L’Associazione Generale delle Cooperative Italiane ha celebrato il 70esimo anniversario con un evento che si è svolto il Primo Dicembre all’Hotel “Quirinale” in via Nazionale a Roma e gli interventi di rappresentanti delle Istituzioni, del presidente Giovanni Schiavone, dei dirigenti e cooperatori dell’Associazione. Una sala “Verdi”... segue

scritto da: Agci Sicilia il 10-12-2022

AGCI promuove la formazione in cooperativa attraverso Fon.Coop sul Fondo Nuove Competenze di Anpal

  Il Fondo assegna alle imprese cooperative contributi economici per l’aggiornamento delle professionalità dei lavoratori riguardanti la transizione digitale ed ecologica, accordi di sviluppo per progetti di investimento strategico e di transizione industriale. Fon.Coop, il Fondo paritetico interprofessionale nazionale per la formazione continua nelle imprese cooperative, ha aderito... segue

scritto da: Agci Formazione il 09-12-2022

Agricoltura, 80 milioni per 16 progetti di filiera. Sammartino: «Rafforziamo competitività delle aziende»

  Fondi per 80 milioni di euro saranno erogati dall’assessorato dell’Agricoltura per 16 Progetti integrati di filiera (Pif) di tre settori strategici: il florovivaismo, la frutta in guscio (mandorle, pistacchi, nocciole) e la zootecnia. «Si tratta - dice l’assessore Luca Sammartino - di una misura fondamentale per... segue

scritto da: Agci Agricoltura il 09-12-2022

Agricoltura, governo Sicilia chiede stato di calamità per province di Palermo, Agrigento e Trapani. Schifani e Sammartino: «Urgente sostenere le imprese»

Danni a vigneti, oliveti, agrumeti, frutteti, seminativi, piante ornamentali e fabbricati rurali: lo stato di calamità è il primo passo per poter avviare specifici interventi di sostegno alle aziende e alle colture danneggiate. Via libera dalla giunta regionale alla proposta dell'assessore all'Agricoltura Luca Sammartino, di richiesta... segue

scritto da: Agci Agricoltura il 08-12-2022

Pallanuoto. TeLiMar Palermo in trasferta batte la Nuoto Catania 11-14 nell’ottava giornata di serie A1

Giliberti, presidente TeLiMar: «Ottima prestazione dei miei ragazzi nella difficilissima vasca di Zurria. Vittoria mai in discussione, con una Nuoto Catania grintosissima, che ha cercato di restare in partita sino alla fine». Derby di Sicilia scoppiettante come da aspettative alla piscina Francesco Scuderi. Il TeLiMar Palermo batte in trasferta la Nuoto Catania 14-11 nell’ottava giornata... segue

scritto da: Agci Sport il 07-12-2022

Il sindaco Lagalla e l’assessore Tamajo incontrano delegazione cooperative AGCI Palermo

  “Proficuo il percorso di collaborazione iniziato con l’Amministrazione comunale di Palermo sulle dinamiche di settori di attività di grande interesse dei cittadini, una maggiore efficacia nella gestione specifica dei servizi affidati alle cooperative e la risoluzione di alcuni squilibri e criticità pregresse”, dichiara Francesco Sprio... segue

scritto da: Agci Palermo il 05-12-2022

Pallanuoto. Il TeLiMar Palermo batte l’Iren Genova Quinto 11-4, nella settima giornata di A1

Grande prova di carattere per il TeLiMar Palermo, che in casa batte l'Iren Genova Quinto 11-4 nella settima giornata del campionato di A1. Sorpresi all’avvio con il goal su uomo in più degli ospiti, i ragazzi allenati da Baldineti reagiscono subito e già alla fine del primo tempo si portano sul doppio... segue

scritto da: Agci Sport il 03-12-2022

Caro-bollette. Tamajo, assessore Attività produttive: «250 milioni per le imprese siciliane, pronti a erogare il "Bonus Energia"»

Il contributo alle imprese per mitigare il caro-energia verrà erogato sull’aumento (rispetto alle tariffe del 2021) del costo di gas e luce registrato tra il primo febbraio 2022 e la data dell’ultima fattura. «Aiuteremo le imprese siciliane ad affrontare i vertiginosi rincari dei costi dell'energia causati... segue

scritto da: Agci Sicilia il 03-12-2022

Asili nido, bando dipartimento Famiglia. Quattro milioni dalla Regione alle iniziative di cooperative sociali e Terzo settore per la prima infanzia

Il dipartimento regionale della Famiglia e delle Politiche sociali ha approvato l’Avviso pubblico rivolto agli enti del Terzo settore no profit per sostenere investimenti in strutture per la prima infanzia. Spiega l’assessore della Famiglia e delle Politiche sociali, Nuccia Albano: «Vogliamo agevolare la realizzazione di... segue

scritto da: Agci Sociale il 03-12-2022

Caro-energia, assessore Sammartino: «70 milioni agli agricoltori siciliani, nei prossimi giorni l'avviso»

Metà delle risorse impegnata per il caro-gasolio. L’altra metà sarà, invece, destinata alla filiera della trasformazione, cantine, oleifici, florovivaismo, settore caseario, depositi. «Subito 70 milioni agli agricoltori, tra i più colpiti dal rialzo dei costi dell'energia. Nei prossimi giorni partirà l'avviso pubblico perché vogliamo erogarli al... segue

scritto da: Agci Agricoltura il 03-12-2022

Attività produttive, contributi per innovazione e riconversione: sarà l'Irfis a gestire il fondo "Ripresa Sicilia"

Sarà l'Irfis, società in house della Regione Siciliana, a gestire i 36 milioni di risorse Fsc e Poc del Fondo "Ripresa Sicilia", destinato alle imprese siciliane nell'ambito del pacchetto "Competitività Sicilia", di recente presentato dall'assessorato Attività produttive. Obiettivo, realizzare investimenti che favoriscano l’innovazione, il trasferimento tecnologico... segue

scritto da: Agci Sicilia il 03-12-2022

Pallanuoto. TeLiMar Palermo vince a Bologna 15-8 contro la De Akker nella sesta giornata di A1

Vittoria perentoria del TeLiMar Palermo nella sesta giornata del Campionato di A1. Alla piscina Carmen Longo di Bologna finisce 15-8 per il Club dell’Addaura contro la De Akker. I ragazzi del presidente Giliberti scendono in vasca con la giusta concentrazione, che permette loro di portarsi sul 6-0 quasi alla metà gara, per poi gestire... segue

scritto da: Agci Sport il 27-11-2022

Competitività delle imprese, la Regione investe 105 milioni per startup, innovazione e rilancio

  Soddisfazione AGCI Sicilia per il programma delle misure, per complessivi 105 milioni di euro, destinate dalla Regione Siciliana a incentivare la competitività delle imprese siciliane. L’assessore alle Attività Produttive Edy Tamajo e il direttore generale del dipartimento Carmelo Frittitta stamattina hanno presentato il progetto “Competitività Sicilia”... segue

scritto da: Agci Sicilia il 25-11-2022

Governo Regione Sicilia, presidente Schifani firma il decreto di nomina degli assessori. Buon lavoro da AGCI Sicilia

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha firmato oggi pomeriggio il decreto di nomina dei 12 assessori della giunta regionale.  Ecco l'elenco completo dei componenti del governo Schifani, con le relative deleghe: - Luca Sammartino, catanese, 37 anni, assessore all'Agricoltura, sviluppo rurale e pesca mediterranea;- Edmondo... segue

scritto da: Agci Sicilia il 15-11-2022

Gaetano Galvagno eletto Presidente dell'Assemblea regionale siciliana. Gli auguri di buon lavoro dell'Agci Sicilia

"Grazie a voi l'Ars ha eletto il presidente più giovane della storia, un primato che è motivo di grande emozione e responsabilità. Un grande onore a cui mi auguro di essere degno", così il neo presidente dell'Assemblea regionale siciliana, Gaetano Galvagno, parlando al Parlamento siciliano... segue

scritto da: Michele Cappadona il 10-11-2022

Caro-energia, Cappadona: “Bene confronto, non contrapposizione, tra parti sociali e governo per dare risposte concrete all’allarme di imprese, lavoratori e famiglie"

Il protrarsi della crisi energetica ha reso sempre più alto l’allarme di imprese, lavoratori e famiglie, accentuato anche dal doppio rinnovo elettorale che ha rallentato l’adozione di provvedimenti adeguati: in Sicilia si attende ancora l’insediamento dell’Assemblea regionale, convocata per il 10 novembre, e la successiva... segue

scritto da: Dario Fidora il 08-11-2022

Pallanuoto. TeLiMar Palermo batte a Napoli il Posillipo 13-7 nella 3ª giornata di A1

Giliberti, presidente TeLiMar: «Meritata vittoria con risultato mai in discussione. Benissimo sia in difesa che in attacco, con ritmi di gioco sostenuti. Se ora la Piscina Olimpica Comunale di Palermo garantirà apertura continua, avremo modo di lavorare per bene nel prosieguo di Campionato». A Napoli è tempo di riscatto per... segue

scritto da: Agci Sport il 06-11-2022

“Caro gasolio”, presentata a Palermo ricerca Uila pesca: ricavi e redditi a picco

Presentati ieri a Palermo i risultati della ricerca “Effetti socioeconomici dell’emergenza caro-gasolio sul settore della pesca” da Enrica Mammucari, segretaria generale nazionale Uila-Uil Pesca, sindacato di settore della Unione italiana lavoratori agroalimentari-Uil. 

“Lo studio che presentiamo conferma il grido di allarme lanciato da un settore la... segue

scritto da: Agci Pesca il 28-10-2022

Pallanuoto, TeLiMar Palermo batte 11-10 il Duisburg nel 2° turno preliminare di LEN Euro Cup

Marcello Giliberti, Presidente TeLiMar: «Partita al cardiopalma, giocata con grande equilibrio. Ha prevalso alla fine la maggiore lucidità del nostro gruppo».
 Vince con una rete di Pericas a 58” dalla sirena finale il TeLiMar Palermo nella sesta giornata di LEN Euro Cup. A Duisburg, in Germania, nel Girone C del secondo turno preliminare, finisce 11-10... segue

scritto da: Agci Sport il 28-10-2022

Canottieri TeLiMar Palermo porta a casa sei medaglie dalla Rowing for Paris

Obiettivo raggiunto e superato per il settore paralimpico della Canottieri TeLiMar, che dalla Pararowing Regatta Rowing for Paris porta a casa tre Ori due Argenti e un Bronzo. Il team, guidato da Ionut Brinza, era composto da Valeria Galioto, Alessandro Aiello e Riccardo Venturella. Per loro sulle acque del Po vittoria in 4GiG con timoniere... segue

scritto da: Agci Sport il 24-10-2022

Comune di Palermo, primo incontro istituzionale AGCI con il vicesindaco e assessore al Bilancio Carolina Varchi

  “Primo confronto e ottimo inizio di dialogo istituzionale oggi con il nuovo vicesindaco e assessore al Bilancio, Carolina Varchi”, dichiara Francesco Sprio, presidente provinciale Associazione Generale delle Cooperative Italiane-AGCI Palermo. “Durante la precedente amministrazione, il Comune ha inasprito i rapporti con le imprese cooperative fornitrici di... segue

scritto da: Agci Palermo il 24-10-2022

Cordoglio nel mondo della cooperazione siciliana per la morte di Pino Occhipinti

È morto stamattina a Scicli, dopo una malattia durata alcuni mesi, Pino Occhipinti, vicepresidente vicario Legacoop Sicilia, di cui è stato anche presidente provinciale di Ragusa e del settore agroalimentare regionale. “Con viva commozione mi unisco al cordoglio del mondo della cooperazione siciliana per la scomparsa... segue

scritto da: Agci Sicilia il 22-10-2022

Carmelo Pietrafitta nuovo presidente del GAL Tirrenico Mare Monti e Borghi

  Cambio al vertice del Gal Tirrenico, con la nomina del presidente Carmelo Pietrafitta al posto del dimissionario Girolamo Bertolami e l’ingresso di due nuovi componenti del cda, Antonino Genovese e Gaetano Di Natale. Celebrata oggi pomeriggio l’assemblea dei soci rappresentanti di tutte le amministrazioni comunali e... segue

scritto da: Agci Sicilia il 21-10-2022

Attività culturali e creative, dal Pnrr 115 milioni di euro di contributi a fondo perduto per favorire la transizione digitale

Parte il 3 novembre 2022 il nuovo incentivo “Transizione digitale organismi culturali e creativi” (TOCC), per l’erogazione di contributi a fondo perduto in favore di micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit, operanti nei settori culturali e creativi... segue

scritto da: Agci Culturalia il 21-10-2022

Bandi Europa Creativa, sportello B2B al Museo Riso di Palermo

  Incontri per accedere ai bandi europei. Il 19 e 20 ottobre, il Desk Italia Europa Creativa della Direzione Generale Creatività Contemporanea e del Segretariato Generale del Ministero della Cultura esporrà le modalità per accedere al Bando Europa Creativa. Europa Creativa è il programma europeo di sostegno... segue

scritto da: Agci Culturalia il 19-10-2022

Buon esordio del TeLiMar Palermo in Coppa Italia: battuto l’Anzio Waterpolis 19-12

Inizia con la vittoria contro l’Anzio Waterpolis il cammino in Coppa Italia del TeLiMar Palermo. Nella partita d’esordio nel girone C, il Club dell’Addaura prende subito il largo, arrivando a +8 a metà gara e anche a +10 sul finale. In vista delle partite di domenica, contro la Rari Nantes Savona e... segue

scritto da: Agci Sport il 09-10-2022

Vino di Sicilia. Colomba Bianca aggiunge 4 nuove medaglie d’oro al suo palmares: 204 riconoscimenti in 6 anni

Il presidente Dino Taschetta: “Queste medaglie vanno all’impegno e alla passione dei 2480 viticoltori che fanno parte di questa grande famiglia». Il palmares di Cantine Colomba Bianca – la cooperativa vitivinicola che opera in provincia di Trapani con 2480 vigneron – si arricchisce di quattro medaglie d’oro: due arrivano dalla giuria tecnica della 31esima... segue

scritto da: Agci Agricoltura il 08-10-2022

Alleanza Cooperative Pesca al nuovo quadro politico, dare vita a ministero del Mare per far crescere economia blu da 40 miliardi di euro

“Siamo in una fase in cui tutto ancora si può decidere. Per questo chiediamo alla politica di valorizzare e tutelare le filiere del mare creando un ministero ad hoc. Un modo per fare rete e dare voce a settori economici che rappresentano il 2.6% del... segue

scritto da: Agci Pesca il 07-10-2022

GAL Tirrenico, il vicepresidente Cappadona: "Si volta pagina, iniziando con due contributi a fondo perduto"

  Deliberati due atti di concessione, aventi come beneficiari “Mandanici snc” e l’organizzazione di volontariato “Associazione Paesani: Paesi Sani”. A riprova di una nuova fase del GAL Tirrenico, sono stati firmati il 5 ottobre dal vicepresidente Michele Cappadona, che è anche presidente regionale di AGCI Sicilia, i... segue

scritto da: Agci Sicilia il 06-10-2022

Pace, Unioncamere: “Volano le esportazioni, nel secondo trimestre 2022 Sicilia prima regione in Italia, con +78,02% stesso periodo 2021”

Siracusa la provincia che vanta il maggiore export, soprattutto in Europa, Africa, America settentrionale e Medio Oriente. Dato eccezionale, mentre ora preoccupa il caro bollette, il caro carburante e il caro vita in generale. Volano le esportazioni in Sicilia, che si attesta al primo posto tra... segue

scritto da: Agci Sicilia il 03-10-2022

Congratulazioni AGCI al presidente Schifani: “Ora rilancio Sicilia attraverso costante confronto e cooperazione tra istituzioni e imprese”

Cappadona dopo le elezioni del 25 settembre: “Fiduciosi in un cambio di passo a partire dall’efficienza e velocità della macchina burocratica regionale, con una più intensa vigilanza e controllo su ritardi e inadempienze degli enti locali". “Buon lavoro al nuovo presidente della Regione Siciliana Renato Schifani... segue

scritto da: Agci Sicilia il 27-09-2022

La cooperativa sociale OSA di Misterbianco punta alla digitalizzazione dei servizi di assistenza socio-sanitaria

  Il presidente AGCI Sicilia, Michele Cappadona, ha incontrato oggi i vertici della cooperativa sociale O.S.A. di Misterbianco (Catania). L’OsaCoop si occupa di fornire servizi socio-sanitari e assistenziali sia domiciliari che nelle case di cura, case di riposo, residenze sanitarie assistenziali (RSA), cliniche e residenze socio-sanitarie e... segue

scritto da: Agci Sociale il 24-09-2022

Caro-energia, settore vitivinicolo in crisi. Colomba Bianca denuncia: «I rincari esploderanno nei bicchieri»

Taschetta sugli aumenti ingiustificati del costo dell’energia elettrica: “Insieme ai produttori siciliani stiamo predisponendo un documento unitario. Non possiamo aspettare il nuovo Governo: qualunque provvedimento preso in ritardo rischia di vanificare una vita di sacrifici” Caro-energia: è allarme. La cooperativa siciliana Colomba Bianca, che riunisce 2480 viticoltori... segue

scritto da: Agci Agricoltura il 23-09-2022

Fotovoltaico. Bando Mipaaf 1,5 mld PNRR “Parco Agrisolare”: contributi fino al 70% per i settori agricolo, zootecnico e agroindustriale

Agricoltura. Al Sud il 40% delle risorse per impianti fotovoltaici. Domande online dal 27 settembre al 27 ottobre, procedura a sportello fino ad esaurimento delle risorse. Pubblicato sul sito del MiPAAF l'Avviso recante le modalità di presentazione delle domande di accesso alla realizzazione di impianti fotovoltaici da installare... segue

scritto da: Agci Sicilia il 14-09-2022

Elezioni, cooperative pesca ai politici: contrastare caro energia e direttive UE che tagliano le giornate di lavoro in mare, uccidendo le marinerie

La continua riduzione di giorni di pesca annui eroderà entro i prossimi 18/24 mesi quasi del tutto i margini di redditività del settore che utilizza attrezzi da traino come lo strascico e produce la maggior parte della offerta ittica nazionale. A rischio 9 imprese su... segue

scritto da: Agci Pesca il 10-09-2022

Resto al Sud, dal 15 al 30 settembre nuova finestra per richiedere le agevolazioni regionali

Una seconda finestra per richiedere il contributo della Regione Siciliana, sotto forma di credito d'imposta, previsto per i beneficiari della misura “Resto al Sud”. Dal 15 settembre sino alle ore 12 del 30 settembre, infatti, sarà possibile presentare istanza direttamente sulla piattaforma on line https://restoalsud.regione.sicilia.it/index.html (a... segue

scritto da: Agci Sicilia il 07-09-2022

Disabili psichici, Regione assegna ai Comuni solo 17 milioni, 50 milioni in meno del fabbisogno stabilito. Strutture di assistenza in ginocchio

  Cappadona, AGCI Sicilia: “La Regione ha destinato per il 2022 solo 17 milioni di euro all’assistenza disabili, dopo averne censito il numero e stabilito il fabbisogno in oltre 67 milioni l’anno. I Comuni, sempre più in crisi, non sono in grado di fare fronte alla... segue

scritto da: Agci Sociale il 03-09-2022

Regione, il presidente diffida i dirigenti generali: "Bloccano la spesa per le imprese". Cappadona, AGCI Sicilia: “Intollerabile”

  Contestati dal presidente della Regione gravi ritardi nei pagamenti delle fatture, da parte dei diversi rami dell’amministrazione regionale, alle imprese affidatarie di lavori e servizi pubblici. Ritardi che compromettono, in alcuni casi, la stessa sopravvivenza delle imprese. “Rimuovere ogni ostacolo per completare il riaccertamento dei residui... segue

scritto da: Agci Sicilia il 01-09-2022

Agricoltura, 50 milioni di contributi per imprenditori siciliani colpiti da crisi per conflitto Russia-Ucraina

Pubblicati oggi due avvisi a cura dell'assessorato regionale dell'Agricoltura per complessivi 50 milioni di euro (la dotazione finanziaria è di 25 milioni per ciascun bando). Si tratta di risorse destinate agli allevatori delle aziende zootecniche siciliane che producono latte e agli agricoltori delle aziende agricole che pagano i contributi... segue

scritto da: Agci Agricoltura il 30-08-2022

CLLD Sicilia: rafforzare lo sviluppo guidato da comunità locali e partenariati pubblico-privati. Nuove risorse attivate per il GAL Tirrenico

  Da emergenza a emergenza, in un allarmante scenario di nuova crisi per una guerra che si combatte in Europa, il 25 settembre in Sicilia come in Italia le elezioni rinnoveranno il quadro politico di governo regionale e nazionale. Valorizzare i Gal come modello partecipativo su... segue

scritto da: Agci Agricoltura il 29-08-2022

Fondi Ue, via libera da Bruxelles al Fse+ in Sicilia. Risorse raddoppiate: oltre 1,5 miliardi per 5 priorità

Raddoppia la dotazione delle risorse per la Sicilia messe a disposizione dall’Europa per il lavoro, l’occupazione giovanile, l’istruzione e la formazione professionale. È stato approvato giovedì scorso il Programma Fse+ della Regione Siciliana per la programmazione 2021-2027.  La Regione Siciliana è tra le prime amministrazioni (unica... segue

scritto da: Agci Sicilia il 27-08-2022

Canottaggio, la TeLiMar di Palermo ai Mondiali assoluti con Gaetani Liseo e Alessandro Durante

A Monaco di Baviera è arrivata la prima medaglia assoluta per Emanuele Gaetani Liseo, l’atleta della Canottieri TeLiMar che ha conquistato il Bronzo con l’Otto Azzurro agli Europei.  Le porte del Mondiale Assoluto per Liseo si sono aperte di diritto. Ma non è il solo atleta palermitano ad essere stato convocato dalla Nazionale Italiana per la manifestazione remiera che... segue

scritto da: Sport Agci il 20-08-2022